BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w61 1/7 p. 414
  • Perseguiamo la pace amando la vita

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Perseguiamo la pace amando la vita
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
  • Vedi anche
  • Il possesso della pace cristiana
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1967
  • Perseguiamo la pace
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
  • “Perseguiamo le cose che contribuiscono alla pace”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1973
  • Manteniamo il nostro possesso della pace
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1967
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
w61 1/7 p. 414

Perseguiamo la pace amando la vita

QUALE persona dalla mente sana non ama la vita, desiderando vedere buoni giorni? Senza vita non potremmo godere nulla. Comunque, la vita senza pace sarebbe priva di buoni giorni. La pace con chi? La pace, prima di tutto, con Dio. Perché mai? Perché senza di essa non sarebbe possibile la pace col proprio simile. Siccome gli uomini oggi non si preoccupano di far pace con Dio vi è così poca pace fra loro. — 1 Piet. 3:8-12.a

Quali dedicati cristiani noi abbiamo fatto pace con Dio, ci siamo riconciliati con lui; ora desideriamo perseguire la pace con i nostri simili sia entro la congregazione cristiana che fuori di essa. A tal fine dobbiamo rinnovare la nostra mente. Tutte le nozioni del vecchio mondo su razze o nazionalità superiori ad altre devono essere eliminate. Gesù Cristo non infranse col suo sacrificio le barriere o il muro di separazione fra Giudei e Gentili solo perché ne innalzassimo altri, ma affinché tutti i suoi seguaci fossero uniti in tutta la terra in un solo ovile. — Efes. 2:11-18; Col. 3:11.

Un grande aiuto per perseguire la pace ce lo danno il Regno, stabilito nel 1914, e il governo teocratico istituito fra di noi nel 1938. Come mai? Perché come gli uomini, quando vi era un re in Israele, non potevano più fare ciò che era giusto ai loro propri occhi, così l’istituzione del Regno portò una più stretta sorveglianza, specialmente dal 1919 in poi. E dal 1938 le ineguaglianze che esistevano fra il popolo di Dio sparso in tutto il mondo sono state eliminate con l’adempimento di Isaia 60:17.

È necessario esercitare padronanza di sé per perseguire la pace. “Salvaguardate la vostra lingua dal male, e le vostre labbra dal parlare con inganno”. Non possiamo ricambiare ingiuria con ingiuria e oltraggio con oltraggio, ma dobbiamo cercar di conferire una benedizione, ricordando che “la risposta, quando è dolce, allontana il furore”. Noi ci dobbiamo semplicemente trattenere da ogni discorso provocante. — Sal. 34:13; Prov. 15:1.

Né dobbiamo trascurare il bisogno di pregare per la pace. Se realmente abbiamo a cuore la buona organizzazione di Dio presteremo ascolto alle parole del salmista: “Augurate a Gerusalemme pace! Sian prosperi tutti i suoi devoti. . . . Per i miei fratelli e i miei sodali, per te fo auguri di pace!” Affinché tale preghiera per la pace sia fruttuosa, l’apostolo Paolo dice: “In ogni circostanza fate presenti a Dio le vostre necessità con preghiere, con suppliche, con azioni di grazie. E la pace di Dio, che sorpassa ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e le vostre menti in Cristo Gesù”. — Sal. 122:6-8; Filip. 4:6, 7, Na.

Senza dubbio il miglior modo di perseguire la pace è di avere “sempre molto da fare nell’opera del Signore”. La pace con Dio e con i nostri simili non significa pigrizia, trascurata agiatezza o inattività. Lungi da tutto ciò! In pace fra noi andiamo, con i nostri “piedi calzati con la preparazione della buona notizia di pace”, a dire, in realtà, ai padroni di casa che troviamo: “Questa casa abbia pace”. Esortiamo tutti quelli che ascoltano a far pace con Dio. Perseguire la pace significa anche essere gentili e cortesi, quando presentiamo il messaggio e in particolar modo quando ci troviamo dinanzi all’opposizione. Questa è un’opera gioiosissima, poiché ‘quelli che danno consigli di pace si rallegrano’. — 1 Cor. 15:58; Efes. 6:15; Luca 10:5; Prov. 12:20.

[Nota in calce]

a Per i particolari vedi La Torre di Guardia del 1º aprile 1960.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi