ZAMPOGNA
Benché il termine aramaico sumponyàh, che ricorre in Daniele 3:5, 10, 15, sia stato tradotto “dulcimero” (uno strumento a corda) (KJ) e “sinfonia” (ATE, nt.), le traduzioni moderne della Bibbia lo rendono “zampogna”. — Vedi L. Koehler e W. Baumgartner, Lexicon in Veteris Testamenti Libros, Leida, 1958, p. 1103.
La sumponyàh probabilmente era simile all’odierna zampogna semplice, comune in Oriente. L’otre di pelle a tenuta d’aria è fatto con una pelle di capra privata delle zampe, della coda e della testa, ma spesso ancora coperta di pelo. Nell’otre viene inserita una cannuccia per riempirlo d’aria e anche canne simili a pifferi che terminano con punte di corno di mucca.