BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Interdizione”
  • Interdizione

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Interdizione
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Cosa votata
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1954
  • Legge
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Immagini
    Ragioniamo facendo uso delle Scritture
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Interdizione”

INTERDIZIONE

Termine equivalente a interdetto usato a volte per rendere l’ebraico chèrem, che nella Traduzione del Nuovo Mondo è anche reso “cosa votata alla distruzione”. Il termine ebraico si riferisce a ciò che è irrevocabilmente dedicato a Dio, che non è riscattabile e che quindi è appartato per un uso sacro, ma il più delle volte riguarda cose riservate alla distruzione completa. Può riferirsi a un singolo individuo. (Eso 22:20; qui CEI [v. 19] traduce: “Colui che offre un sacrificio agli dèi, oltre al solo Signore, sarà votato allo sterminio [“votato alla distruzione”, NM; “votato all’anatema”, NVB]”; Le 27:29) Può anche riferirsi ai suoi beni (Esd 10:8), a un animale, a un campo o a qualsiasi oggetto in tal modo dedicato a un uso sacro (Le 27:21, 28), o a un’intera città con tutto ciò che è in essa. — De 13:15-17; Gsè 6:17.

In certe profezie sono menzionate interdizioni o proscrizioni. (Mic 4:13; Zac 14:11) Per un’esauriente trattazione dell’argomento, vedi COSA VOTATA.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi