BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g84 22/2 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1984
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Pubblicato un catalogo sulla Bibbia
  • Scoperto il più grande abisso italiano
  • “Assurdità” in fatto di armamenti
  • La Chiesa si piega al ritualismo
  • Stanno bene al caldo
  • Il Consiglio d’Europa raccomanda: Attenti alle emotrasfusioni!
  • Vasca per l’“immersione”
  • “Il matrimonio più breve della storia”
  • Tartarughe ingannate
  • La beffa di Picasso
  • Idoli moderni
  • Diagnosi errate
  • Primo sinodo mondiale dei sacerdoti sposati
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1991
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 2003
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1974
  • Il Quebec avanza: La rivoluzione pacifica
    Svegliatevi! 1975
Altro
Svegliatevi! 1984
g84 22/2 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

Pubblicato un catalogo sulla Bibbia

◆ È stato recentemente pubblicato, a cura del ministero dei Beni Culturali, un catalogo di tutte le edizioni a stampa della Sacra Bibbia prodotte dal 1501 al 1957 e consultabili nelle biblioteche pubbliche statali in Italia. Come è noto la Bibbia è stata il primo libro stampato. Ciò avvenne intorno al 1456 a Magonza, in seguito all’invenzione della stampa da parte di Johann Gutenberg. La prima versione della Bibbia stampata in lingua italiana pare sia stata quella del Malermi, pubblicata nel 1471. La prima traduzione in italiano dai testi in lingue originali è stata effettuata verso il 1532 da Antonio Brucioli e messa all’indice dalla Chiesa Cattolica. Circa i manoscritti biblici risulta che la Biblioteca Palatina di Parma ha una raccolta di circa ottocento codici biblici.

Scoperto il più grande abisso italiano

◆ Nel marzo scorso alcuni speleologhi torinesi hanno esplorato nelle Alpi Apuane centrali una cavità profonda 1.210 metri ed estesa oltre quaranta chilometri. Con queste dimensioni la voragine risulta la più profonda ed estesa esistente in Italia. Nel mondo il record mondiale di profondità spetta a una cavità francese profonda ben 1.490 metri.

“Assurdità” in fatto di armamenti

◆ Quest’anno “le spese militari nel mondo si stanno rapidamente avvicinando agli 800 miliardi di dollari”, ha affermato Javier Pérez de Cuéllar, segretario generale dell’ONU, a un recente convegno del Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite. “Secondo i miei calcoli approssimativi, il totale complessivo di aiuti ufficiali a tutti i paesi in via di sviluppo da tutte le fonti in un anno intero è ora pari al totale delle spese militari di diciotto giorni”. Ha concluso dicendo: “A un certo punto questa assurdità — e non c’è altro modo di definirla — dovrà finire”.

La Chiesa si piega al ritualismo

◆ “Gli shona [componenti di una tribù] dello Zimbabwe possono ora versare birra sulle tombe dei loro defunti e invocare gli spiriti perché proteggano un loro caro defunto, tutto con l’approvazione della Chiesa Cattolica”, dice il Sunday Tribune di Durban, nella Repubblica Sudafricana. “I cattolici consideravano pagano questo rito, ma ora l’opuscolo Kuchenura Munhu [‘per purificare l’anima-spirito di un morto’] descrive nei particolari un rito identico, ma con il nome di Cristo nella formula”. L’opuscolo “è stato richiesto dai sei vescovi cattolici dello Zimbabwe”, dice il giornale. “Ora gli shona cristiani dello Zimbabwe possono continuare a celebrare i loro tradizionali riti tribali, sapendo di avere l’autorizzazione e l’approvazione della Chiesa Cattolica di Roma”.

◆ “I santi vivono di fiori, di candele e di incenso”, ha dichiarato un pastore indio maya di San Juan Chamula, nel Messico, mentre metteva dei fiori davanti a un “santo” nella sua chiesa. “Gli do da mangiare perché lui mi dia agnelli”. Qui gli indios “partecipano alla messa e sono battezzati”, scrive The Wall Street Journal. “Ma siedono anche sul pavimento della chiesa, fumano sigarette e sorseggiano posh, un tipo di rum ricavato dalla canna da zucchero che annebbia i sensi, mentre un guaritore, per poco più di 2.000 lire, implora Gesù Cristo, il loro dio del sole, perché aiuti a far passare un mal di testa”. Gli antropologi affermano che i 64 “santi” della chiesa locale corrispondono a specifici dèi maya. Ciò nonostante, “dobbiamo considerare gli indios di Chamula cattolici”, ha detto la suora Lucia Jimenez, aggiungendo: “Certo, hanno qualche problema dovuto all’idolatria”.

Stanno bene al caldo

◆ Sono stati trovati nelle bocche vulcaniche in fondo all’oceano batteri che prosperano a una temperatura di molto superiore al doppio del punto di ebollizione, cioè 250°C. Questo è il doppio della temperatura a cui prima si pensava che fosse possibile la vita. Il periodico scientifico inglese Nature riferisce che questi microbi effettivamente non si sviluppavano al di sotto della torrida temperatura di 75°C, eppure la maggioranza delle altre piante e degli altri animali muoiono a temperature superiori a 40°C. E mentre la maggior parte delle forme di vita ricavano energia da fonti organiche, direttamente o indirettamente dalla luce del sole, questi organismi producono energia al buio per mezzo di sostanze chimiche inorganiche come zolfo, manganese e ferro, impiegando un processo detto chemiosintesi anziché la solita fotosintesi.

Il Consiglio d’Europa raccomanda: Attenti alle emotrasfusioni!

◆ Da qualche tempo gli ambienti sanitari sono allarmati per il diffondersi di una malattia chiamata comunemente AIDS o SIDA (sindrome di immunodeficienza acquisita). Si tratta, come è noto, di una malattia che distrugge le difese immunitarie dell’organismo. Poiché l’agente che determina la malattia, presumibilmente virale, è trasmissibile per via ematica, il mondo dei medici trasfusionisti è in allarme. Dagli Stati Uniti (dove sono morte già 852 persone su oltre 2.100 colpite dal male) la malattia si è diffusa in Europa: Fino a ottobre dello scorso anno erano stati accertati 260 casi, di cui 100 solo a Parigi.

Anche in Italia, e precisamente a Roma, sono stati accertati i primi due casi e altri tre sospetti. Il Consiglio d’Europa in proposito ha inviato una urgente raccomandazione ai competenti organi sanitari degli stati membri. Tale raccomandazione, diffusa lo scorso mese di luglio, rende note “le misure concrete per prevenire l’AIDS, la Sindrome di immunodeficienza acquisita, dovuta a trasfusioni sanguigne.

Vasca per l’“immersione”

◆ Recentemente nei sotterranei della basilica cattolica di “San Lorenzo in Lucina” a Roma è stata fatta un’interessante scoperta archeologica, cioè una vasca di forma circolare rivestita di marmo all’interno, che risalirebbe al II secolo E.V. Trattasi, secondo gli studiosi, di un bacino che veniva usato dai cristiani dei primi secoli per battezzare i nuovi fedeli mediante l’immersione totale in acqua.

“Il matrimonio più breve della storia”

◆ Secondo Il resto del Carlino del 23 marzo 1983 “il matrimonio più breve della storia” è stato quello celebrato a Londra, a Nottingh Hill Hate. “Un minuto dopo avere pronunciato il fatidico ‘sì’”, riferiva il quotidiano, “la sposa si è assentata, alla ricerca di un’aspirina per il suo mal di testa. Da quel momento — è passato un anno — non ha dato più notizia di sé. . . . Il tribunale che esamina le cause di divorzio non ha avuto dubbi: dato che il matrimonio si è concluso ‘in una farsa’, ne ha sancito l’annullamento”.

Tartarughe ingannate

◆ Inseguendo ciò che esse considerano un gustoso pasto a base di meduse, spesso le dermochelidi coriacee, gigantesche tartarughe marine, ingoiano invece sacchetti di plastica galleggianti. Uno studio indica che il 44 per cento di questi rettili marini, fra i più grossi che ci siano, hanno micidiale materiale plastico nel canale digerente. Gli scienziati credono che uno dei fattori per cui queste gigantesche tartarughe sono in diminuzione sia l’inquinamento da prodotti plastici diffuso dai patiti del mare. “Nel loro stesso interesse, coloro che fanno del nuoto e vanno in barca dovrebbero rendersi conto che queste tartarughe marine sono utili per tenere sotto controllo le meduse che d’estate costituiscono un flagello”, dice il direttore del Centro Internazionale per la Specie in Pericolo.

La beffa di Picasso

◆ Una lettera scritta al direttore del Manchester Guardian Weekly fa commenti in merito alla recensione del giornale su una recente mostra di cubismo (arte astratta) in una galleria di Londra: “Parlando di coloro che desideravano solo ciò che era peculiare, sensazionale, eccentrico o scandaloso nell’arte d’oggi, [il defunto pittore cubista] Picasso disse: ‘E io stesso . . . ho dato a questi tipi quello che volevano e accontentato questi critici con tutte le più ridicole idee che mi passavano per la testa. Meno le capiscono, più mi ammirano’”. Picasso divenne ricco e famoso con le sue distorsioni artistiche, ma ammise: “Quando sono solo, non ho la sfrontatezza di considerarmi affatto un artista, non nel sublime vecchio significato del termine. Sono soltanto un clown, un saltimbanco, per intrattenere il pubblico”. (Vedi anche Svegliatevi! dell’8 aprile 1981, pagina 30).

Idoli moderni

◆ Alcuni ecclesiastici svedesi hanno manifestato la loro preoccupazione per il dilagare dell’adorazione degli eroi sportivi. Il vescovo Martin Leonnebo ha affermato che “dopo gli ultimi successi della squadra svedese, la nostra gioventù è stata letteralmente travolta da un’estasi per i campioni dello sci e tutti desiderano emularli”. “Che questa forma di idolatria si sia diffusa ampiamente e profondamente fra i nostri connazionali”, ha commentato lo stesso vescovo, “lo dimostra il fatto che un’uscita di pista o una caduta vengono ormai considerate disgrazie nazionali”. Per contro, il campione olimpionico di sci Toini Gustafsson replica: “La Chiesa non deve scagliarsi sullo sport. Se la gente si interessa ad altro, la colpa è della Chiesa che ha perso la sua forza d’attrazione”. — Corriere della Sera, 6 aprile 1983.

Diagnosi errate

◆ Delle diagnosi fatte dai medici di un importante ospedale di Boston, una su quattro era errata: queste le conclusioni di un’indagine sulle autopsie pubblicate dal New England Journal of Medicine. Lo studio si basa sul confronto tra le diagnosi fatte a 300 pazienti scelti a caso negli anni 1960, 1970 e 1980 e i risultati delle autopsie cui sono stati poi sottoposti in ospedale. Nel corso delle autopsie è stato riscontrato che nel 10 per cento circa dei casi, se il loro disturbo fosse stato correttamente diagnosticato prima del decesso e curato, si sarebbe potuto prolungare loro la vita. Lo studio “ha pure indicato che i medici potrebbero non scoprire importanti malattie perché fanno troppo affidamento sulle nuove tecniche diagnostiche”, fa notare The New York Times.

Primo sinodo mondiale dei sacerdoti sposati

◆ Dal 29 agosto al 3 settembre 1983 è stato tenuto a Chianciano Terme (Siena) quello che è stato definito il primo sinodo mondiale dei sacerdoti cattolici sposati. Pare che in tutto il mondo i sacerdoti che sono stati costretti a lasciare il sacerdozio a favore del matrimonio siano oltre cinquantamila, di cui quattromila in Italia. Scopo del convegno è stato quello di indurre la gerarchia ecclesiastica a ripristinare il “sacerdozio coniugato” in seno alla Chiesa Cattolica di rito latino.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi