BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad pp. 1005-1006
  • Pozzo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Pozzo
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Pozzo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Beer-Seba: Dove un pozzo significava la vita
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
  • Fonte di Giacobbe
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Beer-Seba
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad pp. 1005-1006

Pozzo

Traduzione del termine ebraico be’èr, che di solito indica un pozzo o una buca scavata nel terreno per sfruttare una fonte naturale d’acqua. Il termine be’èr compare in nomi propri di luogo come Beer-Laai-Roi (Gen. 16:14), Beer-Seba (Gen. 21:14), Beer (Num. 21:16-18) e Beer-Elim. (Isa. 15:8) Può significare anche “fossa” e, nei Salmi 55:23 (“fossa”) e 69:15 (“pozzo”), sembra indicare la tomba. È usato in senso metaforico a proposito di una moglie o donna diletta. (Prov. 5:15 [“cisterna”]; Cant. 4:15 [“pozzo”]) E Proverbi 23:27, dove la donna straniera è paragonata a un pozzo stretto, può alludere al fatto che attingere acqua da un pozzo del genere spesso comporta difficoltà, e le giare di terracotta si rompono facilmente contro le sue sponde. — Vedi FONTE, SORGENTE.

Nei paesi che hanno una lunga stagione asciutta, specie nelle regioni desertiche, sin dai tempi più remoti i pozzi hanno avuto grande importanza. Sembra che nell’antichità l’uso non autorizzato di pozzi fosse considerato una violazione dei diritti di proprietà. (Num. 20:17, 19; 21:22) La scarsità d’acqua e la fatica richiesta per scavare pozzi ne accrescevano il valore. Non di rado il possesso di pozzi dava origine a violente dispute e lotte. Per questa ragione una volta il patriarca Abraamo stabilì formalmente che un certo pozzo presso Beer-Seba gli apparteneva. (Gen. 21:25-31; 26:20, 21) Ma dopo la sua morte i filistei non tennero conto dei diritti di Isacco, suo figlio ed erede, e turarono i pozzi scavati dai servitori di Abraamo. — Gen. 26:15, 18.

Spesso i pozzi erano circondati da un muretto e coperti con una lastra di pietra, senza dubbio per tenerli puliti e impedire che vi cadessero dentro animali e persone. (Gen. 29:2, 3; Eso. 2:15, 16) Presso alcuni pozzi c’erano abbeveratoi per gli animali domestici. (Gen. 24:20; Eso. 2:16-19) Su tutte le colline della Palestina i pozzi venivano scavati nel calcare, e gradini che scendevano fino all’acqua erano spesso tagliati nella viva roccia. In alcuni pozzi, una volta scesi, per attingere bastava immergere direttamente un recipiente nell’acqua. Ma nel caso di sorgenti molto profonde vi si calava un secchio di cuoio (Num. 24:7) o una giara di terracotta (Gen. 24:16) appesi a una fune. — Vedi GIACOBBE, FONTE DI.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi