BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Galati 5:26
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 26 Non diventiamo presuntuosi,+ rivaleggiando+ e invidiandoci gli uni gli altri.

  • Galati 5:26
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 26 Non diveniamo egotisti, suscitando competizione+ gli uni con gli altri,* invidiandoci gli uni gli altri.+

  • Galati
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 5:26 w21.07 15-16; g96 8/11 30; g95 8/12 14-15; g91 22/8 11

  • Galati
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 5:26 g83 8/1 8; fl 157; g78 22/11 13-14; w76 452; g75 8/12 29; w74 510; g73 22/5 10; g73 8/9 14; w70 676; w65 78; g65 22/9 4; w63 247; g63 8/1 4; g63 8/2 28; g63 22/8 6; w62 587, 708; w58 44, 46; w55 295; w49 264

  • Galati
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 5:26

      La Torre di Guardia (per lo studio),

      7/2021, pp. 15-16

      Svegliatevi!,

      8/11/1996, p. 30

      8/12/1995, pp. 14-15

      22/8/1991, p. 11

  • Galati — Approfondimenti al capitolo 5
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 5:26

      Non diventiamo presuntuosi Dopo aver messo in contrasto “le opere della carne” con “il frutto dello spirito” (Gal 5:19-23), Paolo aggiunge le chiare parole che si trovano in questo versetto. Il termine greco tradotto “presuntuoso” (kenòdoxos) descrive un futile desiderio di gloria e alla lettera ha in sé il senso di “vanagloria”. Ricorre solo qui nelle Scritture Greche Cristiane. Secondo un lessico viene utilizzato per indicare chi ha un’esagerata opinione di sé, chi è borioso e si vanta. Fa pensare a chi ha il forte desiderio di ricevere lodi senza che ce ne sia un motivo davvero valido. In Flp 2:3 si trova un termine greco affine che è stato reso “vanagloria”.

      rivaleggiando O “sfidandoci gli uni gli altri a una prova di forza”. Un lessico spiega che il termine greco usato qui significa letteralmente “chiamare avanti qualcuno, perlopiù in modo ostile, con il senso di provocare, sfidare”. Un altro lessico dice che significa “sfidare qualcuno a un combattimento o a una gara”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi