-
Matteo — Approfondimenti al capitolo 3Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
vi battezzo O “vi immergo”. Il verbo greco qui presente (baptìzo) significa “immergere”, “tuffare”. Altri riferimenti biblici indicano che il battesimo implicava un’immersione completa. Si legge ad esempio che in un’occasione Giovanni battezzava in una località vicino a Salim, nella valle del Giordano, “perché c’era molta acqua” (Gv 3:23); inoltre, quando Filippo battezzò l’eunuco etiope, entrambi “scesero nell’acqua” (At 8:38). La Settanta usa lo stesso verbo greco quando dice che Naaman “si immerse sette volte nel Giordano” (2Re 5:14).
pentimento Lett. “cambiamento di mente”. (Vedi approfondimenti a Mt 3:2, 8 e Glossario.)
è più forte L’espressione significa “ha più autorità”.
sandali Slacciare i sandali a qualcuno oppure toglierglieli e portarglieli (Mr 1:7; Lu 3:16; Gv 1:27) era considerato un lavoro umile, spesso svolto dagli schiavi.
battezzerà con spirito santo e con fuoco L’espressione si riferisce all’unzione con lo spirito santo e alla distruzione con il fuoco. Il battesimo con lo spirito santo iniziò alla Pentecoste del 33. Il battesimo con il fuoco avvenne nel 70, quando l’esercito romano distrusse Gerusalemme e ne bruciò il tempio.
-