I lettori ci scrivono
Una bevanda che salva la vita
Desidero esprimere la mia gratitudine per il vostro opportuno articolo intitolato “Una bevanda salata che salva la vita!” (22 settembre 1985). Le mie due figlie vengono spesso ricoverate all’ospedale per disidratazione a causa di un disturbo detto sindrome A. G. Ho sperimentato questa bevanda con la mia figlia minore quando stava male. Questa è la soluzione che viene somministrata all’ospedale, e ha salvato loro la vita molte volte. Vi ringrazio nuovamente di questa informazione che è di grande utilità per me e per altri.
C. R. G., Indiana
La Chiesa Cattolica e il matrimonio
Il vostro punto di vista sul pensiero del cattolicesimo in merito al sesso è errato e, peggio ancora, denigratorio e offensivo (8 novembre 1985). È così sbagliato da essere ridicolo. Dipingete tutti i cattolici come se si sentissero in colpa per quanto riguarda il sesso, e anche questo è assolutamente ridicolo.
F. P., Colorado
I vostri articoli sul tema “La Chiesa Cattolica e il suo pensiero sul sesso” aprono veramente gli occhi. Questa rivista ha scandalizzato molti. Chiarite molto bene il vostro argomento citando opere di consultazione cattoliche. Vi prego di inviarmi informazioni più dettagliate su dette opere. La vostra rivista è letta regolarmente dal devoto cattolico che vi scrive.
P. W., Alabama
Volevo solo dirvi quanto ho apprezzato il vostro articolo intitolato “Il pensiero della Bibbia sul sesso”. Ho ricevuto un’educazione cattolica e da adolescente cercai di capire cosa volevo farne della mia vita, se sposarmi e avere dei figli o se servire Dio facendomi suora. Scelsi di sposarmi, ma anche così mi pareva di commettere un peccato quando avevo rapporti sessuali con mio marito. Questo articolo mi ha aiutata a capire alcune delle ragioni per cui mi sentivo così. Penso che i versetti biblici citati nell’articolo mi aiuteranno a essere più equilibrata.
B. J., Arkansas
Nel vostro numero sul tema “La Chiesa Cattolica e il suo pensiero sul sesso” c’è una didascalia che dice: ‘Il simbolo di Maria collega il cristianesimo alle antiche religioni delle dee madri’, ma accanto alla didascalia c’è l’immagine di Santa Teresa.
P. G., Francia
Ci scusiamo per la scelta sbagliata dell’illustrazione. — Ed.
Molestie sessuali ai bambini e criminalità
Vi prego di inviarmi 30 copie del vostro numero sulle “Molestie sessuali ai bambini” (22 giugno 1985). Il capitano della polizia investigativa della nostra cittadina è rimasto molto colpito da questo articolo e desidera distribuirlo nella sezione minorile del suo reparto. Un altro capitano basa molte sue conferenze sul vostro numero che parlava della criminalità (ediz. inglese dell’8 agosto 1985). Molti poliziotti e il capo della polizia hanno ricevuto copie di entrambe le riviste.
D. G., Connecticut
“I giovani chiedono...”
Questi articoli sono stati di grande aiuto per favorire il dialogo fra genitori e figli. Veramente, senza questi articoli speciali i nostri ragazzi non sarebbero stati così aperti con noi come lo sono ora.
L. C., Arkansas