BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g86 22/1 p. 28
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1986
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • “I giovani chiedono”
  • Il cane è sempre il migliore amico dell’uomo?
  • Molestie sessuali ai bambini
  • Le pretese della Bibbia cattolica sostengono i fatti?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1953
  • Accetta la verità dopo essere stata suora per 25 anni
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
  • Volevano la verità
    Svegliatevi! 1974
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1986
Altro
Svegliatevi! 1986
g86 22/1 p. 28

I lettori ci scrivono

“I giovani chiedono”

Grazie degli articoli “I giovani chiedono”. Vi sembra strano che una donna di 47 anni vi scriva questo? Ho avuto un’infanzia e un’adolescenza molto travagliate, e non ero riuscita a capire i miei sentimenti finché non avete pubblicato questi articoli.

N. W., Texas

I vostri opportuni articoli della rubrica “I giovani chiedono” mi sono stati di grande aiuto perché ho un figlio di 17 anni. So cosa voglio che faccia, ma mi è difficile spiegargliene le ragioni. I vostri articoli mi aiutano a trovare le parole necessarie per guidarlo in questi anni critici. Benché rivolti ai giovani, questi articoli sono utili anche per noi che siamo maturi. Cosa darei per avere avuto questi consigli quando avevo 17 anni!

S. S., Alabama

Il cane è sempre il migliore amico dell’uomo?

Recentemente un grosso cane stava per assalirmi e io ero sul punto di farmi prendere dal panico. Poi ho ricordato l’articolo “Il cane è sempre il migliore amico dell’uomo?” (8 luglio 1985) e il consiglio: “Non fatevi prendere dal panico e non scappate . . . State fermi e parlate al cane con indifferenza come se fosse il vostro”. Ho seguito queste istruzioni e il cane ha smesso di abbaiare e si è allontanato tranquillamente. Grazie di questo articolo.

F. B., Nigeria

Molestie sessuali ai bambini

Penso che i vostri articoli sulle “Molestie sessuali ai bambini” (22 giugno 1985) facciano più male che bene. Secondo voi i genitori dovrebbero dire ai figli quali parti del loro corpo gli estranei non dovrebbero toccare. Penso che questo dia ai bambini un concetto del tutto innaturale del loro corpo. Da grandi non saranno infelici e complessati per quanto riguarda la sessualità? I bambini sanno per istinto quello che è sbagliato e non c’è bisogno di dirglielo.

S. Aa. N., Danimarca

Se ai bambini si dice nel modo giusto che certe parti del corpo sono intime e che nessun altro le deve toccare non si dà loro un concetto innaturale del corpo. Non è detto che questo impedisca loro di avere una sana idea della sessualità man mano che si sviluppa, ma può proteggerli dalle molestie sessuali. Sono queste ultime e non le debite istruzioni a creare loro dei complessi per quanto riguarda il sesso. Quasi tutti gli esperti nel campo delle molestie sessuali ai bambini raccomandano di dare loro questo tipo di istruzioni. — Ed.

Vi ringrazio vivamente dell’articolo sulle molestie sessuali ai bambini. L’argomento è trattato in modo meraviglioso, con franchezza e onestà. Essendo stata vittima di questo reato che è frutto dell’egoismo, ero tormentata da molti sentimenti. Questi articoli mi hanno aiutata a vincere il mio senso di colpa. Mi ha fatto molto piacere notare che sottolineate la necessità di aiutare i bambini a capire che nessuno ha diritto di toccarli in modo scorretto. Questo avrebbe potuto risparmiarmi la terribile esperienza che ho avuto. Il vostro articolo ha aiutato mio marito e me a trattare a fondo l’argomento con i nostri figli.

T. C., Ohio

Sono una tredicenne. Per molti anni sono stata molestata sessualmente. Desidero ringraziarvi del vostro numero sulle molestie sessuali ai bambini. Mi ha aiutato a parlarne ai miei genitori. Ora le molestie sono cessate. Il vostro articolo mi ha salvato la vita perché stavo quasi per uccidermi. Non sapevo cosa fare. Ero così spaventata.

H. H., Tennessee

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi