BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • L’opera di evangelizzatore
    Ministero del Regno 1987 | Agosto
    • vedere quali saranno alcune delle benedizioni che il Regno di Dio porterà all’umanità, e poi offrirlo per una contribuzione di L. 500.

      5 L’opuscolo Vivere sulla terra: Per offrire questo opuscolo si può utilizzare il normale argomento di conversazione, oppure si può ricorrere a una presentazione più semplice. Dopo esservi presentati, chiedete al vostro interlocutore se pensa che verrà mai il giorno in cui ci sarà abbondanza di cibo per tutti. Verrà il tempo in cui tutte le famiglie della terra avranno la propria casa e potranno vivere in pace e felicità? Dopo aver ascoltato la risposta del vostro interlocutore, aprite l’opuscolo alla figura 47. Spiegate le splendide condizioni di vita lì raffigurate, e mostrate come fra breve sulla terra si vivrà così. Se ne avete la possibilità, invitate il vostro interlocutore ad esaminare i versetti citati nella figura 47. Gli si può dire che l’opuscolo spiega cosa dobbiamo fare per vivere sulla terra per sempre. Offritegliene una copia per una contribuzione di L. 500.

      6 L’opuscolo “Ecco”: Nel mondo ci sono milioni di persone che non accettano la Bibbia come ispirata Parola di Dio. Questo opuscolo è fatto per aiutare proprio loro. Dopo esservi presentati, chiedete al padrone di casa se sa che la Bibbia è l’unico libro religioso che spiega davvero cos’è il Paradiso. Lasciate che risponda e poi invitatelo a seguirvi nella lettura di Rivelazione 21:4 per vedere come sarà il Paradiso. Esaminate il paragrafo 1 a pagina 3 insieme alla copertina dell’opuscolo. Offrite l’opuscolo al vostro interlocutore per 500 lire, spiegandogli che potrà così saperne di più sul Paradiso.

      7 In agosto tutti noi possiamo offrire gli opuscoli formato rivista mentre prendiamo parte all’opera di evangelizzazione. I genitori possono aiutare i figli a preparare una presentazione semplice. I nuovi possono iniziare a partecipare all’opera scegliendo una presentazione breve con cui si sentano a loro agio. Compiamo con zelo l’opera di evangelizzatore, aiutando quante più persone è possibile a conoscere le convincenti informazioni contenute negli opuscoli. — 1 Tim. 2:3, 4.

  • Siate spiritualmente preparati per la scuola
    Ministero del Regno 1987 | Agosto
    • Siate spiritualmente preparati per la scuola

      1 Ora che è alle porte il nuovo anno scolastico, i genitori, gli anziani e i giovani dovrebbero riflettere seriamente su quali problemi dovranno affrontare i giovani cristiani. Come aiutarli a trarre il massimo profitto dal programma scolastico, e nel contempo a dare un ottimo esempio di condotta devota e mantenere l’integrità cristiana?

      2 Prima dell’inizio di un periodo in cui avrebbero ricevuto un’istruzione di carattere secolare, Daniele e i suoi tre compagni si prepararono scrupolosamente. Poiché erano ‘determinati in cuor loro’ a restare integri, furono approvati e benedetti da Geova. Anche gli odierni giovani cristiani saranno abbondantemente ricompensati se saranno determinati a restare leali a Geova durante il prossimo anno scolastico. — Dan. 1:8, 17; Prov. 10:22.

      RIPASSATE L’OPUSCOLO SCUOLA

      3 I genitori svolgono un ruolo chiave nell’aiutare i figli ad essere spiritualmente preparati per il nuovo anno scolastico. Spinti dall’amore, i genitori devono prendere l’iniziativa e trovare il tempo necessario per ripassare tutto l’opuscolo Scuola con i figli. Fate in modo che ogni insegnante e ogni funzionario scolastico ne abbia una copia. Si possono incoraggiare alcuni giovani a presentare di persona l’opuscolo agli insegnanti. I genitori, però, dovrebbero riesaminare con loro non soltanto cosa dire, ma anche come dirlo. Quando a scuola si presenteranno particolari situazioni, genitori e figli dovrebbero riesaminare punti pertinenti dell’opuscolo prima di prendere decisioni. (Filip. 1:10) I genitori possono fare molto per onorare il nome di Geova prima di tutto insegnando ai figli come agire per schierarsi saldamente dalla parte della verità e poi aiutando le autorità scolastiche a comprendere la nostra posizione cristiana.

      4 Anche gli anziani possono aiutare i giovani ad essere ben preparati dal punto di vista spirituale. Siate certi che la congregazione abbia una sufficiente scorta di opuscoli Scuola. I conduttori degli studi di libro di congregazione possono chiedere ai genitori se hanno bisogno di aiuto. Molti anziani prestano costante attenzione alla condotta cristiana e ai progressi scolastici dei giovani, e riescono in tal modo ad offrire aiuto pratico quando è necessario. Questo sincero interessamento da parte degli anziani della congregazione è un sostegno morale e “un aiuto rafforzante” per i giovani. — Col. 4:11, 12.

      5 Giovani, siete preparati per sostenere i princìpi cristiani a scuola? Il desiderare e l’essere capaci di far questo torneranno utili non solo a voi e ad altri giovani Testimoni che frequentano la vostra stessa scuola, ma anche a coloro che vi seguiranno nei prossimi anni. Riuscirete a resistere alle pressioni che i vostri coetanei faranno su di voi per indurvi ad agire in modo sbagliato? Avete il coraggio di mantenere la neutralità cristiana, anche di fronte agli scherni? Siete preparati a fare buon uso dell’opuscolo Scuola e del libro Ragioniamo per spiegare il vostro punto di vista biblico su feste e celebrazioni mondane? Le attività extrascolastiche e gli svaghi vi attireranno nella trappola delle cattive compagnie? Che abbiate studiato in precedenza l’opuscolo Scuola o no, ripassatelo subito e ‘determinate in cuor vostro’ come vi comporterete. Se lo farete, le vostre azioni saranno coerenti con l’ottima condotta degli altri devoti Testimoni che vanno a scuola.

      6 Genitori e figli, siate spiritualmente preparati a mettere in pratica le informazioni contenute nell’opuscolo Scuola durante il prossimo anno scolastico, e possa Geova benedire la fedeltà che così dimostrerete.

  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli
    Ministero del Regno 1987 | Agosto
    • Adunanze per aiutarci a fare discepoli

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 AGOSTO

      Cantico 26

      Min. 10: Annunci locali e appropriati Annunci dal Ministero del Regno. Incoraggiare tutti a prendere parte all’opera con le riviste il secondo sabato di agosto. Suggerire presentazioni pratiche per le riviste in corso.

      Min. 20: “L’opera di evangelizzatore”. Domande e risposte. Incoraggiare i fratelli a prendere note accurate delle persone a cui sono state date pubblicazioni e che hanno mostrato interesse. Prefiggersi di rivisitarle per cercare di iniziare studi. Ricordare ai fratelli i risultati positivi ottenuti nell’agosto dell’anno scorso quando si offrirono gli opuscoli formato rivista. Dimostrare in breve la presentazione suggerita per ciascun opuscolo man mano che si esaminano i relativi paragrafi. Ricordare ai proclamatori che gli opuscoli formato rivista distribuiti vanno segnati come opuscoli.

      Min. 15: “Quali sono le tue mete spirituali per il futuro?” Discorso caloroso e incoraggiante di un anziano basato sul sottotitolo che comincia a pagina 116 del libro Il nostro ministero.

      Cantico 51 e preghiera conclusiva.

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 10 AGOSTO

      Cantico 37

      Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Esortare tutti a partecipare al servizio di campo durante il fine settimana.

      Min. 25: “Usate l’Indice per crescere spiritualmente”. Dopo la trattazione dell’articolo con domande e risposte, fare una dimostrazione in cui un nuovo si rivolge a un fratello esperto per chiedergli suggerimenti su come avere più successo nel diffondere le riviste. Il fratello esperto per rispondere alla domanda gli fa vedere che nell’Indice del 1984 ci sono diverse voci attinenti alla nostra opera di predicazione. Una di queste è “Ministero di campo”. I due esaminano insieme questa voce e trovano il sottotitolo “diffusione delle riviste”. Prendono brevemente in esame alcuni punti indicati nel Ministero del Regno dell’aprile 1984, pagine 3-6.

      Min. 10: “Il nuovo programma dell’assemblea di circoscrizione”. Discorso entusiastico sul nuovo programma dell’assemblea di circoscrizione che avrà inizio a settembre.

      Cantico 203 e preghiera conclusiva.

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 17 AGOSTO

      Cantico 127

      Min. 10: Annunci locali e trattazione della scrittura del giorno. Incoraggiare le famiglie a prendere parte all’opera con le riviste questo quarto sabato del mese.

      Min. 20: “Siate spiritualmente preparati per la scuola”. Domande e risposte. Al paragrafo 5 due dimostrazioni. Nella prima il genitore di un bambino piccolo presenta l’opuscolo al preside. Nella seconda un adolescente ne presenta una copia a un insegnante. Trattare alcuni problemi specifici che i giovani incontrano a scuola. In base al tempo disponibile, si possono far narrare dai presenti alcune esperienze interessanti avute nel parlare alle autorità scolastiche.

      Min. 15: “Aiutiamo i nostri figli a crescere nella sapienza divina”. Un anziano esamina l’articolo della Torre di Guardia del 15 febbraio 1987 con una coppia e un genitore senza coniuge. Adattare le informazioni alle circostanze locali.

      Cantico 10 e preghiera conclusiva.

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 24 AGOSTO

      Cantico 130

      Min. 10: Annunci locali e Notizie Teocratiche.

      Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Con metodi di insegnamento efficaci”. Domande e risposte. Sottolineare il fatto che mentre si predica la buona notizia bisogna insegnare. Al paragrafo 3 suggerire domande che stimolino la conversazione con le persone del territorio. Incoraggiare tutti ad imparare a fare domande appropriate e a mettere in risalto punti specifici nel leggere le scritture.

      Min. 15: Bisogni locali, o “Donne cristiane: come mantenere l’integrità sul lavoro”. Discorso basato sull’articolo contenuto nella Torre di Guardia del 15 marzo 1987.

      Cantico 134 e preghiera conclusiva.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi