-
Luca 16:21Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
-
-
21 e desiderava saziarsi delle cose che cadevano dalla tavola del ricco. Addirittura, i cani andavano a leccargli le piaghe.
-
-
Luca 16:21Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
-
-
21 e desideroso di saziarsi delle cose che cadevano dalla tavola del ricco. E i cani stessi venivano a leccargli le ulcere.
-
-
Luca — Approfondimenti al capitolo 16Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
cani Secondo la Legge mosaica il cane era un animale impuro (Le 11:27). I cani che leccavano le piaghe del mendicante erano probabilmente cani randagi. Nelle Scritture Ebraiche il termine “cane” è spesso usato in senso dispregiativo (De 23:18, nt.; 1Sa 17:43; 24:14; 2Sa 9:8; 2Re 8:13; Pr 26:11). In Mt 7:6 il termine “cani” è usato simbolicamente in riferimento a coloro che non danno valore ai tesori spirituali. Considerato il fatto che il cane era impuro per gli ebrei e che quindi nella Bibbia era menzionato con un significato simbolico negativo, in questa parabola l’accenno ai “cani” indica chiaramente l’infima condizione in cui si trovava il mendicante di nome Lazzaro. (Vedi approfondimenti a Mt 7:6; 15:26.)
-