Uno sguardo al mondo
UNA CATTIVA ANNATA PER LA RELIGIONE
Secondo una notizia del Los Angeles Times, negli Stati Uniti la gente sta perdendo il rispetto per la religione organizzata. Sondaggi Gallup condotti nel 1988 hanno rivelato che, rispetto al 1986, un maggior numero di americani non ha più fiducia nella morale del clero e ritiene che la religione stia perdendo la sua influenza sulla società. La notizia diceva che la disillusione era più evidente tra le minoranze e i cristiani evangelici, o ‘nati di nuovo’, e citava come cause apparenti gli scandali che hanno coinvolto predicatori televisivi quali Jimmy Swaggart e Jim Bakker.
ARIA VIZIATA
Secondo lo Star di Johannesburg, piove più zolfo dal cielo sul Transvaal orientale in Sudafrica che su qualsiasi parte del mondo occidentale. La pioggia di zolfo proviene soprattutto dalle centrali elettriche alimentate a carbone e potrebbe essere di ben 57,5 tonnellate per chilometro quadrato all’anno. Questo sarebbe otto volte più grave che nella Germania Occidentale, dove una simile pioggia ha già causato “danni irreversibili a foreste, colture e fabbricati”. Lo zolfo è uno dei principali componenti della pioggia acida. Nel corso di uno studio si è riscontrato che la pioggia che cade nel Transvaal orientale è più o meno acida come l’aceto. Dal momento che i cicli meteorologici del Sudafrica tendono a trattenere l’inquinamento vicino al suolo, molti si preoccupano per i pericoli che questo comporta per la salute. I genitori temono per i figli. Il Saturday Star fa notare che lo smog sta causando “una delle più alte percentuali di disturbi a orecchi, naso e gola nel mondo”.
ANIMALI MALTRATTATI E BAMBINI MALTRATTATI
Un recente studio ha mostrato che quando in una casa gli animali sono maltrattati questo può essere indice che sotto lo stesso tetto anche i bambini sono maltrattati, scrive la rivista americana Parents. Delle 57 famiglie in cui c’era il problema dell’abuso all’infanzia circa l’88 per cento maltrattava anche gli animali. Di solito era un genitore a maltrattare l’animale, ma anche i bambini maltrattati possono a loro volta sfogare l’ira sugli animali. L’organizzazione che ha condotto lo studio ha raccomandato a genitori, insegnanti e altri di prendere sul serio i bambini quando dicono che in casa loro gli animali vengono maltrattati. L’articolo suggeriva: “Insegnate ai bambini che qualsiasi forma di maltrattamento è errata”.
“PAGATE PER TACERE”
Da un’indagine condotta dall’AMA (Associazione Medica Australiana) tra riviste femminili, pubblicate in un periodo medio di cinque anni, è emerso che, a quanto sembra, le riviste contenenti pubblicità delle sigarette censuravano il materiale che metteva in luce gli effetti nocivi del fumo sulla salute. Nelle riviste tra le quali è stata condotta l’indagine, c’erano dieci volte più articoli sulle diete dimagranti che sul fumo. Il segretario generale dell’AMA ha accusato le riviste di ignorare deliberatamente i pericoli del fumo e ha chiesto nuovamente di vietare la pubblicità del tabacco. “Le riviste vengono pagate per tacere e tacciono”, ha detto. “Questo è un vergognoso segno di irresponsabilità”.
UN COLOSSALE ESCAVATORE PER I SOVIETICI
A Richmond, in Canada, è stata assemblata una colossale macchina per lo scavo di gallerie da utilizzare per un progetto idroelettrico nell’Unione Sovietica, scrive il Vancouver Sun. La grossa talpa pesa 660 tonnellate ed è lunga 28 metri. Le 59 frese a disco in lega d’acciaio, montate su una testa portafrese del diametro di 8 metri e mezzo, possono scavare nella dura roccia alla velocità di 10 centimetri al minuto. I dieci motori elettrici della talpa sviluppano un totale di 2.800 cavalli vapore. Sarà impiegata per scavare gallerie di 5 chilometri e mezzo per il progetto idroelettrico di Irganaisk nel Caucaso. Sei talpe del genere sono attualmente impiegate per scavare gallerie sotto il Canale della Manica. — Vedi Svegliatevi! del 22 aprile 1989.
VUDÙ NEL CALCIO
Quale “arma” segreta usa lo Sports Club di Bahia, vincitore di un importante torneo di calcio del Brasile nel 1988, per assicurarsi la vittoria? “Il misticismo”, scrive la rivista brasiliana Veja. Prima di ciascuna partita, il massaggiatore della squadra prepara per i giocatori un bagno di linfa di lavanda e un altro d’aglio. “Se dimentico di preparare questo bagno, sono i giocatori a chiederlo”, dice. Inoltre, prima che i giocatori entrino nel campo da gioco, lui mette uno spicchio di aglio in ciascun calzino. “È vero, non è il vudù a vincere la partita”, ammette il massaggiatore, “ma ha un forte effetto psicologico e serve anche a spaventare i giocatori della squadra avversaria”.
UN CONSIGLIO INTERESSANTE PER UNA MADRE
Una madre cattolica che ha chiesto consiglio a un sacerdote cattolico titolare di una rubrica nel giornale australiano Sunday Telegraph ha ricevuto una risposta che probabilmente non si aspettava. Nella lettera la donna esprimeva la sua tristezza perché la figlia maggiore sposata, benché allevata come cattolica, era diventata una testimone di Geova. La risposta dell’ecclesiastico conteneva alcuni interessanti consigli. In parte egli ha scritto: “[Sua figlia] dev’essere libera . . . di scegliere la propria strada nella vita. Tragga un certo conforto dal fatto che essa pratica una religione. È meglio essere una testimone di Geova praticante che una cattolica non praticante”.
RECIDIVI
Secondo un recente rapporto del dipartimento della Giustizia americano quasi il 63 per cento di tutti i detenuti rilasciati dalle prigioni degli Stati Uniti sono stati arrestati di nuovo nel giro di tre anni per aver commesso un reato grave. I detenuti scarcerati di età inferiore ai 25 anni che erano stati arrestati 11 o più volte avevano il più alto indice di recidività: il 94 per cento di essi è stato arrestato di nuovo.
DOVE REGNA LA BICICLETTA
In un solo anno la Cina ha prodotto circa 41 milioni di biciclette, scrive la rivista Asiaweek. Questo significa che sono state prodotte 3.400 biciclette per ogni automobile fabbricata. Gli Stati Uniti, invece, hanno fabbricato solo 82 biciclette ogni 100 automobili prodotte. E nella maggioranza dei casi quelle biciclette erano “vistosi veicoli con il cambio a dieci marce che adolescenti esuberanti avrebbero usato per una o due stagioni” soltanto, fa notare la rivista. I cinesi trovano le biciclette straordinariamente pratiche. “Andare in bicicletta richiede un terzo dell’energia che richiede il camminare. Una piccola automobile consuma 50 volte più energia di un uomo che va in bicicletta”, secondo Asiaweek.
PIÙ FELICI GLI SPOSATI O I NON SPOSATI?
In passato, studi condotti negli Stati Uniti hanno mostrato che nel complesso gli sposati asserivano di conseguire un grado di felicità personale superiore a quella dei non sposati. Forse le cose stanno cambiando. Dati più recenti raccolti nel corso di 13 indagini condotte a livello nazionale dal 1972 al 1986 dal Centro Nazionale di Indagini Demoscopiche fanno pensare che il nesso fra stato coniugale e felicità vada scomparendo. Mentre nel 1972 il 38 per cento degli sposati disse d’essere “molto felice” della propria vita, nel 1986 la cifra era scesa al 31 per cento. Tuttavia, fra i non sposati, il numero di quelli che si sono detti “molto felici” è salito dal 15 per cento nel 1972 al 27 per cento nel 1986.
DISTRIBUTORI AUTOMATICI PERICOLOSI
Scuotere avanti e indietro un distributore automatico di bibite per far uscire una lattina non è una semplice ragazzata. Può essere molto pericoloso. Un medico dell’Esercito americano scrive sul Journal of the American Medical Association di sapere che in poco più di due anni 15 giovani sono rimasti feriti per la caduta di distributori automatici di bibite. Tre di essi sono morti. Gli incidenti, fa notare il medico, sono successi perché quando sono pieni questi distributori sono sbilanciati per l’eccesso di peso nella parte superiore, per cui una spinta o uno scossone dato con una certa forza li fa rovesciare. Se fatto oscillare troppo in avanti, il distributore può cadere con una forza pari anche a 450 chili nella parte superiore. Le vittime sopravvissute sono rimaste sbalordite per il peso di queste macchine.