Taccheggio: divertimento innocuo o reato grave?
IMMAGINATE la scena: la porta del grande magazzino si apre, entrano due adolescenti vestite alla moda e si dirigono verso il reparto cosmetici. Un addetto alla sicurezza in uniforme le segue, ma a una decina di metri da loro si ferma e incrocia le braccia dietro la schiena. Le osserva mentre guardano e prendono in mano con aria distratta rossetti e mascara.
Le ragazze danno un’occhiata all’uomo, che tiene gli occhi fissi su di loro. L’adrenalina comincia a salire. Una ragazza si sposta nella zona dove ci sono gli smalti e prende in mano un paio di boccette. Arriccia il naso, fingendo di scegliere tra due sfumature di rosso quasi uguali. Posa una boccetta e ne prende un’altra di una tonalità leggermente più scura.
L’addetto alla sicurezza abbassa lo sguardo e si mette a guardare nella direzione opposta. Come se fosse scattato un segnale, le ragazze fanno scivolare i rossetti e gli smalti nelle borsette. Il loro volto non tradisce la minima emozione, ma ora il cuore batte all’impazzata. Restano lì ancora per qualche minuto: una guarda le lime per le unghie, l’altra le matite per gli occhi.
Le due ragazze si scambiano un cenno d’intesa e incominciano a dirigersi verso l’uscita del grande magazzino. L’addetto alla sicurezza si fa da parte, e loro passandogli davanti gli sorridono. Incamminandosi verso gli accessori per cellulari, nella direzione opposta alla cassa, guardano la merce esposta e parlottano tra loro dei portacellulari in pelle. Quindi, procedono verso l’uscita.
A ogni passo l’eccitazione aumenta, e aumenta la paura e il brivido. Mentre varcano l’uscita le ragazze vorrebbero gridare, ma le loro labbra restano chiuse. Una volta fuori, la scarica di adrenalina infiamma i loro volti più di quanto farebbe qualsiasi trucco. La tempesta interiore si placa e tirano un sospiro di sollievo. Si allontanano in fretta ma non riescono a smettere di ridacchiare. Hanno un pensiero fisso: ce l’hanno fatta!
Queste due ragazze sono frutto della fantasia, ma la situazione descritta è fin troppo reale. Nei soli Stati Uniti si verificano ogni giorno circa un milione di casi di taccheggio, ma il problema è mondiale. Come vedremo, il danno prodotto è enorme. La maggioranza dei taccheggiatori, però, dà poca importanza al disastro che provoca. Anche molti che sono in grado di pagare preferiscono rubare. Perché?