-
Tito 1:14Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
-
-
14 e non prestino attenzione a favole giudaiche e a comandamenti di uomini che deviano dalla verità.
-
-
Tito — Approfondimenti al capitolo 1Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
favole Il termine greco mỳthos, che può essere definito “leggenda”, “favola”, “mito”, è qui usato in riferimento a storie di matrice giudaica. Gli ebrei avevano un ricco patrimonio di storie realmente accadute che erano riportate nelle ispirate Scritture Ebraiche. Eppure, deviando “dalla verità”, avevano inventato e diffuso le loro false storie. (Vedi approfondimenti a 1Tm 1:4; 4:7.)
comandamenti di uomini O “comandi umani”. Questa espressione richiama le parole di Isa 29:13, che Gesù applicò ai capi religiosi ebrei del suo tempo quando disse: “Insegnano come dottrine comandi di uomini” (Mt 15:9; Mr 7:7). Forse Paolo aveva in mente alcune delle restrizioni di origine umana che erano comuni nel giudaismo. I falsi maestri promuovevano queste regole, sostenendo che aiutassero ad avere una vita devota. Tali regole però erano in contrasto con “il sano insegnamento”, l’unico che avrebbe permesso ai cristiani di continuare a essere “sani nella fede” (Tit 1:9, 13; confronta Col 2:20-22; 1Tm 4:3-5).
verità Paolo qui si riferisce all’intero complesso degli insegnamenti cristiani che erano stati rivelati fino a quel momento. (Vedi approfondimento a Gal 2:5.)
-