BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 229
  • Cesarea di Filippo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cesarea di Filippo
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Cesarea di Filippo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Cesarea
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Cesarea
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Cesarea
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 229

Cesarea di Filippo

Cittadina presso le sorgenti del Giordano, rappresentata oggi dal piccolo villaggio di Baniyas. È una località di grande bellezza naturale, a un’altitudine di 350 m sul livello del mare. Il villaggio è circondato da tre parti dalle montagne, con la vetta innevata dell’Ermon che s’erge maestosa a NE, mentre a O si stende una pianura verdeggiante irrigata da una delle principali sorgenti del Giordano che sgorga da una vicina caverna.

Mentre erano in cammino verso “i villaggi di Cesarea di Filippo” Gesù chiese ai discepoli: “Chi dicono gli uomini che sia il Figlio dell’uomo?” Questo fu lo spunto di un’importante conversazione sul masso di roccia di fondamento della congregazione cristiana e sull’uso delle chiavi del regno dei cieli. — Mar. 8:27; Matt. 16:13-20.

La prima volta che il villaggio compare nella storia è in occasione della battaglia avvenutavi fra l’Egitto e l’esercito vittorioso di Antioco il Grande (ca. 200 a.E.V.). Allora si chiamava Panias, in onore del dio pagano Pan, dio della fertilità che vi era adorato. Nel 20 a.E.V. Cesare Augusto diede Panias a Erode il Grande, che vi costruì poi un tempio di marmo bianco dedicato ad Augusto. Il figlio di Erode, il tetrarca Filippo, in seguito ampliò e abbellì la città in onore di Tiberio Cesare. Quindi le fu dato il nome di Cesarea e, per distinguerla dalla città portuale con lo stesso nome, fu chiamata Cesarea di Filippo. Successivamente la città fu di nuovo ampliata e abbellita da Agrippa II e il suo nome cambiato in Neronia, nome caduto presto in disuso dopo la morte di Nerone. Giuseppe Flavio riferisce che, dopo la distruzione di Gerusalemme nel 70 E.V., il generale Tito vi inscenò incontri di gladiatori, usando prigionieri ebrei come vittime.

In seguito la città tornò a chiamarsi col suo antico nome di Panias, e in arabo (che non ha la “p”) divenne Baniyas.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi