Piatti al curry, una squisitezza indiana
Preparare ogni giorno da mangiare è un’impresa per le massaie d’ogni dove. Nei limiti del possibile, esse desiderano preparare piatti vari. E il cibo dev’essere gustoso. Ma non è facile farlo giorno dopo giorno, settimana dopo settimana.
Tanto per cambiare, vorreste far assaggiare alla vostra famiglia una pietanza al curry questa settimana? Desideriamo darvi alcuni suggerimenti che ci vengono dalle massaie indiane. Forse potete preparare semplicemente riso e verdura al curry, che è anche un piatto economico.
Primo, procuratevi le spezie di cui avrete bisogno presso un negozio specializzato in alimenti indiani. Ora vediamo quali sono alcuni ingredienti: tre-quattro carote, una manciata di fagiolini, un piccolo cavolo, due grosse melanzane, due pomodori, tre cipolle e un capo d’aglio. Regolate le quantità secondo il numero di persone per cui preparate da mangiare. Avrete bisogno anche di latte cagliato, o di yogurt naturale non dolcificato.
Per preparare il pesto di comino di cui avrete bisogno, macinate un quarto di cucchiaino di semi di comino insieme a tre spicchi d’aglio e una cipolla tritata, e mettete da parte. Tagliate a dadini di uguale grandezza tutte le verdure, eccetto i pomodori e le cipolle, e mischiate insieme il tutto in un tegame. Aggiungete una tazza e mezzo d’acqua, un quarto di cucchiaino di polvere di curcuma, quattro peperoncini verdi freschi e uno rosso essiccato, una cipolla tritata, sale a piacimento, e lasciate cuocere. Presto sentirete l’acquolina in bocca!
Unite i due pomodori a pezzetti, alcune foglie di “albero del curry”, il pesto di comino già preparato e mezza noce di cocco finemente grattugiata. Quando il curry è cotto aggiungete due cucchiai di latte cagliato o yogurt, togliete dal fuoco e mettete da parte.
Riscaldate quindi una piccola quantità di olio in una padella e quando è ben caldo versateci un pizzico di semi di senape interi. Quando i semi scoppiano unite mezza cipolla tritata e quando questa è ben rosolata versate il tutto sulle verdure al curry, rimestando bene. A questo punto la cucina è piena dei piccanti aromi dell’Oriente. Naturalmente servirete alla vostra famiglia affamata una sufficiente quantità di riso lessato insieme all’appetitosa pietanza al curry appena preparata.
Per il montone al curry, prima tagliate circa un chilo di carne in pezzetti di due-tre centimetri, lavateli e metteteli da parte. Il curry è in vendita già pronto, ma forse volete sapere come fanno le massaie indiane a prepararlo in casa. Macinate quattro peperoncini rossi essiccati e mischiate con due cucchiai di semi di coriandolo, mezzo cucchiaino di polvere di curcuma, due cucchiaini di semi d’anice e quattro grani di pepe nero: ecco il curry! Fate quindi un pesto con quaranta grammi di zenzero, sei spicchi d’aglio e una cipolla. Tenete a bagno la polpa grattugiata di una noce di cocco per due minuti in una tazza di acqua bollente, quindi scolate per estrarne il “latte”. Rimettete a bagno la polpa strizzata in tre tazze di acqua bollente, lasciandovela per alcuni minuti. Spremete e mettete da parte.
A questo punto riscaldate cinque cucchiai di olio in un tegame dal fondo spesso e quando l’olio è bollente unitevi quattro chiodi di garofano e un pezzettino di cannella. Contemporaneamente imbiondite tre cipolle tritate e unite il pesto di zenzero, aglio e cipolla, lasciando cuocere per due minuti. Aggiungete quindi le spezie che avete macinate oppure il curry che avete comprato (non tutt’e due), oltre a tre peperoncini verdi spaccati a metà. Rimestate tutto il miscuglio per due minuti, poi unite i pezzi di montone, fate cuocere per cinque minuti, girando continuamente, e assaporate la fragrante armonia delle spezie delle Indie. Il prossimo passo è quello di aggiungere le tre tazze di “latte” di cocco, qualche foglia di “albero del curry” e sale a piacimento. Coprite il tegame e ultimate la cottura a fuoco lento. Quando la carne è pronta, unite il sostanzioso “latte” di cocco, ma senza far bollire. Togliete dal fuoco, aggiungete alcune gocce di succo di limetta e servite insieme a riso lesso e verdure, e i vostri cari gusteranno un piatto orientale!