-
GiovanniIndice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
-
-
15:19 w85 15/6 27-31; w83 15/3 12; w80 1/10 31; w80 15/12 5; g76 8/5 3; w74 205, 214; w73 177; kj 62; tp73 127-128; g73 8/5 22; w72 550; w69 159; w67 368; w66 39; g66 8/10 28; w65 228, 281, 346; w64 12, 434; g64 8/9 7; g64 22/12 9; w63 198, 538; g63 22/9 6; g62 8/6 5; w61 597; nh 224; w54 331-332
-
-
Giovanni — Approfondimenti al capitolo 15Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
mondo In questo contesto la parola greca kòsmos si riferisce all’umanità intesa come ingiusta società lontana da Dio, quindi a tutti gli esseri umani tranne i suoi servitori. Giovanni è l’unico evangelista a citare le parole di Gesù secondo cui i suoi discepoli non fanno parte del mondo, ovvero non appartengono al mondo. Questo stesso concetto compare altre due volte nell’ultima preghiera che Gesù pronunciò insieme ai suoi apostoli fedeli (Gv 17:14, 16).
-