BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • S’interessa Dio degli uomini?
    La Torre di Guardia 1955 | 1° maggio
    • abitanti del nuovo mondo. Date prova che amate le bellezze della terra custodendola, che amate la sua vita animale trattandola benevolmente, che amate la pace e la moralità, la giustizia e la devozione cercando queste qualità adesso. Manifestate che amate il vostro prossimo così come amate voi stessi predicando ora per suo beneficio la buona notizia di questo nuovo mondo. Dimostrate che v’interessate della Parola di Geova e della sua rivendicazione mantenendo fedelmente l’integrità malgrado gli scherni e le persecuzioni di questo vecchio mondo insensato e il suo stolto dio Satana. Manifestate tutto questo e Geova s’interesserà veramente di voi, adesso e per sempre nel promesso nuovo mondo di giustizia.

  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia 1955 | 1° maggio
    • Domande dai lettori

      ◆ Isaia 53:2, 3 si riferisce all’apparenza fisica di Cristo Gesù? — J. E., Svezia.

      Dai versetti della profezia leggiamo: “Non avea forma né bellezza da attirare i nostri sguardi, né apparenza, da farcelo desiderare. Disprezzato e abbandonato dagli uomini, uomo di dolore, familiare col patire, pari a colui dinanzi al quale ciascuno si nasconde la faccia, era spregiato, e noi non ne facemmo stima alcuna”.

      Cristo Gesù fu un uomo perfetto, ed è ragionevole ritenere che fosse assai avvenente nel suo aspetto fisico. Ma ancora più bella da vedere fu la sua devozione a Geova Dio e alla Sua volontà. Gesù fu eminente in “bellezza di santità”. Isaia 52:7 dichiara: “Quanto son belli, sui monti, i piedi del messaggero di buone novelle, che annunzia la pace”. Questa profezia si riferisce a Cristo Gesù, ma certamente non parla di bellezza fisica dei piedi letterali di Gesù. Sono chiamati belli a causa della loro attività nel camminare nella via di Geova e nel portare il suo messaggio. — Sal. 110:3, Co, nota in calce.

      Ma questa bella e santa attività manifestata da Gesù al tempo della sua prima venuta non piacque ai capi religiosi giudaici né alle persone che essi controllavano. Il messaggio smascherava i gruppi religiosi come ipocriti, bugiardi e assassini, condannati alla distruzione. Questo messaggio li disgustava, il suo annuncio era loro odioso e l’annunciatore era sgradevole al loro cospetto. Dal loro punto di vista religioso non aveva nessuna attrattiva o bellezza desiderabile. Il suo volto era contro loro poiché egli ripetutamente li rimproverava e li biasimava e la loro faccia era rivolta contro di lui. Non trovavano nulla di piacevole nel suo aspetto, non lo stimavano, anzi lo odiavano, lo rigettavano e nascondevano a lui la loro faccia. I religionisti giudaici non avrebbero certamente reagito così violentemente contro di lui a causa della semplice apparenza esteriore, e sostenere questo sarebbe come ridurre l’applicazione della profezia a una questione insignificante. Fu l’attività spirituale di Gesù che indusse la nazione giudaica a odiarlo e rigettarlo. I Giudei non potevano scorgere nulla di bello nella santità e devozione di Gesù verso Geova Dio. Poiché essa smascherava la loro propria bruttezza simbolica e spirituale.

  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia 1955 | 1° maggio
    • Domande dai lettori

      ◆ Proverbi 16:4 dichiara: “[Geova] ha fatto ogni cosa per uno scopo; anche l’empio, per il dì della sventura”. Significa questo che Geova fa uomini empi, forse per adempiere qualche probabile predestinazione? — D. U., Stati Uniti.

      Geova non crea uomini empi, in conformità alla dottrina della predestinazione, poiché quella dottrina è un falso insegnamento. (Si vedano le edizioni del 1º e del 15 novembre 1953 de La Torre di Guardia). E Geova non fece l’empio per un giorno di sventura né per alcun’altra ragione. Sostenere questo sarebbe contraddire Deuteronomio 32:4, 5 (NW) ed Ecclesiaste 7:29, dove leggiamo: “La Roccia, la sua attività è perfetta, poiché tutte le sue vie sono giustizia. Un Dio di fedeltà, presso il quale non è ingiustizia; egli è giusto e retto. Da parte loro hanno agito male; essi non sono suoi figli, la colpa ce l’hanno loro. Una generazione storta e perversa!” “Questo soltanto ho

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi