-
‘Combattete un eccellente combattimento per la fede’La Torre di Guardia 1963 | 1° maggio
-
-
amore è rivolto a Dio, e Gesù disse che dovevamo amare Geova nostro Dio con tutto il cuore, con tutta la mente, con tutta l’anima e con tutte le forze, ma disse anche che dovevamo amare il prossimo come noi stessi. Se realmente l’amiamo, dobbiamo amare e aiutare il prossimo a combattere l’eccellente combattimento per la fede. Perché dovrebbero i cristiani avere il desiderio di far questo? Perché, come Paolo, i cristiani devono poter dire: “Io non mi son tratto indietro dall’annunziarvi e dall’insegnarvi in pubblico e per le case, cosa alcuna di quelle che vi fossero utili”. (Atti 20:20, VR) I cristiani non afferreranno mai “fermamente la vita eterna” se non continuano a servire Dio in ogni modo giorno dopo giorno. Quindi è necessario aiutarsi a vicenda, specialmente in questi tempi pericolosi, in questi giorni difficili, in questi giorni in cui la mano di ogni uomo si leva contro il suo simile, in questi giorni in cui l’amore della maggioranza si è raffreddato, in cui l’immoralità e tanto diffusa. Quindi è un ammonimento eccellente quello che Paolo diede a Timoteo. Ogni cristiano deve aiutare il suo fratello a ‘combattere l’eccellente combattimento della fede, ad afferrare fermamente la vita eterna’. Questo è in piena armonia con il testo scelto dai testimoni di Geova per il 1963: ‘Abbiate fede per conservare in vita l’anima’. (Ebr. 10:39) Con questi pensieri in mente speriamo non solo che quelli che sono ora testimoni di Geova continuino ad afferrare fermamente la vera vita, ma anche che altre centinaia di migliaia, sì, milioni di persone che brancolano in cerca della luce la trovino, se piace a Dio. Recare loro la luce è la grande responsabilità che grava sui testimoni di Geova. Devono portare la verità e la luce della Parola di Dio sino ai confini della terra. Faranno questo per immeritata benignità di Geova sino alla fine di questo sistema di cose. Gesù l’ha dichiarato. Egli disse: “Questa buona notizia del regno sarà predicata in tutta la terra abitata, in testimonianza a tutte le nazioni; e allora verrà la fine”. — Matt. 24:14.
-
-
Rapporto dell’“Annuario” sull’ItaliaLa Torre di Guardia 1963 | 1° maggio
-
-
Rapporto dell’Annuario sull’Italia
Popolazione: 50.463.762
Proporzione dei procl.: 1 su 7.283
Massimo dei proclamatori: 6.929
LA BUONA notizia del Regno è stata predicata in Italia ancora una volta con vero entusiasmo, e vi è stato un aumento dell’11 per cento nei proclamatori durante i dodici mesi dello scorso anno di servizio. Vi è stata anche una vera manifestazione di gioia quando alla fine dell’anno si è visto che nel numero dei pionieri che servono gli interessi del Regno vi era stato un aumento del 25 per cento rispetto alla media dell’anno prima. In Italia vi e molto territorio per i proclamatori del Regno che dedicano tutto il loro tempo alla predicazione della buona notizia. Molti giovani della società del Nuovo Mondo, particolarmente in Italia, si rendono conto sempre più che la carriera del servizio continuo è la sola cosa che valga veramente in questa fine del mondo. Alcuni hanno scelto il servizio di pioniere anziché qualche carriera nel mondo. Sanno che vi è grande bisogno, ed è
-