Baladan
(Bàladan) [egli ha dato un figlio].
Padre di Merodac-Baladan (Isa. 39:1; “Berodac-Baladan” in II Re 20:12). Merodac-Baladan figlio di Baladan regnava in Babilonia durante l’ultima parte del regno di Ezechia re di Giuda (745–716 a.E.V.).
In passato alcuni consideravano sbagliata questa menzione di Baladan, dato che le iscrizioni assire del re Sargon II menzionano Merodac-Baladan figlio di “Yakin”. Tuttavia, nelle iscrizioni del re d’Assiria Salmaneser III, Ieu re d’Israele è chiamato “figlio di Omri”, mentre Ieu in effetti era figlio di Giosafat e nipote di Nimsi. (II Re 9:2) Anche se la dinastia di Omri terminò alla morte di Ieoram (II Re 9:24), gli assiri continuarono a riferirsi al regno d’Israele come “Bit Humri” (Casa di Omri o Paese di Omri) e, in modo corrispondente, si riferivano al paese di Merodac-Baladan come “Bit Yakin”. Sembra dunque che Merodac Baladan fosse “figlio di Yakin” principalmente nel senso che era suo successore.
Alcuni ritengono che “Baladan” sia l’abbreviazione di un nome più completo, e suggeriscono che il padre di Merodac-Baladan avesse lo stesso nome del figlio. L’abbreviazione dei nomi non è insolita nella Bibbia (per esempio, l’abbreviazione di “Ioacaz” in “Acaz”), né è insolita nei testi assiri e babilonesi.