-
1 Corinti — Approfondimenti al capitolo 7Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
se qualcuno che non è sposato pensa di non comportarsi decentemente O “se qualcuno pensa di comportarsi indebitamente verso la sua verginità”. Il termine parthènos che compare nell’originale è spesso reso “vergine”. In questo contesto, però, non si riferisce a una persona che è vergine o non sposata, ma alla verginità di una persona, ovvero al suo essere non sposata e vergine. Nei versetti precedenti Paolo si è espresso in favore del rimanere single, e qui sta continuando il suo ragionamento.
ha passato il fiore della giovinezza Questa espressione traduce il termine greco hypèrakmos, composto dalle parole hypèr, che significa “oltre”, e akmè, che significa “il culmine” o “il punto più alto”. Questa seconda parola era spesso usata per indicare la fioritura della vegetazione. Qui “il fiore della giovinezza” sembra riferirsi al periodo in cui un ragazzo (o una ragazza) raggiunge la maturità fisica ed è in grado di procreare. I cambiamenti che si verificano a livello fisico, però, sono spesso accompagnati da forti impulsi ed emozioni che offuscano la capacità di giudizio. Nel contesto Paolo sta parlando dei vantaggi del rimanere single. In questo versetto intende dire che, nel periodo in cui un ragazzo (o una ragazza) ha raggiunto la maturità fisica ma sta ancora crescendo dal punto di vista emotivo e spirituale, sarebbe meglio che coltivasse l’autocontrollo piuttosto che avere fretta di sposarsi.
-