I giovani chiedono...
Come posso farmi rispettare?
“Certe volte, quando parli con un adulto, è come parlare a un muro”. — Paul.
“Non sopporto la diffidenza degli adulti”. — Matt.
“I miei genitori mi ignorano o fanno finta di ascoltare, ma non ascoltano. Parli, parli e chiedi: ‘Mi hai sentito?’, e loro rispondono: ‘Eh-eh’. In effetti non sanno cos’hai detto”. — Paula.
RISPETTO: perché è così difficile farsi trattare con un minimo di rispetto? È normale voler essere ascoltati, voler essere presi seriamente. Perciò quando gli adulti — specie i genitori — e i coetanei ti ignorano, prendono alla leggera i tuoi sentimenti, ti parlano con un’aria di sufficienza o ti dicono di stare al tuo posto, puoi sentirti veramente ferito.
È più che naturale voler essere stimati. La Bibbia stessa ci incoraggia a trovare “favore e buona perspicacia agli occhi di Dio e dell’uomo terreno”. (Proverbi 3:4) E questo era ciò che facevano i giovani devoti dei tempi biblici. Il giovane Timoteo, ad esempio, ebbe il privilegio di accompagnare l’apostolo Paolo nei suoi viaggi missionari. Perché? Perché “di lui rendevano buona testimonianza i fratelli”, dei quali si era guadagnato il rispetto. (Atti 16:1, 2) E c’è Gesù stesso, che da ragazzo “progrediva in sapienza e crescita fisica e nel favore di Dio e degli uomini”. — Luca 2:52.
È vero che tu non sei Gesù. E quando si è giovani non sempre è facile guadagnarsi il rispetto altrui. Tanto per cominciare, la Bibbia mette in relazione la giovinezza con l’‘inesperienza’ e l’incontenibile energia; la conoscenza e la sapienza vengono con gli anni. (Proverbi 1:4; 20:29; Giobbe 32:6, 7) Quindi, in genere, ai giovani non si mostra lo stesso rispetto che si mostra agli adulti. È ingiusto? Forse. Ma è una realtà che devi accettare. Inoltre, molti giovani si sono fatti una cattiva fama. Di conseguenza alcuni adulti pensano, a torto, che tutti i giovani siano “ribelli”, “irresponsabili” o “pazzi”.
In alcuni paesi le usanze, la tradizione e i rapidi cambiamenti sociali hanno allargato il divario fra i giovani e gli adulti. In Africa, per esempio, molti giovani hanno i vantaggi dell’istruzione che i loro genitori non hanno avuto. Inoltre, forse sono in perenne conflitto con gli adulti che si fanno guidare dalle norme tradizionali. Spesso le persone più avanti negli anni sono fortemente irritate da ciò che prendono come mancanza di rispetto o anche come ribellione da parte dei giovani.
Qualunque sia la tua situazione, dovrai sforzarti e impegnarti a fondo per guadagnarti il rispetto altrui. Ma puoi farcela.
Qualcosa che bisogna meritarsi
Primo, cerca di capire che il rispetto non è qualcosa che ti viene mostrato semplicemente perché lo desideri, e che non puoi indurre qualcuno a mostrartelo. Te lo devi invece meritare. Nei tempi biblici Giobbe era un uomo molto rispettato nella sua comunità. “Quando arrivavo i giovani si facevano da parte”, rammentò Giobbe, “e gli anziani si alzavano in piedi [“per mostrarmi rispetto”, Today’s English Version]”. È chiaro, tuttavia, che Giobbe si era meritato questo rispetto. “Chiunque mi ascoltava e mi vedeva parlava bene di me e delle mie azioni”, spiegò Giobbe. Sì, Giobbe godeva di un’ottima reputazione grazie al suo comportamento retto. — Giobbe 29:7-17, Parola del Signore.
Che tipo di reputazione ti sei fatto? Hai seguito i consigli dati a Timoteo? “Nessuno disprezzi la tua giovinezza”, disse Paolo. “Al contrario, divieni un esempio per i fedeli nel parlare, nella condotta, nell’amore, nella fede, nella castità”. (1 Timoteo 4:12) Anche tu puoi divenire una persona esemplare, degna di rispetto. Lo studio della Parola di Dio può aiutarti in tal senso. Il salmista disse: “Quanto amo la tua legge! . . . Ho più perspicacia di tutti i miei insegnanti, perché i tuoi rammemoratori sono la mia sollecitudine. Mi comporto con più intendimento degli anziani, perché ho osservato i tuoi propri ordini”. — Salmo 119:97, 99, 100.
I compagni di fede ti rispetteranno senz’altro se acquisterai questa perspicacia in campo spirituale. Nota però che devi anche ‘osservare’, o seguire, i consigli della Bibbia. Un giovane africano di nome Charles prese seriamente il comando biblico di ‘fare discepoli’ e a 16 anni intraprese l’opera di evangelizzatore a tempo pieno, e ora serve presso una delle filiali della Watch Tower Society. (Matteo 28:19, 20) Con il suo fedele esempio nel parlare si è guadagnato il rispetto altrui e questo gli ha dato molta gioia. Egli dice: “È un servizio affascinante. Lavorare gomito a gomito con uomini devoti che hanno una vasta esperienza mi ha veramente edificato. È una gioia senza pari”.
Modi per meritarsi il rispetto
Un altro modo efficace per meritarsi il rispetto è quello di tenere una condotta esemplare. Salome, una giovane Testimone africana, dice ricordando la sua giovinezza: “Non seguivo la corrente. Piuttosto mi sforzavo in ogni modo di sostenere sempre i princìpi cristiani. Cercavo d’essere seria, gentile e rispettosa verso gli altri, anche verso i ragazzi”. È vero che gli altri possono deriderti e prenderti in giro perché sei diverso. (1 Pietro 4:4) Ma, come nel caso di Salome, molti ti rispetteranno, sia pure controvoglia.
Nota pure che Salome si faceva un dovere d’essere rispettosa verso gli altri. Il rispetto genera rispetto. Romani 12:10 infatti dice: “Nel mostrare onore gli uni agli altri prevenitevi”. Mentire e travisare i fatti, prendere in giro con cattiveria, schernire e deridere, spadroneggiare o fare prepotenze non sono certo modi per mostrare onore agli altri. Se ti comporti così, a lungo andare il rispetto che gli altri nutrono per te diminuirà.
È particolarmente importante mostrare onore e rispetto a chi ha autorità. (1 Pietro 2:17) Un tutore della legge, per esempio, una volta disse: “Oggi i ragazzi dicono di rado: ‘Signore’”. Come tratti coloro che occupano posti di responsabilità, diciamo insegnanti, poliziotti e autorità scolastiche? Se sei conosciuto come uno che rispetta coloro che hanno autorità, è molto più probabile che questi ti trattino con un certo rispetto. — Confronta Matteo 7:2.
Rispetto per le persone anziane
In certe culture esistono da tempo regole convenzionali che ci si aspetta siano seguite dai giovani. Nel Ghana, per esempio, a molti anziani non piace il giovane che parla loro tenendo le mani in tasca o facendo gesti verso di loro con la sinistra. Queste norme sociali possono apparire strane agli occidentali e antiquate perfino ad alcuni giovani africani, ma i cristiani non ci trovano nulla di male. Anzi, la Bibbia ci incoraggia a evitare di offendere inutilmente altri. — 2 Corinti 6:3.
Nel Ghana c’è un proverbio che dice: “Un bambino dovrebbe tirar fuori dal guscio le lumache ma non le tartarughe”. In altre parole, certi ruoli spettano agli adulti, non ai giovani. Questo può benissimo sembrarti ingiusto e umiliante, ma chi va contro le usanze locali usurpando l’autorità degli adulti sarà di solito considerato un insolente. Ti sarà molto più facile guadagnarti il rispetto altrui riconoscendo il tuo ruolo subordinato e imparando a svolgerlo.
In Levitico 19:32 la Bibbia dice: “Ti devi levare davanti ai capelli grigi, e devi mostrare considerazione per la persona del vecchio, e devi aver timore del tuo Dio. Io sono Geova”. Quando sei su un mezzo di trasporto pubblico, cedi di buon grado il tuo posto alle persone anziane? Nel conversare, stai attento a come parli? Ascolti rispettosamente?
Fa sì che rispettino le tue credenze
Che dire, però, se altri ti mancano di rispetto a causa della tua fede? Per esempio, i giovani testimoni di Geova sono spesso oggetto di pressioni da parte di insegnanti e coetanei che vorrebbero indurli a partecipare a cerimonie patriottiche e ad attività religiose contrarie ai princìpi biblici. Non riuscendo a capire perché i giovani Testimoni assumano questi atteggiamenti coraggiosi, altri potrebbero disprezzare le loro credenze. I giovani Testimoni possono persino incontrare ostilità.
Nota, comunque, come si comportò un giovane africano che chiameremo Kwasi. “Non saltavo mai le lezioni”, spiega, “e partecipavo alle attività che non turbavano la mia coscienza. Soprattutto, resi chiara sin dall’inizio la mia posizione di testimone di Geova”. Grazie alla sua onestà, alla sua serietà e ai suoi fermi princìpi, Kwasi si conquistò le simpatie sia degli insegnanti che degli studenti. Egli aggiunge: “Talora ho dovuto spiegare la mia presa di posizione, — in un caso al direttore e a tutto il personale del suo ufficio — ma le mie idee sono sempre state rispettate”.
Sì, comportati in modo da meritare rispetto. Senza imporre ad altri ciò che credi, sii ‘sempre pronto a fare una difesa davanti a chiunque ti chieda ragione della tua speranza, ma con mitezza e profondo rispetto’. (1 Pietro 3:15) Evita di comportarti in qualsiasi modo possa far ‘parlare ingiuriosamente della parola di Dio’. (Tito 2:5) Questo vuol dire anche evitare abbigliamento e pettinature stravaganti e atteggiamenti indipendenti e ribelli.
Certo, la Bibbia ti incoraggia a ‘rallegrarti nella tua giovinezza’, e nessuno si aspetta che tu agisca come una persona di cinquant’anni. (Ecclesiaste 11:9) Ma essendo un esempio nel parlare e nella condotta puoi guadagnarti il rispetto e la fiducia degli altri.
[Immagine a pagina 20]
Ci si può guadagnare il rispetto portando un peso per una persona anziana