BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 7/77 p. 3
  • Sforzatevi di toccare i cuori

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Sforzatevi di toccare i cuori
  • Il servizio del Regno 1977
  • Vedi anche
  • Abbiamo un debito con gli altri
    Il ministero del Regno 2005
  • Dichiariamo con premura la buona notizia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
  • Presentazione della buona notizia: Nei territori percorsi di frequente
    Il ministero del Regno 1988
  • Presentazione della buona notizia: Percorrete efficacemente il vostro . . .
    Il servizio del Regno 1980
Altro
Il servizio del Regno 1977
km 7/77 p. 3

Sforzatevi di toccare i cuori

1 Vi sentite in debito verso le persone del vostro territorio? L’apostolo cristiano Paolo si sentì in debito. Egli scrisse: “Io sono debitore ai Greci e ai Barbari, ai saggi e agli insensati”. (Rom. 1:14) Sì, l’apostolo sentì vivamente il suo obbligo di dichiarare la “buona notizia” a tutti quelli a cui riusciva a parlare.

2 Come l’apostolo Paolo, oggi vogliamo fare senz’altro tutto il possibile per assolvere il nostro debito od obbligo verso il prossimo. Dovremmo avere “premura” di spronare i cuori con la “buona notizia”. (Rom. 1:15) Che cosa è necessario?

3 Anzitutto, dobbiamo avere la giusta veduta degli increduli. Non importa quanto siano indifferenti o scortesi, sono sempre persone per cui Cristo morì. Abbiamo la responsabilità di fare quello che possiamo perché si rendano conto di questo fatto importante. A tal fine, dobbiamo ricordare l’esempio dell’apostolo Paolo: “Ai Giudei divenni come un Giudeo, per guadagnare i Giudei; . . . Son divenuto ogni cosa a persone di ogni sorta, per salvare a tutti i costi alcuni”. — 1 Cor. 9:20-22.

4 In armonia con l’esempio dell’apostolo facciamo bene a pensare alle persone del nostro territorio. Il modo in cui vedono la vita, i loro obiettivi e le loro convinzioni religiose varieranno. Sarà utile parlare ad altri per sapere come si presentano a persone di vari ambienti e di varie convinzioni religiose.

5 Le pubblicazioni sono state senz’altro indispensabili nel toccare il cuore delle persone. Vogliamo dunque fare buon uso dell’offerta di letteratura in corso. A volte però i commenti del padrone di casa indicheranno che per lui va meglio un’altra pubblicazione. In tal caso, è meglio essere flessibili. Inoltre, pur volendo mettere la letteratura a disposizione delle persone, non dobbiamo sentirci obbligati a offrire in ciascun caso una pubblicazione alla visita iniziale. A volte è meglio prendere appuntamento per una successiva conversazione biblica.

6 Giacché la predicazione della “buona notizia” è realmente l’opera di Geova, dobbiamo chiedergli la sua guida. Perciò è molto appropriato pregare che Geova apra il cuore delle persone del territorio e ci conceda sapienza e intendimento per far capire loro la verità. I nostri motivi e le nostre azioni rivelino sempre che vogliamo essere impiegati da Geova per aiutare tutti gli abitanti del nostro territorio. — Atti 16:14; 1 Tim. 2:1, 2.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi