Parte XVI
Storia moderna dei testimoni di Geova: Proclamazione teocratica, con un nuovo nome
RITORNANDO a New York dalla Gran Bretagna il giudice Rutherford, il 2 ottobre 1938, pronunciò un opportuno e pungente discorso davanti a un uditorio di 7.000 persone, sul soggetto “Fascismo o libertà”. Questo discorso fu presto stampato come opuscolo e ne furono distribuiti milioni di copie per avvertire il popolo dell’imminente guerra fascista con il suo bagno di sangue. L’estate seguente, dal 23 al 25 giugno 1939, furono tenuti con successo molti congressi in varie città, il più importante dei quali fu quello di Madison Square Garden, a New York. Ventotto congressi, alcuni dei quali in Australia, dieci in Gran Bretagna, Londra compresa, uno a Honolulu e diversi negli Stati Uniti, formarono tutti insieme l’uditorio internazionale di 75.000 persone che ascoltò il culminante discorso pubblico intitolato “Governo e pace”, pronunciato dal Presidente della Società Torre di Guardia. Durante l’assemblea principale a New York, verso la metà di questo vigoroso discorso, scoppiò un tumulto tramato da scioperanti della stazione radio WMCA, capeggiati dal “Fronte Cristiano” del “Padre” Coughlin, istigato dal Vaticano. Ci vollero circa quindici minuti prima che gli uscieri del Garden (tutti testimoni di Geova) potessero dominare il tumulto, sopraffacendo ed espellendo dal Garden i 500 disturbatori fascisti.
Il disturbo cominciò con clamori, fischi e grida di “Viva Hitler” e “Viva Franco”, ecc. Contemporaneamente, mediante comunicazione telegrafica e per radio, migliaia di persone in molte altre parti della terra potevano udire il tumulto che aveva luogo. Con ripetuti applausi l’uditorio del Garden diede vigoroso appoggio all’oratore Rutherford, mentre egli, con piena padronanza di sé, continuava a parlare al microfono per superare la tempesta.a Le accuse presentate legalmente dalla Società contro i capi di questa turba cattolica non condussero ad alcun risultato. Tuttavia, nell’autunno del 1939, i tre giudici della Corte Speciale della Sessione di New York (composta di due cattolici romani e di un giudeo) non solo assolsero tre degli uscieri (testimoni di Geova), ma li approvarono per aver ragionevolmente esercitata la necessaria fermezza contro i disturbatori, dato che i poliziotti avevano completamente mancato al proprio dovere di mantenere l’ordine al momento in cui la vasta assemblea pubblica del Garden era stata improvvisamente minacciata di violenza. Quei tre uscieri erano stati arrestati e giudicati sotto falsa accusa, su denuncia di alcuni disturbatori cattolici che essi avevano dovuto necessariamente cacciar fuori dal Garden.b
Un altro incidente degno di nota: a Londra, Inghilterra, sabato 24 giugno 1939, lo I. R. A. (Esercito Repubblicano Irlandese, movimento terrorista cattolico che precedentemente aveva condotto per alcuni mesi una campagna in Gran Bretagna con uso di bombe) comunicò per telefono all’ufficio di Londra della Società una minaccia “ufficiale”, avvertendo che se per il 25 giugno non fosse stato sospeso il circuito Belfast-Londra per la trasmissione del discorso di Rutherford (pronunciato al Madison Square Garden di New York), avrebbe intrapresa un’azione violenta. La Polizia di Scotland Yard, immediatamente informata, circondò le sale delle assemblee della Società per loro protezione. Una bomba esplose vicino alla Kingsway Hall, sabato, a metà del congresso di Londra, ma nessun testimone fu ferito, sebbene parecchi pedoni rimanessero uccisi.c Ai due lati dell’Atlantico elementi cattolici ricorsero alla violenza per spaventare i testimoni e distoglierli dalla loro libertà di adorazione.
Vi furono significativi sviluppi nell’organizzazione durante questo strenuo periodo di prodigiosa attività, dal 1929 al 1939? Sì, ve ne furono. Al congresso di Columbus (Ohio) nel 1931 (24-30 luglio) assistettero 15.000 persone, per adottare la risoluzione riguardante il nuovo nome, TESTIMONI DI GEOVA,d nome veramente significativo basato sulle parole stesse di Geova riportate da Isaia (43:10-12, SA). Con quale gioiosa accoglienza fu ricevuto questo nuovo nome in tutto il mondo! Nelle settimane che seguirono il popolo di Geova si radunò in altri cinquanta congressi in tutte le parti della terra, per accettare gioiosamente questo magnifico nuovo nome. Come esso distingue, e al tempo stesso quale grande responsabilità comporta! Certo sin dal 1931 questo nome è stato divulgato in tutta la terra. Tutto questo attesta che si addice appropriatamente a quanti hanno il privilegio di portarlo. Con zelo essi proclamano il nome GEOVA, ristabilendolo nell’altissima posizione ad esso dovuta nell’attività universale; poiché non è forse Geova il glorioso Sovrano dell’intero universo? — Sal. 83:18; Atti 3:19-23; 4:24-30; 1 Cor. 15:28; Apoc. 11:15; Dan. 7:13, 14; Isa. 9:5, 6.
La suddetta risoluzione del “nuovo nome” e il testo del discorso di Rutherford al congresso furono pubblicati nell’opuscolo Il Regno, speranza del mondo, stampato poco dopo in molte lingue. Durante l’ottobre seguente fu diretta una campagna per consegnare personalmente a personalità dirigenti una copia di questo opuscolo. Soltanto negli Stati Uniti e nel Canada 132.066 di esse ricevettero l’opuscolo, tra cui 88.009 ecclesiastici, 19.103 uomini politici, 22.869 capitalisti e 2.085 capi militari.e Nei mesi seguenti questo opuscolo fu distribuito nelle case di altri cinque milioni di persone in tutte le parti della terra.f Il nuovo nome era venuto per rimanere.
Nella prima parte di questa storia abbiamo visto come infine, nel 1938, dopo uno sviluppo graduale durato venti anni, la direttiva delle congregazioni cominciò a conformarsi interamente al modello teocratico stabilito dalle Scritture, per cui la Società effettuò direttamente la scelta di tutti i servitori. Ciò rese possibile il successivo passo verso l’integrazione teocratica o unione in una più solida, unificata società. Le esperienze delle campagne divisionali (svolte dal 1933 al 1935) avevano insegnato che quando le congregazioni in una certa zona si univano insieme nella campagna di testimonianza per superare persecuzione e opposizione, tale insolita unità e forza veniva in tal modo manifestata ed accresciuta. Quindi, nell’ottobre del 1938, il passo successivo nello sviluppo dell’organizzazione teocratica degli abitanti della terra di “Beulah” fu effettuato con l’inizio del servizio di zona. Con circa venti congregazioni collegate in un particolare territorio fu formata una “zona”. La Società inviava un “servitore di zona” a trascorrere una settimana con ogni congregazione, per organizzarla meglio e aiutarla nelle sue attività di testimonianza nel campo. Veniva frequentemente tenuta una “assemblea di zona”, con la riunione delle venti o più congregazioni per reciproco contatto ed edificazione. Servitori speciali venivano mandati dalla sede della Società per servire a queste assemblee. Fu emessa una nuova serie di istruzioni organizzative che entrò in vigore per tutto il popolo di Geova il 1º ottobre 1938.g
Questa nuova disposizione fu un grande passo in avanti che strinse assieme in completa unità l’organizzazione nazionale e internazionale. Quasi immediatamente si manifestò un ulteriore aumento tanto nel numero dei proclamatori quanto nella generale attività di campo. Nel 1942, mediante una nuova disposizione, il rappresentante mandato dalla Società venne chiamato il “servitore dei fratelli”.h Dopo il 15 ottobre 1946 quella che precedentemente era stata chiamata zona venne conosciuta come “circoscrizione”, e si radunava due volte l’anno in assemblea locale.i Più tardi, nel 1948, parecchie circoscrizioni vennero raggruppate per formare una più grande unità chiamata “distretto”, e si radunavano in assemblee più grandi una volta l’anno.l Il responsabile del distretto fu chiamato il “servitore di distretto” e il nuovo nome del “servitore dei fratelli” fu “servitore di circoscrizione”.
Fra gli altri sviluppi è da notare il risultato della visita del Presidente della Società alle Isole Hawaii, nel 1935. Fu allora che venne istituito a Honolulu l’ufficio filiale e che furono prese disposizioni per costruire una sala di assemblea nella nuova filiale quivi eretta.m Alla dedicazione questa sala fu appropriatamente chiamata “Sala del Regno”, dando così inizio alla pratica dei testimoni di Geova in tutto il mondo di chiamare i loro centri di adunanze di congregazione Sale del Regno. Nell’autunno del 1937 ciò che era stato precedentemente conosciuto come “Tabernacolo di Londra” fu rimesso a nuovo e chiamato “Sala del Regno”.n
Il 6 ottobre 1937 fu pubblicata la prima edizione di Consolazione (inglese), nuovo nome de L’Età d’Oro (adesso Svegliatevi!), rivista della Società regolarmente diffusa ogni quindici giorni sin dall’ottobre 1919.o
L’Australia, nell’aprile del 1938, fu favorita con la prima visita di un presidente della Società. I testimoni di Geova accolsero il giudice Rutherford con grande entusiasmo. Nello Sports Ground di Sidney 25.000 persone ascoltarono intensamente il famoso discorso di Rutherford “Avvertimento”, che segnò il culmine del congresso di Sidney, al quale i testimoni erano convenuti da tutte le parti del Pacifico Meridionale: Malesia, Giava, Indocina Francese, Sciangai, Nuova Zelanda e tutti gli Stati del Commonwealth dell’Australia.p
La distribuzione delle riviste agli angoli delle strade, con l’offerta de La Torre di Guardia e Consolazione, fu iniziata dalla società nel febbraio 1940.q Certi speciali sacchetti di tela per riviste, portati dai testimoni di Geova, giovani e anziani, divennero presto uno spettacolo settimanale in villaggi, paesi e città, col trascorrere dei primi tempi di questa efficace opera di diffusione. Sin dal 1940 centinaia di milioni di persone, in quasi ogni nazione della terra, hanno visto settimanalmente agli angoli delle strade questi testimoni proclamare il loro annuncio segnalante il governo teocratico. Quest’opera è inoltre divenuta una potente forza nel giudizio divino delle menti umane e nell’addestramento di uomini, donne e molti fanciulli onde possano grandemente partecipare all’opera ancora più efficace delle riviste, oggi e domani. — Matt. 25:31-46; Prov. 1:20-23.
Per completare il prospetto della gigantesca distribuzione compiuta in questo periodo, l’attigua tabella aiuterà ogni attento lettore a comprenderla mediante paragoni: Nei quattro periodi successivi (mostrati nella tabella) l’opera preparatoria e finale di ‘annuncio del regno di Geova’ si sviluppò progressivamente in tutto il mondo, nel corso dei 65 anni segnati nella tabella.
Durante il decennio che ebbe termine nel 1939 veramente i testimoni di Geova, come irresistibili “locuste”, furono ‘diligenti nell’opera’ del loro Padre e del Suo invincibile Re. (Prov. 22:29; Luca 2:49) Molte cose accaddero alla loro organizzazione, e al tempo stesso la loro inesausta resistenza agli oppositori apostati li mise in vista sulla scena del mondo come campioni della libertà di parola e di adorazione. Da una sorgente non teocratica riportiamo le seguenti conclusive parole di lode:
“I Testimoni di Geova hanno letteralmente percorso la terra con la loro testimonianza. . . . Nessun Cristiano moderno fa uso più costante di scritture, né le impara a memoria più dei Testimoni. Per discutere con successo con loro su basi scritturali, si devono conoscere le scritture molto meglio della maggior parte dei membri, perfino, delle chiese fondamentaliste d’oggi. . . . Essi superano ogni sorta di opposizione. Combattono con ogni mezzo legale per i loro diritti civili: il diritto di assemblea pubblica — qualche volta negato — il diritto di distribuire letteratura, il diritto di coscienza di porre la lealtà verso Dio al di sopra di qualsiasi altra cosa. Lottando per preservare i propri diritti civili essi hanno reso un notevole servizio alla democrazia, poiché nella loro lotta hanno fatto il possibile per garantire questi diritti a ogni minoranza, in America. Quando i diritti civili di qualsiasi gruppo vengono menomati, i diritti di nessun altro gruppo sono garantiti. Essi hanno quindi dato un preciso contributo alla preservazione di alcuni dei più preziosi elementi della nostra democrazia”.r
(Continua)
[Riferimenti bibliografici]
a Annuario (inglese) 1940, pagine 42-44; Notizia del Regno (inglese), luglio 1939.
b Consolazione (inglese), 29 novembre 1939, pagine 20-24.
c Annuario 1940, pag. 81.
d Annuario 1932, pagine 20-24.
e Bollettino (inglese), 1º gennaio 1932.
f Annuario 1932, pag. 36.
g Informatore (inglese), settembre 1938.
h Istruzioni sull’organizzazione (inglese), 1942, pag. 23.
i Informatore, ottobre 1946; febbraio 1948.
l Informatore, aprile 1948; agosto 1948.
m Annuario 1936, pagine 144-146.
n Consolazione, 6 aprile 1938, pag. 26.
o Consolazione, 6 ottobre 1937, pag. 3.
p Annuario 1939, pagine 103-105.
q Informatore, gennaio 1940.
r These Also Believe, di C. S. Braden (1950), pagine 370, 380, 382.
[Prospetto a pagina 204]
“ANNUNCIO DEL REGNO DI GEOVA”
Quattro periodi Libri e opuscoli Massimo numero
in sessantacinque distribuiti (non degli associati
anni comprese riviste o attivi in tutto
milioni di trattati il mondo
gratuiti)
1874 a 1892 1.535.000s 400t
1893 a 1918 9.737.224u 21.274v
1919 a 1930 93.500.000z 23.988a
1931 a 1939 215.984.991b 61.589c
[Riferimenti bibliografici]
s Harvest Siftings, pagine 97, 114; Torre di Guardia (inglese), 1892, pag. 10; TG 1893, pag. 380.
t TG 1892, pag. 114.
u Annuario 1936, pag. 66; TG 1893, pag. 380.
v TG 1917, pag. 157.
z Annuario 1932, pag. 36.
a Annuario 1950, pag. 24 (media dei proclamatori nel 1928
b Annuario 1940, pag. 38.
c Media dei proclamatori, da paragonare con l’Informatore del febbraio 1940.