BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwyp articolo 106
  • Come faccio ad andare d’accordo con il professore?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come faccio ad andare d’accordo con il professore?
  • I giovani chiedono
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Quando un prof è il tuo peggiore incubo
  • Cosa puoi fare
  • Come puoi parlare con il tuo insegnante
  • Come posso andare d’accordo col mio insegnante?
    I giovani chiedono . . . Risposte pratiche alle loro domande
  • Come faccio ad andare d’accordo col mio insegnante?
    I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande, volume 1
  • Come posso andare d’accordo con il mio professore?
    Svegliatevi! 1985
  • Come faccio a imparare se il mio insegnante è così noioso?
    Svegliatevi! 1986
Altro
I giovani chiedono
ijwyp articolo 106
Un’insegnante rimprovera una ragazza di fronte ai compagni di classe.

I GIOVANI CHIEDONO

Come faccio ad andare d’accordo con il professore?

  • Quando un prof è il tuo peggiore incubo

  • Cosa puoi fare

  • Come puoi parlare con il tuo insegnante

  • La parola ai tuoi coetanei

Quando un prof è il tuo peggiore incubo

Prima o poi quasi ogni studente deve fare i conti con un insegnante che dà l’impressione di essere ingiusto, troppo esigente o che sembra una persona cattiva.

  • Luis, che ha 21 anni, racconta: “Avevo un’insegnante che diceva sempre parolacce e che trattava male gli studenti. Visto che stava per andare in pensione, probabilmente non aveva paura di essere licenziata”.

  • Melanie, che ha 25 anni, ricorda che la sua insegnante la prendeva sempre di mira: “Mi rendeva la vita difficile con la scusa che non facevo parte di una delle religioni più diffuse. Diceva che dovevo abituarmi a essere trattata male”.

Se hai un insegnante con cui è difficile andare d’accordo, non devi per forza rassegnarti a passare un anno scolastico orribile. Prova a seguire questi suggerimenti.

Cosa puoi fare

  • Sii flessibile. Non tutti gli insegnanti si aspettano la stessa cosa dai loro studenti. Quindi cerca di capire cosa si aspetta da te il tuo insegnante e fai del tuo meglio per accontentarlo.

    Principio biblico: “Il saggio ascolta e acquisisce più istruzione” (Proverbi 1:5).

    “Mi resi conto che dovevo adattarmi alle preferenze della mia insegnante, così decisi di impegnarmi per fare le cose proprio come voleva lei. In questo modo è stato più facile andare d’accordo” (Christopher).

  • Mostra rispetto. Cerca di essere gentile quando ti rivolgi ai tuoi insegnanti. Non rispondere mai a tono, anche se pensi che se lo meritino. Ricorda che tu sei lo studente e loro gli insegnanti, quindi è normale che tra voi non ci sia un rapporto di eccessiva confidenza.

    Principio biblico: “Le vostre parole siano sempre gentili, condite con sale, così che sappiate come rispondere a ciascuno” (Colossesi 4:6).

    “Gli insegnanti spesso non ricevono dagli studenti il rispetto che meritano. Quindi se fai di tutto per rispettarli potresti notare una grande differenza nel modo in cui ti trattano” (Ciara).

  • Sii comprensivo. Anche gli insegnanti sono esseri umani e come tutti affrontano stress e preoccupazioni. Quindi non concludere frettolosamente che il tuo insegnante è odioso o che ce l’ha con te.

    Principio biblico: “Tutti sbagliamo” (Giacomo 3:2).

    “Gli insegnanti fanno un lavoro davvero difficile. Non riesco a immaginare cosa voglia dire tenere sotto controllo tutti quei ragazzi e allo stesso tempo insegnargli qualcosa. Ho sempre cercato di rendere le cose semplici alla mia prof così che avesse una persona in meno di cui preoccuparsi” (Alexis).

  • Parlane con i tuoi genitori. I tuoi genitori desiderano il meglio per te, vogliono che tu riesca bene a scuola. Quindi i loro consigli possono aiutarti se hai un insegnante con cui è difficile andare d’accordo.

    Principio biblico: “Quando non ci si consulta i piani falliscono” (Proverbi 15:22).

    “I genitori hanno molta più esperienza nel risolvere i problemi rispetto ai ragazzi; quindi ascolta i loro consigli perché possono aiutarti a superare le difficoltà” (Olivia).

Come puoi parlare con il tuo insegnante

In alcuni casi potresti dover parlare direttamente con il tuo insegnante dei problemi che stai incontrando. Se l’idea di affrontarlo ti spaventa, ricorda che non deve trattarsi di uno scontro, ma di una conversazione. Potresti scoprire che è più facile e utile di quello che pensi.

Principio biblico: “Cerchiamo quello che contribuisce alla pace” (Romani 14:19).

“Se ti sembra che l’insegnante ce l’abbia solo con te, chiedile se hai fatto qualcosa che l’ha offesa. La sua risposta potrebbe aiutarti a capire in cosa puoi migliorare” (Juliana).

“Potresti parlare con il tuo insegnante prima o dopo la lezione per spiegargli con calma e in privato come ti senti. Forse sarà ragionevole e ti rispetterà per il modo in cui hai gestito la cosa” (Benjamin).

È CAPITATO

“Prendevo brutti voti e la prof non mi aiutava per niente. Mi rendeva la vita un incubo e quindi volevo lasciare la scuola.

“Chiesi dei consigli a un altro insegnante. Mi disse: ‘Lei non conosce bene te e tu non conosci bene lei. Devi dirle che ti trovi in difficoltà. Questo potrebbe aiutare anche altri studenti che hanno troppa paura di parlare con lei’.

“Era proprio l’ultima cosa che avrei voluto fare! Ma dopo aver riflettuto su quel consiglio ho capito che aveva ragione. Se volevo che le cose cambiassero dovevo prendere l’iniziativa.

“Quindi il giorno dopo andai dalla mia insegnante e con rispetto le dissi che trovavo molto utili le sue lezioni e che volevo imparare il più possibile. Ma facevo fatica e non sapevo cosa fare. Lei mi diede dei consigli e addirittura si offrì di aiutarmi dopo le lezioni o per e-mail.

“Rimasi senza parole. Grazie a quella conversazione riuscii ad abbattere il muro che si era creato tra me e la mia insegnante, e le cose a scuola diventarono molto più semplici” (Maria).

Maria parla con la sua insegnante dopo la lezione.

Un suggerimento: Se trovi difficile andare d’accordo con un insegnante, consideralo un addestramento utile per la vita da adulto. Katie, che ha 22 anni, dice: “È probabile che una volta finita la scuola incontrerai persone che hanno autorità e che non saranno sempre gentili. Quindi se riesci a gestire il rapporto con un insegnante difficile, riuscirai ancora meglio a gestire i rapporti con altre persone difficili in futuro”.

La parola ai tuoi coetanei

Jayza.

“A volte alcuni professori mi facevano arrabbiare. Mia mamma però mi aiutava a cercare di capire il loro punto di vista. Grazie a questo sono riuscita ad avere aspettative più ragionevoli verso di loro” (Jayza).

Victor.

“Devi rispettare una persona per il ruolo che ricopre anche se non ti sta simpatica. Anche se un insegnante è odioso, merita comunque che tu lo rispetti. Se lo farai le cose potrebbero migliorare. Il tuo comportamento potrebbe addirittura spingerlo a trattarti in modo diverso” (Victor).

Julia.

“Se sei educato e gentile anche se il tuo insegnante non lo è, dimostri umiltà e rispetto. Così i vostri rapporti potrebbero migliorare e lui potrebbe rispettarti di più” (Julia).

In breve: Come faccio ad andare d’accordo con il professore?

  • Sii flessibile. Cerca di capire cosa si aspetta da te il tuo insegnante e fai del tuo meglio per accontentarlo.

  • Mostra rispetto. Ricorda che sei tu lo studente, quindi cerca di parlare in modo gentile e non rispondere mai a tono.

  • Sii comprensivo. Gli insegnanti fanno un lavoro stressante, quindi sii paziente con loro.

  • Parlane con i tuoi genitori. Loro hanno molta esperienza nei rapporti con gli altri.

  • Parlane con il tuo insegnante. Chiedi aiuto al tuo insegnante con calma e senza scontrarti. Fagli capire che vuoi collaborare.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi