BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g84 22/4 p. 28
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1984
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Fumetti
  • La colpa è del turista?
  • Esplosione demografica
  • Di chi è la colpa: della Russia o del turista?
    Svegliatevi! 1983
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1984
  • Cos’è accaduto ai fumetti?
    Svegliatevi! 1983
  • I fumetti: Una buona lettura per i vostri figli?
    Svegliatevi! 1983
Altro
Svegliatevi! 1984
g84 22/4 p. 28

I lettori ci scrivono

Fumetti

Vivissimi ringraziamenti per gli articoli sul tema “I fumetti: Una buona lettura per i vostri figli?” (22 novembre 1983) I fumetti mi attiravano molto, ma quando ho letto i vostri articoli sono rimasto veramente sorpreso. Ora riconosco che descrivono la violenza. Così non li leggo più! Vi ringrazio molto per avere pubblicato questi articoli. Ne avevo bisogno. Sono un ragazzo di 11 anni.

T. A., Massachusetts

La colpa è del turista?

Leggo con piacere i vostri articoli e ho notato che in quello che dite c’è tanto buon senso, non fanatismo. Ma non sono d’accordo col vostro articolo intitolato “Di chi è la colpa: della Russia o del turista?” (22 novembre 1983) L’autore dell’articolo dice che se non ubbidisci alle regole e ti metti nei guai, è colpa tua. Direi che questo è vero nei luoghi dove regolamenti e costumi sono ragionevoli e basati sul rispetto dell’individuo. Tuttavia a mio giudizio il vostro articolo era un po’ troppo indulgente con i russi. Ci sono molti segreti di stato su un affollato marciapiede? Non incolperei certo me stesso se, vivendo in una società libera, dimenticassi le regole e filmassi accidentalmente una scena delicata. Rammenterei come sono diversi i nostri due sistemi. Se non potessi entrare in un museo, di nuovo penserei quanto poco rispetto ha quel sistema per l’individuo e quanto sono aperti i nostri musei, come ad esempio la National Gallery of Art. Penserei pure che se fossi ospite negli Stati Uniti e non sapessi dire una parola d’inglese, riceverei lo stesso dalla gente l’aiuto necessario. Quindi non sono d’accordo con il vostro articolo. Penso che avreste dovuto dare la colpa a chi ce l’aveva, tanto per cominciare.

J. W., New York

Non intendevamo giustificare o difendere un sistema così restrittivo. Lo scopo per cui abbiamo pubblicato l’articolo era invece quello di sottolineare, in base alle esperienze dell’autore, che se un turista vuole trovarsi veramente bene in qualsiasi parte del mondo è opportuno conosca le usanze e i regolamenti locali e vi si adegui. Questo specie dove i governi tendono ad essere un po’ restrittivi”. — Ed.

Esplosione demografica

Non sono d’accordo con i vostri articoli sull’“Esplosione demografica”. (8 gennaio 1984) Se lo spazio e le risorse fossero usati dovutamente, ci sarebbe abbastanza per tutti. Il Giappone ha una popolazione che è circa la metà di quella degli Stati Uniti e un paese grande quanto la California e lo fa bastare. La ragione è che i giapponesi cooperano, non vanno contro i reciproci interessi.

R. H., New York

Questo è il punto che gli articoli volevano sottolineare, quindi siamo d’accordo. L’attuale stato dell’esplosione demografica causa problemi perché lo spazio e le risorse della terra sono amministrati male. Solo un governo mondiale, il Regno di Dio, può risolvere appropriatamente i problemi. Sotto il suo dominio il nostro pianeta Terra sarà popolato interamente e provvederà in maniera adeguata per i bisogni di tutti. — Ed.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi