BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w93 1/2 pp. 7-8
  • Hanno cambiato vita

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Hanno cambiato vita
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La base del cambiamento
  • Altri decidono di studiare la Bibbia
  • La verità biblica trasforma le persone
  • Mio figlio è scomparso!
    Svegliatevi! 1984
  • Delinquenti e drogati si sono emendati
    Svegliatevi! 1973
  • Agiscono secondo ciò che imparano
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1969
  • Annuario del 1976 dei Testimoni di Geova
    Annuario dei Testimoni di Geova del 1976
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
w93 1/2 pp. 7-8

Dai proclamatori del Regno

Hanno cambiato vita

SENZA dubbio li avete visti parlare con la gente per strada, andare di casa in casa o recarsi alle adunanze cristiane nelle loro Sale del Regno. Stiamo parlando dei giovani testimoni di Geova, giovani dall’aspetto decoroso. Forse avete pensato che sono Testimoni perché i loro genitori li hanno allevati in questa fede, e per molti è così. Ma alcuni di loro hanno una storia ben diversa: il loro precedente modo di vivere era l’opposto della vita che conducono oggi. Per esempio, quelli che si vedono nella pagina che segue appartenevano a gruppi che ogni giorno agivano da delinquenti e si drogavano. Cosa li ha indotti a fare un cambiamento così drastico? Facciamo una visita a una località della Norvegia e incontriamo alcuni giovani che hanno fatto di questi cambiamenti.

La base del cambiamento

Quando due Testimoni la incontrarono nell’opera di casa in casa, Annette aveva 19 anni. “Più volte mi era stato detto di non parlare affatto con i testimoni di Geova ma, spinta dalla curiosità, li invitai ad entrare”, dice. Si drogava da quando aveva 11 anni e aveva commesso diverse rapine e furti d’auto.

La buona notizia del Regno le piacque. Avendo perso la madre all’età di cinque anni, fu specialmente incoraggiata dalla speranza della risurrezione. Così accettò un gratuito studio biblico e cominciò a frequentare le adunanze nella Sala del Regno. Raccontò al suo ragazzo e ad altri ciò che stava imparando. La reazione? Non ne vollero sapere nulla e dissero ad Annette che le stavano facendo il lavaggio del cervello. Nondimeno, in seguito alcuni di quelli che più si opponevano cominciarono a studiare la Bibbia.

Prendete ad esempio Espen, un giovane ventenne. Sentì parlare della buona notizia del Regno dal ragazzo di Annette e immediatamente volle iniziare uno studio biblico. Doveva però scontare una condanna a quattro mesi di carcere per spaccio di droga e perché, come Annette, aveva commesso diversi furti. Faceva anche uso di tabacco, marijuana e altre droghe. Cosa poteva spingere una persona del genere a voler iniziare a studiare la Bibbia? Espen cominciò a capire la futilità e l’insensatezza del suo modo di vivere. Egli spiega: “Fui attratto dalle promesse bibliche riguardo a un futuro, che mi dava uno scopo nella vita. Così cominciai a studiare per vedere se mi era stata detta la verità”.

Altri decidono di studiare la Bibbia

In quello stesso periodo, un giovane del medesimo gruppo udì la buona notizia e anche lui cominciò a studiare e a frequentare le adunanze. In seguito fu iniziato uno studio con un altro di questi giovani, il quale pure cominciò ad assistere alle adunanze. Poco dopo un altro ragazzo ancora si unì ai suoi amici nello studio della Bibbia e nel fare progresso spirituale. Poi un altro giovane dello stesso gruppo fu colpito dai cambiamenti in meglio che i suoi amici stavano facendo e in breve tempo decise di studiare la Bibbia.

A questo punto Gilbert, un giovane musicista dello stesso gruppo, cominciò a studiare la Bibbia. Entrambi i suoi genitori erano morti di cancro, per cui egli trovò conforto nella speranza biblica della risurrezione. (Giovanni 5:28, 29) Anche lui faceva uso di marijuana e conduceva una vita dissoluta, e ambiva a diventare una rock star. Tuttavia, col passar del tempo fece un ottimo progresso spirituale e presto decise di diventare testimone di Geova. Infine anche il fratello minore di Espen cominciò a esaminare la Bibbia e a frequentare i Testimoni.

La verità biblica trasforma le persone

Un grande cambiamento ha avuto luogo nella vita di questi giovani abituati a vestire in modo trasandato, a portare i capelli scarmigliati, a drogarsi e a commettere furti e altri reati. Ora Annette è un’ottima proclamatrice del Regno e ha fatto la pioniera per circa un anno. Espen e Gilbert hanno fatto i pionieri ausiliari e sono anche servitori di ministero. Entrambi si sono sposati nella congregazione cristiana. Anche altri quattro che facevano parte del gruppo sono zelanti proclamatori del Regno!

Che dire della condanna a quattro mesi che Espen doveva scontare? Visti i cambiamenti fatti nella sua vita, la sua condanna fu tramutata in 80 ore di lavoro per la comunità. Col consenso della polizia e di altri, dedicò queste ore a lavorare nella locale Sala del Regno dei Testimoni di Geova. La polizia fu molto soddisfatta di questa disposizione.

Sì, ci sono molti altri giovani in tutto il mondo che hanno precedenti penali. Ma la verità della Parola di Dio ha fornito loro risposte a domande fondamentali e una sicura speranza per il futuro. Così hanno smesso di essere delinquenti o drogati e di andare in giro trasandati. Avendo trasformato il loro modo di vivere, ora sono esattamente il tipo di persone menzionate sopra: giovani dall’aspetto decoroso e testimoni di Geova attivi. Il loro desiderio è di far conoscere ad altri la durevole soluzione biblica ai problemi che hanno tanti giovani d’oggi. — Vedi 1 Corinti 6:9-11.

[Immagine a pagina 8]

Vari giovani norvegesi accettano la verità

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi