BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w70 15/1 pp. 35-37
  • Vi rifiutate?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Vi rifiutate?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
  • Vedi anche
  • Non vi rifiutate, ma siate operosi sino alla fine
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1972
  • Mendicante, mendicare
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Mendicante, Mendicare
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Assumete i vostri obblighi cristiani
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1966
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
w70 15/1 pp. 35-37

Vi rifiutate?

MOLTI sono i modi in cui le persone si scusano, rifiutandosi di accettare responsabilità. Per esempio, il Times di New York del 3 febbraio 1969 riferì che più di 15.000 mariti e padri erano dichiarati inadempienti dall’Assistenza Sociale della Città di New York. In questi ultimi anni tali uomini non hanno pagato alle loro mogli e ai loro figli il sostentamento come era stato ordinato dalla Corte della Famiglia. Insieme erano arretrati nei pagamenti per l’ammontare L. 16.120 milioni. Essi si erano rifiutati di adempiere i propri obblighi.

E ci sono molti altri esempi. L’abbandono di bambini davanti alle porte di ospedali o edifici ecclesiastici da parte di madri non sposate è un comune caso di chi si rifiuta d’accettare la responsabilità d’aver messo al mondo un bambino. Gli innumerevoli padri adolescenti non sposati, in gran parte, si sono rifiutati di accettare la responsabilità d’aver generato una creatura umana.

Oggi c’è perfino un movimento che si è costituito per rendere legale il rifiuto d’accettare responsabilità. Alcune compagnie di assicurazioni desiderano abbandonare ciò che è noto come il “concetto di colpa” nel caso degli incidenti automobilistici. Comunque, come riferì la rivista Trial del febbraio–marzo 1969, l’Ordine degli Avvocati Americani si distinse a un recente congresso condannando questa tendenza. Esso sostenne il concetto della colpa: che nella misura in cui il guidatore dell’automobile ha la colpa dell’incidente può essere ritenuto responsabile del danno da essa causato.

Dobbiamo tutti stare in guardia contro la tendenza di rifiutarci. Perché? Perché la decaduta natura umana è incline a seguire la direzione in cui s’incontra meno resistenza, una delle quali è quella di rifiutarsi d’assumere o adempiere i propri obblighi. A volte questo rifiutarsi può essere noto solo a noi stessi e a Dio. Può darsi benissimo che solo il profeta ebreo Giona conoscesse il suo rifiuto di dare l’avvertimento dell’incombente distruzione della grande città di Ninive come il suo Dio Geova aveva comandato. Ma Dio non gliela fece passare liscia! — Giona 1:1–3:10.

Il Creatore si propose che gli uomini assolvessero responsabilità. Per questo ci dotò di una mente, con la capacità di ragionare, e di una coscienza, in grado di distinguere il bene e il male. Si può dire che siamo responsabili di tutto il bene che possiamo fare.

Il matrimonio è pieno di sfide riguardo ai doveri. Un matrimonio può avere più tribolazione di quanto mai il coniuge stipulò d’accettare. Che si farà? Si seguirà la direzione in cui s’incontra meno resistenza con un rifiuto, richiedendo la separazione o il divorzio? Più spesso la cosa giusta e amorevole da fare è d’ascoltare il consiglio dell’apostolo Paolo: “Sei tu legato ad una moglie? Smetti di cercare uno scioglimento”. (1 Cor. 7:27) Quelli che rimangono fedeli alla loro parola in questa o in qualsiasi altra relazione sono lodati dal salmista Davide: “O Geova, chi sarà ospite nella tua tenda? . . . [Colui che] ha giurato a ciò che è cattivo per lui stesso, eppure non cambia”. Sì, Dio approva quelli che mantengono la propria parola indipendentemente da ciò che costa, quelli che non s’affrettano a rifiutarsi. — Sal. 15:1, 4.

Siete genitore? Allora avete un doppio obbligo a questo riguardo. Da una parte, avete l’obbligo d’inculcare nei vostri figli giusti princìpi e abitudini, come l’onestà e l’ordine. Non lasciate che si rifiutino; non permettete che se la cavino col pretesto: “Lo devo fare?” E d’altra parte, avete l’obbligo di dare il buon esempio. Forse più di qualsiasi altra cosa, la mancanza dei genitori di far seguire all’istruzione il proprio esempio causa il divario delle generazioni.

In particolare il ministro cristiano dovrebbe stare in guardia per non rifiutarsi, mancando di adempiere i suoi obblighi o rifiutandosi d’accettare responsabilità. Egli ha l’obbligo di studiare la Parola di Dio, di associarsi ai compagni cristiani nelle assemblee della congregazione e di partecipare al ministero di campo. Non si può rifiutare non adempiendo questi basilari obblighi per amore dei piaceri, per amore della comodità o per timore dell’uomo. Egli è custode delle proprie capacità, delle proprie facoltà e opportunità e dev’essere fedele alla sua custodia. — 1 Cor. 4:1, 2.

Quindi, ci sono inviti alla predicazione continua in patria e all’estero. Ci sono opportunità di prestare servizio dove il bisogno di ministri cristiani è maggiore. C’è anche l’invito di servire i propri fratelli cristiani in qualche incarico. Molti rispondono, ma ancora ci sono di quelli che, apparentemente, si rifiutano senza nessuna buona ragione. Potete voi prestare ascolto all’invito di servire più pienamente? Vi siete rifiutato d’accettare responsabilità con poca o nessuna buona ragione? Queste sono domande investigatrici che molti ministri cristiani fanno bene a rivolgersi. Di oggi, anche più che nel giorno di Gesù, può dirsi: “La messe è grande, ma gli operai sono pochi”. (Matt. 9:37) Non siate come quelli che si rifiutarono di andare al “grande pasto serale” di cui Gesù parlò in una parabola. — Luca 14:16-24.

Cedendo alla tendenza di rifiutarsi, si possono subire gravi conseguenze, come la perdita della felicità, se non anche la perdita della vita. Per questo l’apostolo Paolo avvertì: “Guardatevi dal rifiutare colui che parla. Poiché se non sfuggirono quelli che rifiutarono colui che dava sulla terra divino avvertimento, quanto meno sfuggiremo noi se ci allontaniamo da colui che parla dai cieli. Allora . . . continuiamo ad avere immeritata benignità, per mezzo della quale possiamo accettevolmente rendere a Dio sacro servizio con santo timore e rispetto”. — Ebr. 12:25, 28.

Che cosa v’aiuterà a non rifiutare gli obblighi? L’amore verso Dio, con tutto il cuore, con tutta la mente, con tutta l’anima e con tutta la forza, e l’amore verso il prossimo come verso se stesso saranno di massimo aiuto. Sarà pure d’aiuto comprendere l’urgenza dei tempi in cui viviamo. E lo sarà comprendere le ricompense immediate ed eventuali di non rifiutarsi. E quali sono esse? Pace mentale, soddisfazione, contentezza e l’approvazione di Dio che condurranno alla vita eterna. — Mar. 12:29-31.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi