BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g98 22/7 p. 3
  • Il tormento delle fobie

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il tormento delle fobie
  • Svegliatevi! 1998
  • Vedi anche
  • Fobie: paure che affliggono milioni di persone
    Svegliatevi! 1987
  • Prigionieri delle fobie
    Svegliatevi! 1987
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1999
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1987
Altro
Svegliatevi! 1998
g98 22/7 p. 3

Il tormento delle fobie

“Le fobie sono spesso state messe in ridicolo. Ma non sono affatto una cosa ‘divertente’”. — Jerilyn Ross, direttrice di un centro per la cura degli stati d’ansia

“LA FOBIA” è una paura eccessiva, irrazionale, di un oggetto, una situazione o una sensazione. Ma una definizione di per sé non può dare un’idea del terrore e del senso di solitudine che contrassegnano questo disturbo. Raeann Dumont, che da oltre due decenni si occupa di terapia delle fobie, osserva: “I soggetti fobici per evitare tante situazioni non escono più di casa, oppure vivono in un’ansia costante, ostinata, oppure cercano sollievo nell’alcool, cosa che può causare ulteriori problemi”.

Le fobie sono incluse in un gruppo di disturbi chiamati stati d’ansia.a Si calcola che il 12 per cento della popolazione adulta degli Stati Uniti soffra di qualche fobia a un certo punto della vita. Molti soffrono in silenzio per anni. “Purtroppo circa tre quarti dei soggetti fobici non vengono mai aiutati. Molti che soffrono di fobie sono riluttanti a chiedere aiuto perché si sentono imbarazzati. Altri non capiscono di cosa soffrono o non sanno dove trovare aiuto, e alcuni temono la terapia stessa”, riferisce un centro americano per la cura degli stati d’ansia (Anxiety Disorders Association of America).

Esistono centinaia di fobie conosciute, ma gli esperti di solito le suddividono in tre categorie. Le fobie semplici sono scatenate da un oggetto o una situazione, come insetti, animali, il volo e gli spazi chiusi. L’agorafobia di solito si verifica con attacchi di panico. Chi ne soffre teme di avere un attacco di panico al punto da evitare tutti i luoghi e le situazioni in cui si sono verificati attacchi precedenti. Le fobie sociali sono caratterizzate dalla paura di sentirsi imbarazzati in pubblico, per esempio parlando davanti a un uditorio.

Consideriamo solo una di queste tre categorie: le fobie sociali. Una rivista dice: “Anche se mettete insieme tutte le fobie semplici, come la paura dei serpenti o quella di volare, le fobie sociali rimangono sempre la principale causa di infelicità”. (The Washingtonian) È proprio così? In tal caso, perché? Vediamo.

[Nota in calce]

a Altri stati d’ansia includono attacchi di panico, stati ossessivo-compulsivi, stress postraumatico e stati d’ansia generalizzati. Per ulteriori informazioni, vedi Svegliatevi! dell’8 febbraio 1996, “Siete schiavi di comportamenti compulsivi?” e dell’8 giugno 1996, “Di fronte agli attacchi di panico”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi