Domande dei letori
Proverbi 30:18, 19 dise che ‘no semo gnanca boni de capir la strada de un omo con una gióvena’. Cossa che questo vol dir?
Questi versìcoli i dise: ‘Ghen’è quatro robe che no son bon de capir (o come dise la nota: quatro robe che le ze tanto bone.) La maniera che la àghia la zola nel cielo, la maniera che la bissa la va su par un grando sasso, come che el barco l’è bon de ndar avanti in meso al mar e la strada del omo con una gióvena.’ (Pro. 30:18, 19) Tante persone, fin tanti studiosi, i se domanda cossa che questi versìcoli i vol dir.
Vanti penseino che la frase ‘la strada del omo con una gióvena’ volea dir una roba rugna parché i versìcoli vanti i parla de brute robe che mai le se finisse. (Pro. 30:15, 16) El versìcolo 20 parla de una dona che la fà adultèrio e che la dise che no la ga fato gnente de sbalià. E nel versìcolo 19 parla de robe che sucede sensa assar un segnal de ndove le ga passà. Parla de una àghia che la zola, de una bissa che la va su par un sasso e de un barco in meso el mar. Dela stessa maniera, penseino che quel omo el volea imbroiar una dona par far sesso sensa che nissun savesse. Par quela, diseino che la frase ‘la strada de un omo con una gióvena’ volea dir una roba rugna.
Adesso, capimo che queste parole le ze drio parlar de una roba bona. Quel che el ga scrito questi versìcoli l’era sol drio parlar de robe che lo assea maraveià.
I manuscriti antighi dela Bìblia anca i mostra che questi versìcoli i ze drio parlar de una roba bona. De acordo con un libroa che parla dela Bìblia, le parole de Proverbi 30:18 ‘no semo gnanca boni de capir’, le vol dir una roba che la persona la cata maraveiosa e che no la ze gnanca bona de creder che la pol suceder.
El maestro Crawford, dela Università de Harvard nei Stati Unidi, anca el ga dito che questo versìcolo no l’è drio parlar de una bruta roba. Lu el ga dito che el scritor l’era drio parlar che quele robe le era maraveiose.
Alora, podemo creder che quel che l’è scrito in Proverbi 30:18 e 19 parla de robe maraveiose che no semo gnanca boni de capir. Restemo maraveiadi de veder una àghia che la zola nel cielo, una bissa che no la ga gambe e che la va su par un sasso, un navio cargo che l’è drio ndar avanti nel mar e un gióveno e una gióvena che i se vol tanto ben e i gavarà una vita felice insieme.
a Léxico Teológico do Velho Testamento