BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Giovanni 1:17
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 17 perché la Legge fu data per mezzo di Mosè,+ mentre l’immeritata bontà*+ e la verità sono venute per mezzo di Gesù Cristo.+

  • Giovanni 1:17
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 17 Perché la Legge fu data per mezzo di Mosè,+ l’immeritata benignità+ e la verità+ son venute per mezzo di Gesù Cristo.

  • Giovanni
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 1:17 it-1 1070, 1076; it-2 666, 1188; w91 15/9 12

  • Giovanni
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 1:17 ad 1026, 1283; g79 8/7 28; w74 50; g73 22/5 7; w66 199, 202; im 270

  • Giovanni
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 1:17

      Perspicacia, pp. 666, 1070, 1076, 1188

      La Torre di Guardia,

      15/9/1991, p. 12

  • Giovanni — Approfondimenti al capitolo 1
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 1:17

      la Legge [...] l’immeritata bontà e la verità Nelle Scritture Greche Cristiane, la Legge data tramite Mosè è spesso messa in contrasto con l’“immeritata bontà” (Ro 3:21-24; 5:20, 21; 6:14; Gal 2:21; 5:4; Eb 10:28, 29). La Legge mosaica doveva servire da “tutore per condurci a Cristo” e conteneva ombre, o quadri profetici, che si erano adempiute in lui (Gal 3:23-25; Col 2:16, 17; Eb 10:1). Tra le altre cose, la Legge aveva dato agli uomini “la piena consapevolezza del peccato” (Ro 3:20). Da questo derivava anche la consapevolezza che “il salario del peccato è la morte” e che “ogni trasgressione e disubbidienza è stata punita secondo giustizia” (Ro 6:23; Eb 2:2). Qui Giovanni intende mettere in contrasto “la Legge” con “l’immeritata bontà e la verità” che sono venute per mezzo di Gesù Cristo. Gesù rese concrete le cose prefigurate dalla Legge, inclusi i sacrifici per il perdono e l’espiazione (Le 4:20, 26). Inoltre rivelò che Dio avrebbe concesso a esseri umani peccatori la Sua “immeritata bontà” (o “generoso dono”, com’è a volte tradotto il termine greco chàris) dando suo Figlio come sacrificio di espiazione (Col 1:14; 1Gv 4:10, nt.; vedi approfondimento a Ro 6:23 e Glossario, “immeritata bontà”). Gesù rivelò una nuova “verità”: questo sacrificio avrebbe liberato gli esseri umani dal peccato e dalla morte (Gv 8:32; vedi approfondimento a Gv 1:14).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi