BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Romani 12:8
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 8 chi incoraggia* si dedichi all’incoraggiamento;*+ chi distribuisce* lo faccia con generosità;+ chi presiede* lo faccia con diligenza;*+ chi mostra misericordia lo faccia con gioia.+

  • Romani 12:8
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 8 chi esorta, [si dedichi] alla sua esortazione;+ chi distribuisce, [lo faccia] con liberalità;+ chi presiede,*+ [lo faccia] con reale premura; chi mostra misericordia,+ [lo faccia] con allegrezza.

  • Romani
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 12:8 it-2 437; w20.08 24-25; w93 15/5 19-20

  • Romani
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 12:8 w77 506; w73 725-726; or 65; w65 670; w64 36; g64 22/9 4; w62 49; w46 125; w45 166

  • Romani
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 12:8

      La Torre di Guardia (per lo studio),

      8/2020, pp. 24-25

      Perspicacia, vol. 2, p. 437

      La Torre di Guardia,

      15/5/1993, pp. 19-20

  • Romani — Approfondimenti al capitolo 12
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 12:8

      incoraggia O “esorta”. Il verbo usato qui (parakalèo) significa letteralmente “chiamare a sé”. Ha un significato ampio e viene usato nel senso di “incoraggiare” (At 11:23; 14:22; 15:32; 1Ts 5:11; Eb 10:25), “confortare” (2Co 1:4; 2:7; 7:6; 2Ts 2:17) e in alcuni contesti “esortare” (At 2:40; Ro 15:30; 1Co 1:10; Flp 4:2; 1Ts 5:14; 2Tm 4:2; Tit 1:9, nt.). Lo stretto rapporto che c’è tra esortazione, conforto e incoraggiamento indica che un cristiano non dovrebbe mai esortare o consigliare qualcuno in modo duro o aspro.

      incoraggiamento O “esortazione”. Il sostantivo greco originale (paràklesis) è affine a un verbo (parakalèo) che letteralmente significa “chiamare a sé”. Spesso ha il senso di “incoraggiamento” (At 13:15; Flp 2:1) o “conforto” (Ro 15:4; 2Co 1:3, 4; 2Ts 2:16). Come indica la resa alternativa, questo termine e il verbo affine presente nello stesso versetto trasmettono anche l’idea di “esortazione”, ed è proprio così che vengono resi in alcuni contesti (1Ts 2:3; 1Tm 4:13; Eb 12:5). Il fatto che questi termini greci abbiano in sé i tre significati di esortazione, conforto e incoraggiamento indica che un cristiano non dovrebbe mai esortare o consigliare qualcuno in modo duro o aspro.

      distribuisce O “contribuisce”. Il verbo greco usato qui viene reso anche “trasmettere” (Ro 1:11; 1Ts 2:8) e “dare” (Lu 3:11; Ef 4:28).

      presiede O “dirige”. Il verbo greco qui usato (proìstemi) significa letteralmente “stare davanti” nel senso di dirigere, guidare, presiedere, interessarsi degli altri e averne cura.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi