‘Chi baderà ai nostri bambini?’
GLI asili nido e le scuole materne sorti in ogni parte del mondo sono il risultato dell’afflusso senza precedenti delle donne sul mercato del lavoro. “Il gruppo che cresce più in fretta nel mercato del lavoro”, dice l’esperta in materia Alison Clarke-Stewart, “è quello delle madri di bambini in età prescolare, particolarmente di bambini al di sotto dei tre anni. Si tratta di una tendenza marcata che si registra in tutte le parti del mondo”.
Trovare una persona fidata che badi ai bambini mentre la madre è al lavoro può comunque essere più facile a dirsi che a farsi. Di rado i parenti si offrono. Complicati sistemi di baby-sitter — formati reclutando amiche e vicine — si dimostrano spesso, nella migliore delle ipotesi, precari e confondono i bambini. È difficile trovare baby-sitter fidate, e la maggioranza delle coppie non se le può permettere perché costano troppo.
Non meno scoraggiante è la situazione nei paesi in via di sviluppo. Le donne nigeriane erano solite portare i bambini sulla schiena mentre lavoravano. Ma un crescente numero di donne africane ha abbandonato i lavori domestici o nelle campagne per andare a lavorare negli uffici, nei negozi e nelle fabbriche dove il metodo di portare i bambini legati sulla schiena non è pratico. In passato le donne potevano sempre contare sulle loro famiglie numerose per trovare una baby-sitter. Ma, spiega il Sunday Times di Lagos (Nigeria), “con l’istruzione elementare gratuita e la disponibilità di un maggior numero di lavori manuali per cui non è richiesta una specializzazione, sono spariti anche gli ultimi [parenti disponibili] per sorvegliare i bambini a casa”. Il giornale affermava: “La risposta potrebbe consistere in asili ben organizzati”.
Sì, gli asili pubblici e privati stanno rapidamente diventando la migliore alternativa in fatto di custodia dei bambini. Dopo tutto, sono generalmente sicuri, comodi e costano meno di una bambinaia. Danno ai bambini la possibilità di stare insieme a un gruppo di coetanei. Provvedono pasti nutrienti, insieme a programmi ricreativi ed educativi. Delores Alexander, consulente in materia di asili, ha detto a Svegliatevi!: “La custodia dei bambini durante il giorno è un aiuto per l’intera famiglia”.
Ciò nondimeno alcuni temono che l’attuale tendenza a lasciare i figli in custodia ad altri durante il giorno possa avere tristi conseguenze per i bambini. Sono giustificate queste preoccupazioni? I genitori hanno bisogno di saperlo per poter prendere una decisione con cognizione di causa riguardo ai loro figli.