Domande ai lettori
◆ Atti 14:14 (NW) parla degli “apostoli Barnaba e Paolo”. Perché Barnaba, che non era uno dei dodici apostoli, fu chiamato qui un apostolo? — H. B., Zona del Canale.
“Apostolo” significa inviato o mandato. Atti 14:14 parla di Barnaba come di un apostolo perché si trovava in un giro missionario con Paolo e vi era stato mandato dalla congregazione cristiana di Antiochia per ordine dello spirito santo. (Atti 13:14) In 2 Corinzi 8:23 (NW) Paolo parla riguardo ai “nostri fratelli” e dice ch’essi sono “apostoli di congregazioni”, che significa, secondo la nota in calce, ch’essi erano degli “inviati; uomini mandati”. Essi furono mandati dalle congregazioni per rappresentarle e a loro spese. In Filippesi 2:25 (NW) Paolo parla di Epafrodito come di un loro inviato, o, secondo la nota in calce, di un loro apostolo. Anche di Cristo Gesù si parla come dell’apostolo di Dio perché fu inviato da Dio per compiere una missione terrena. — Ebr. 3:1.
Questa comprensione elimina ciò che alcuni ritengono una differenza fra Atti 9:26, 27 e Galati 1:17-19. In Atti è dichiarato che quando Paolo giunse a Gerusalemme e cercò di associarsi con i discepoli essi avevano timore di lui, non essendo certi della sua conversione; “quindi Barnaba venne in suo aiuto e lo condusse dagli apostoli,” descrivendo loro la conversione di Paolo e la sua successiva condotta a Damasco. (NW) In Galati quando Paolo parla del suo viaggio a Gerusalemme, tre anni dopo esser tornato a Damasco provenendo dall’Arabia, dice: “Salii a Gerusalemme per visitare Cefa, e stetti con lui quindici giorni. Ma non vidi nessun altro degli apostoli, eccetto Giacomo fratello del Signore”. (NW) L’unico fra i dodici apostoli che Paolo vide quando andò a Gerusalemme fu Cefa, o Pietro. Tuttavia ciò non contraddice il fatto che in quel tempo Barnaba “lo condusse dagli apostoli”. Non dice che Barnaba lo condusse dai dodici apostoli, o al comitato dei dodici. Pietro fu il solo dei dodici che Paolo incontrò allora. Tutti gli altri apostoli ch’egli vi poteva aver incontrato erano semplicemente degli inviati o mandati. In questo senso Giacomo fratello del Signore poteva esser chiamato un apostolo, come sembra che Paolo lo chiami.