BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w60 1/3 pp. 131-132
  • Camminiamo nella luce di Dio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Camminiamo nella luce di Dio
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
  • Vedi anche
  • “La luce della vita”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
  • Seguite la luce del mondo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
  • Luce
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • La luce divina dissipa le tenebre!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2002
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
w60 1/3 pp. 131-132

Camminiamo nella luce di Dio

“ECCO, le tenebre coprono la terra, e una fitta oscurità avvolge i popoli”. Queste parole del profeta Isaia descrivono bene questo mondo nel quale i popoli sono avvolti da fitta oscurità. Nonostante le innumerevoli religioni, le tenebre spirituali affliggono la maggior parte dell’umanità. In tale mondo ottenebrato abbiamo bisogno di una luce nella nostra vita, una luce proveniente dalla fonte giusta, una luce che davvero ci illumini spiritualmente. Questa luce è la Parola di Dio, la Sacra Bibbia: “La tua parola è una lampada al mio piede, e una luce al mio sentiero”. — Isa. 60:2, VR; Sal. 119:105.

I veri cristiani fanno delle Sacre Scritture la luce della loro vita, lasciando che come una lampada ardente illuminino la via che devono percorrere. Per camminare senza inciampare in questo mondo di fitte tenebre dobbiamo camminare alla luce che proviene da Dio. Noi abbiamo necessità di questa luce che la Sacra Bibbia provvede continuamente. Non è una luce intermittente; dev’essere la costante luce del cristiano. Ma in che modo la Bibbia serve come luce?

La Parola di Dio è una luce per ciò che riguarda la morale, indicando ciò che è bene e ciò che è male moralmente. Per esempio Galati 5:19-21 indica che cosa è male: “Ora le opere della carne sono manifeste, e sono fornicazione, impurità, condotta dissoluta, idolatria, pratica di spiritismo, odii, lotte, gelosia, eccessi d’ira, contese, divisioni, sette, invidie, ubriachezze, baldorie, e cose simili. In quanto a queste cose io vi preavverto, nello stesso modo in cui vi ho preavvertiti, che quelli che praticano tali cose non erediteranno il regno di Dio”.

Quindi le Sacre Scritture permettono ai cristiani di evitare i peccati che sono così comuni in questo mondo, peccati che sono divenuti tanto prevalenti che difficilmente suscitano un mormorio d’indignazione. Parlando della condizione morale della cristianità, la rivista Pageant dell’agosto 1957 chiese: “Abbiamo abrogato il settimo comandamento?” E rispose: “Probabilmente uno dei peccati che commettiamo di cui si parli di più è l’adulterio. . . . Fu proibito più di 3.000 anni fa nei comandamenti dati a Mosè. Eppure l’adulterio è commesso così largamente come doveva esserlo nell’orgiastico periodo precedente al Diluvio. Certo che oggi in America l’adulterio sia prevalente è un segreto di Pulcinella. . . . Ma la chiesa non può porvi freno e la legge raramente cerca di impedirlo”.

La cristianità, benché pretenda di essere guidata dalla luce della Bibbia, ha in realtà preferito procedere incespicando nelle tenebre. La strada di coloro che camminano alla luce che viene da Dio è illuminata in modo che possono evitare i peccati sfrenati di questo empio mondo. Camminando alla luce di Dio i cristiani sono in grado di evitare di cadere nella corrente di corruzione in cui è sprofondato questo mondo.

La Parola di Dio è veramente una luce profetica, come disse l’apostolo Pietro: “Abbiamo la parola profetica resa più ferma, e voi fate bene prestandole attenzione come ad una lampada che risplende in luogo oscuro, finché spunti il giorno e una stella mattutina sorga, nei vostri cuori”. Facciamo bene a prestare attenzione a questa luce profetica che risplende in questo mondo oscuro. Facciamo bene a camminare alla sua luce perché ci indica dove ci troviamo nel corso del tempo. Illumina palesando il fatto che ci troviamo nel “tempo della fine” di questo vecchio mondo malvagio. Indica che la guerra universale d’Armaghedon scoppierà entro questa generazione. Illumina l’unica via di scampo dall’ira di Dio che s’abbatterà sull’empio mondo: “Cercate l’Eterno, voi tutti, umili della terra, che avete praticato le sue prescrizioni! Cercate la giustizia, cercate l’umiltà! Forse sarete messi al coperto nel giorno dell’ira dell’Eterno”. — 2 Piet. 1:19; Sof. 2:3, VR.

Mettendo in chiaro il fatto che viviamo negli “ultimi giorni”, la Parola di Dio indica ai cristiani come considerare i dolorosi avvenimenti mondiali. Guerre, delitti, delinquenza minorile, carestie, pestilenze e simili lasciano afflitti molti, ma coloro che camminano alla luce di Dio hanno il positivo atteggiamento mentale che il Signore Gesù Cristo ci disse di avere: “Quando queste cose cominciano ad avvenire, alzatevi e levate il capo, perché la vostra liberazione s’avvicina”. (Luca 21:28) Nonostante i guai che si sono abbattuti sulla nostra generazione, coloro che camminano alla luce proveniente da Dio possono essere felici: la liberazione è vicina.

Chi cammina alla luce di Dio è in grado di sapere quale posizione devono prendere i cristiani di fronte a teorie, filosofie, tradizioni e dottrine di qualunque specie. Molta falsità oggi vien spacciata per verità. Una volta Benjamin Franklin disse: “Lo stolto istruito scrive le sue insensatezze con più stile dell’ignorante, ma rimangono tuttavia insensatezze”. La Parola di Dio è una luce che ci aiuta a riconoscere l’insensatezza per ciò che è, anche se le vien data una veste di rispettabilità e popolarità. La Bibbia avverte: “Badate: forse ci può essere qualcuno che vi porterà via come sua preda con la filosofia e un vano inganno secondo la tradizione degli uomini, secondo le cose elementari del mondo e non secondo Cristo”. Gli illuminanti princìpi contenuti nella Bibbia permettono anche agli inesperti di distinguere la falsa sapienza. Delle parole di Geova il salmista disse: “La dichiarazione delle tue parole illumina; dà intelletto ai semplici”. — Col. 2:8; Sal. 119:130, VR.

È ben ragionevole dunque camminare alla luce di Dio! Senza la luce che proviene da Dio nessuno potrebbe ottenere la vita eterna. Quindi camminate alla luce che Dio ha provveduta; lasciate che vi illumini costantemente. Aiutate gli altri in questo mondo oscuro illuminando la via che devono percorrere. Aiutate altri a camminare alla luce di Dio e a prendere la strada giusta per raggiungere la destinazione della vita eterna nel nuovo mondo di Dio.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi