BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Erpete”
  • Erpete

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Erpete
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Erpete
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Herpes e AIDS sotto i riflettori
    Svegliatevi! 1985
  • Dattero
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Camaleonte
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Erpete”

ERPETE

L’erpete tricofitico è un’eruzione cutanea contagiosa, caratterizzata da macchie rotondeggianti. “Erpete” ricorre nella Traduzione del Nuovo Mondo in Levitico 21:20 e 22:22 e traduce il termine ebraico yallèfeth. Questa affezione causata da funghi può colpire l’uomo e gli animali. Negli esseri umani attacca non solo le parti pelose del corpo, specie il cuoio capelluto dei bambini e la barba degli adulti, ma anche le parti glabre. Quest’ultima forma è caratterizzata da macchie rossastre che presentano di solito delle bollicine ai bordi. Man mano che la macchia si estende, la parte centrale si schiarisce, conferendo alla zona infetta l’aspetto di un anello.

Benché yallèfeth sia stato reso anche col nome di altre malattie della pelle, la tradizione ebraica lo collega col lichen o erpete egiziano. La Settanta greca traduce yallèfeth con leichèn, che può indicare l’erpete tricofitico. Pertanto Koehler e Baumgartner suggeriscono “erpete, erpete tricofitico”. — Lexicon in Veteris Testamenti Libros, Leida, 1958, p. 383.

Un uomo di discendenza sacerdotale affetto da questa eruzione non poteva presentare le offerte a Geova. (Le 21:20, 21) Gli animali che ne erano affetti non potevano essere offerti in sacrificio a Dio. — Le 22:22.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi