Dolci delizie dagli alberi
Gli indiani dell’America Settentrionale furono i primi a mostrare ai bianchi come fare per ricavare dolci delizie dagli alberi. Gli indiani insegnarono ai primi colonizzatori europei del Canada come si può ottenere uno sciroppo dolce dalla linfa di un particolare tipo di acero. Ma la prima autentica testimonianza sulla produzione dello sciroppo e dello zucchero di acero risale al 1706. Ora in Canada è un’industria con un giro d’affari di molti milioni di dollari.
Ecco due dolci delizie che volendo potreste provare:
FONDENTI ALLO SCIROPPO DI ACERO
450 g di sciroppo di acero
225 g di burro di arachidi
Un cucchiaino di vaniglia
Scaldate lo sciroppo di acero a circa 110°C finché, immergendone una goccia in acqua fredda, non formi una soffice pallina. Lasciate intiepidire, poi aggiungete il burro di arachidi e la vaniglia. Sbattete finché non comincia a rassodarsi, poi versate rapidamente in una teglia. Quando è freddo, tagliate a quadretti.
BUDINO ALLO SCIROPPO DI ACERO
150 g di riso crudo
un pizzico di noce moscata
2 uova, appena sbattute
un pizzico di sale
150 g di sciroppo di acero
110 g di uva passa senza semi
3 dl di latte
Salate l’acqua e quando bolle buttate giù il riso, cuocendolo fino a che non sia tenero; scolate bene. Unite lo sciroppo di acero alle uova e mescolate bene. Aggiungete, rigirando, latte, noce moscata e sale, poi il riso e l’uva passa. Mettete il tutto in una casseruola imburrata e cuocete nel forno a temperatura moderata, sui 180°C, finché l’impasto non si rassoda (60-70 minuti). Per 6-8 persone.
[Immagine a pagina 25]
Oltre ad avere un sapore gradevole, lo sciroppo di acero è ricco di carboidrati e contiene minerali utili come calcio, fosforo, ferro e potassio.
[Fonte]
Dipartimento dell’Agricoltura, USA