8A Monete, pesi, misure
I seguenti sono valori medi basati sulle testimonianze bibliche e sulle scoperte archeologiche. Tutti gli equivalenti moderni indicati devono considerarsi approssimativi.
Per calcolare il valore attuale dell’oro e dell’argento, determinate il più recente valore per grammo e moltiplicate per il numero dei grammi.
TAVOLA DELLE MONETE A PESO NELLE SCRITTURE EBRAICHE
1 ghera  | 
= 1/20 di siclo  | 
= 0,57 g  | 
1 bèqaʽ (mezzo siclo)  | 
= 10 ghera  | 
= 5,7 g  | 
1 siclo  | 
= 2 bèqaʽ  | 
= 11,4 g  | 
1 mina (manèh)  | 
= 50 sicli  | 
= 570 g  | 
1 talento  | 
= 60 mine  | 
= 34,2 kg  | 
1 darico (persiano, d’oro)  | 
= 8,4 g  | 
|
1 darico (persiano, d’argento) (chiamato anche siclo)  | 
= 5,60 g  | 
TAVOLA DELLE MONETE GRECHE E ROMANE A PESO NELLE SCRITTURE GRECHE
1 lepton (giudaico, di rame o bronzo)  | 
= 1/2 quadrante  | 
|
1 quadrante (romano, di rame o bronzo)  | 
= 2 lepton  | 
|
1 asse (romano e provinciale, di rame o bronzo)  | 
= 4 quadranti  | 
|
1 denaro (romano, d’argento)  | 
= 16 assi  | 
= 3,85 g  | 
1 dramma (greca, d’argento)  | 
= 3,40 g  | 
|
1 didramma (greco, d’argento)  | 
= 2 dramme  | 
= 6,80 g  | 
1 tetradramma (uno statere d’argento)  | 
= 4 dramme  | 
= 13,6 g  | 
1 mina  | 
= 100 dramme  | 
= 340 g  | 
1 talento (d’oro o d’argento)  | 
= 60 mine  | 
= 20,4 kg  | 
MISURE PER LIQUIDI
1 log  | 
= 1/4 di cab  | 
= 0,31 l  | 
1 cab  | 
= 4 log  | 
= 1,22 l  | 
1 hin  | 
= 3 cab  | 
= 3,67 l  | 
1 bat  | 
= 6 hin  | 
= 22 l  | 
1 cora  | 
= 10 bat  | 
= 220 l  | 
MISURE PER ARIDI
1 cab  | 
= 4 log  | 
= 1,22 l  | 
1 omer  | 
= 1 cab e 4/5  | 
= 2,2 l  | 
1 sea  | 
= 3 omer e 1/3  | 
= 7,33 l  | 
1 efa  | 
= 3 sea  | 
= 22 l  | 
1 homer (cor)  | 
= 10 efa  | 
= 220 l  | 
MISURE LINEARI
1 dito  | 
= 1/4 di palmo  | 
= 1,85 cm  | 
1 palmo  | 
= 4 dita  | 
= 7,4 cm  | 
1 spanna  | 
= 3 palmi  | 
= 22,2 cm  | 
1 cubito  | 
= 2 spanne  | 
= 44,5 cm  | 
1 cubito lungob  | 
= 7 palmi  | 
= 51,8 cm  | 
1 canna  | 
= 6 cubiti  | 
= 2,67 m  | 
1 canna lunga  | 
= 6 cubiti lunghi  | 
= 3,11 m  | 
1 braccio  | 
= 1,8 m  | 
“Miglio”. Gr. mìlion. (Mt 5:41) Probabilmente il miglio romano (5.000 piedi romani; 1.479,5 m). Nel testo gr. di Lu 24:13; Gv 6:19; 11:18 le cifre delle distanze sono date in stadi. (Uno stadio romano = 1/8 di miglio romano o 625 piedi romani; 185 m). Nella Traduzione del Nuovo Mondo le cifre degli stadi in Lu 24:13; Gv 6:19; 11:18 sono state convertite in chilometri. Per esempio, in Lu 24:13 “sessanta stadi” sono dati come “circa undici chilometri” (7,5 miglia romane).
a Anche misura per aridi che corrispondeva all’homer.