BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)

Galleria multimediale - Filippesi

  • Filippesi 1

  • Introduzione video al libro di Filippesi

  • Lettera di Paolo ai Filippesi

  • L’abbigliamento delle guardie pretoriane

  • Paolo in catene durante gli arresti domiciliari

  • La guardia pretoriana

  • Filippesi 3

  • Cittadinanza romana

  • Filippesi 4

  • Una lettera sull’amore e la gioia

I contenuti delle immagini e dei video in 3D presenti nella Galleria multimediale si basano su ricerche approfondite. Si tratta, però, di rese artistiche che a volte rappresentano solo una delle opzioni possibili.

Cittadinanza romana

Cittadinanza romana

In questa foto si può vedere una delle due tavolette di bronzo di cui era composto un documento rilasciato nel 79. Questo documento concedeva la cittadinanza romana a un marinaio prossimo al congedo, alla moglie e al figlio. Le due tavolette erano legate insieme e sigillate. Alcuni diventavano cittadini romani già alla nascita, altri acquisivano tale cittadinanza nel corso della loro vita. (Vedi approfondimento a At 22:28.) In entrambi i casi, i documenti attestanti la cittadinanza erano molto preziosi dal momento che, per ottenere certi privilegi, poteva essere necessario dimostrare di essere cittadino romano. Paolo comunque menzionò una cittadinanza di gran lunga più preziosa, una cittadinanza che “è nei cieli” (Flp 3:20).

© Trustees of the British Museum. Licensed under CC BY-NC-SA 4.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/). Source: http://www.britishmuseum.org/research/collection_online/collection_object_details.aspx?objectId=466050&partId=1&searchText=1923,0116.1&page=1

Passi attinenti

At 22:28; Flp 3:20
Filippesi 1
Filippesi 3
Filippesi 4
Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi