I lettori ci scrivono
Risolvere il problema dell’acne
Desidero ringraziarvi dell’articolo intitolato “Non posso far nulla per il mio problema dell’acne?” della serie “I giovani chiedono...” (22 febbraio 1987). Questo articolo è uscito in un momento in cui cominciavo a disperare e mi ha aiutata enormemente a portare a termine la cura. Ora mi rendo conto che solo con la perseveranza si può vedere un miglioramento.
S. C., Francia
Aborto: sì o no?
A vent’anni, già sposata e madre di un bambino di tre anni, ero sul punto di abortire. Sono molto felice di non averlo fatto. Mi sono risparmiata tanti dispiaceri che altrimenti avrei avuto. Oggi i miei due figli, di nove e sei anni, leggono entrambi la vostra rivista. Continuate a pubblicare utili articoli come questo (8 aprile 1987). Forse aiuteranno altre donne a non abortire.
E. B., Repubblica Federale di Germania
Vincere lo stress
Fino a poco tempo fa soffrivo tremendamente di stress e non riuscivo a combatterlo. Lo scorso dicembre ho finito gli studi e ho cominciato a lavorare nel campo della nutrizione e della dietetica, ma nel giro di quattro settimane ho smesso. Mi sentivo una vigliacca, una fallita, incapace di assumere qualsiasi responsabilità. Ero talmente agitata che tutto e tutti mi facevano piangere o arrabbiare, e avrei voluto addirittura morire. Ho tentato vari rimedi ma con scarso successo. Poi è uscito l’articolo intitolato “I giovani chiedono... Posso vincere lo stress?” (8 aprile 1987). Che sollievo sapere che tutti in un modo o nell’altro soffriamo di stress e che lo si può ridurre e tenere sotto controllo! Ora so di potercela fare.
N. V. O., Brasile
Istruzione universitaria
Non appena ho letto il vostro articolo intitolato “L’istruzione universitaria per che cosa vi prepara?” ho pensato fra me: ‘Ecco un’altra critica all’istruzione universitaria’ (8 gennaio 1987). Ma pensandoci bene, ora che ho finito l’università posso veramente apprezzare quei consigli. Sebbene sia troppo tardi per me, spero che i giovani che leggeranno l’articolo si rendano conto che l’istruzione universitaria non li prepara assolutamente per nulla. Penso con rimpianto a quegli anni della mia vita.
S. B., Stati Uniti
Utilità di leggere Svegliatevi!
Apprezzo veramente la vostra rivista. Tratta soggetti che fanno riflettere. Tratta vari argomenti difficili in modo semplice e preciso, rendendoli facili da capire per tutti. Inoltre, i consigli che dà sono pratici e poco costosi. Personalmente ho sempre riscontrato che valeva la pena di seguirli. Raccomando le vostre riviste ai giovani che studiano lingue straniere. Suggerisco loro di abbonarsi alla rivista in francese e nella lingua che studiano. In questo modo hanno a disposizione ottimi testi tradotti con cura.
R. M., Francia