BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Maternità”
  • Maternità

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Maternità
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • La procreazione e il popolo di Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1988
  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
  • Domanda dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1952
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2005
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Maternità”

MATERNITÀ

Privilegio concesso dal Creatore unicamente alla donna, per cui essa è stata specialmente strutturata e formata. Il mandato edenico dato alla prima coppia umana e poi ripetuto ai superstiti del Diluvio prevedeva che si concepissero e si generassero figli. (Ge 1:28; 9:7) Tuttavia, a motivo del peccato e della disubbidienza, Geova disse a Eva, in relazione alla maternità: “Aumenterò grandemente il dolore della tua gravidanza; con doglie partorirai figli”. — Ge 3:16; vedi DOGLIE; GENERARE, PARTORIRE.

Parlando dell’avere figli e della maternità, l’apostolo Paolo raccomandò che le vedove più giovani, che potevano essere molto turbate se i loro istinti materni non venivano soddisfatti, si sposassero e avessero figli invece di passare il tempo andando in giro a ‘pettegolare e intromettersi negli affari degli altri’. (1Tm 5:11-15) Paolo disse che la maternità sarebbe stata una salvaguardia per le donne che fanno parte della congregazione cristiana, “purché rimangano in fede e amore e santificazione insieme a sanità di mente”. — 1Tm 2:15.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi