BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Il montuoso Lesotho ode la “buona notizia”
    La Torre di Guardia 1981 | 15 giugno
    • che era testimone di Geova, e quindi politicamente neutrale, non le fecero nulla e non toccarono l’abitazione. Questo è solo un esempio fra i tanti di come tale posizione neutrale è stata per i testimoni di Geova una vera protezione. — Giov. 15:19.

      OPPOSIZIONE

      A parte il tradizionale culto degli antenati e la stregoneria, nel Lesotho ci sono molte sette e chiese della cristianità. La principale è quella cattolica romana. Poiché nelle scuole cattoliche si attribuisce molta importanza alle preghiere e alle cerimonie religiose, i figli dei testimoni di Geova si trovano spesso in difficoltà. In alcuni luoghi, diversi di questi ragazzi sono stati espulsi da scuola per essersi rifiutati di partecipare alla falsa adorazione.

      Tuttavia nel Lesotho c’è libertà di religione. Qualche tempo fa, in un piccolo villaggio vicino a Mohale’s Hoek, il capo locale espulse dalla zona un pioniere speciale (predicatore a tempo pieno) e ordinò al piccolo gruppo di proclamatori del Regno di smettere di radunarsi e di predicare. Ma la questione fu portata all’attenzione dell’amministratore distrettuale. Egli ordinò al capo di smettere di ostacolare i testimoni di Geova, la cui opera e religione sono legalmente riconosciute nel paese.

      Non tutti i sacerdoti si oppongono alla “buona notizia”. Un sorvegliante viaggiante narra che mentre andava di casa in casa in un certo villaggio giunse all’abitazione di un ecclesiastico della Chiesa d’Inghilterra. Mentre il sorvegliante si avvicinava alla casa, una voce dall’interno disse: “Non saltate questa casa, venite dentro”. Questo portò a una lunga e piacevole conversazione sulla “buona notizia” e l’ecclesiastico accettò della letteratura biblica. Egli ammise che due donne che non avevano una buona condotta quando appartenevano alla sua chiesa erano cambiate notevolmente in meglio quando l’avevano lasciata per divenire testimoni di Geova. Lo spirito amichevole dell’ecclesiastico indusse molti abitanti della zona ad ascoltare il messaggio del Regno.

      Nonostante l’opposizione, la mancanza di buone strade e di mezzi di trasporto, le superstizioni locali e molte altre difficoltà, in questo regno di montagna prospera la predicazione del regno di Dio. Nel 1942 nel Lesotho c’erano solo due Testimoni basotho che divulgavano la “buona notizia”. Ora ce ne sono più di 600. E nel 1980, alla commemorazione della morte di Cristo, ci sono stati 2.690 presenti. Non aveva profetizzato Isaia che ‘il piccolo stesso sarebbe divenuto mille’? (Isa. 60:22) — Da un collaboratore.

  • Corpi ‘in disgelo’
    La Torre di Guardia 1981 | 15 giugno
    • Corpi ‘in disgelo’

      “Sospensione crionica” è chiamata la pratica di congelare il corpo di una persona al momento del decesso nella speranza di riportarla in vita quando la scienza avrà trovato la cura per la malattia che ne ha causato la morte. Nel 1971, negli Stati Uniti, erano 13 i corpi sottoposti a tale trattamento che venivano preservati in stato di congelamento mediante azoto liquido, a una temperatura di circa 195 gradi sotto zero. Sembra però che ora solo sette di quei tredici corpi originali siano ancora congelati.

      “Che è accaduto agli altri?” chiede la rivista Natural History. “Pare siano stati scongelati”, risponde l’articolo, e fa notare che “ci si deve fidare della buona volontà dei propri discendenti” perché paghino le spese di manutenzione, che ora ammontano a circa 2.000 dollari l’anno. Se i posteri smettono di pagare, dice Natural History, “si profila la possibilità di un prematuro disgelo”.

      L’ansia degli uomini di prolungare indefinitamente la vita è comprensibile, perché Dio ‘ha messo nel loro cuore il tempo indefinito’. Gesù indicò l’unica vera possibilità di estendere la vita a tempo indefinito, quando disse: “Questo significa vita eterna, che acquistino conoscenza di te, il solo vero Dio, e di colui che tu hai mandato, Gesù Cristo”. — Eccl. 3:11; Matt. 6:27; Giov. 17:3.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi