Programma per la settimana del 4 marzo
SETTIMANA DEL 4 MARZO
Cantico 52 e preghiera
□ Studio biblico di congregazione:
fy 8:1-9 (min. 30)
□ Scuola di Ministero Teocratico:
Lettura della Bibbia: Atti 25 (min. 10)
N. 1: Atti 25:1-12 (min. 4 o meno)
N. 2: Chi è Gesù Cristo? (fg 4:1-5) (min. 5)
N. 3: Perché dedicarsi a Dio reca felicità (Atti 20:35; w10 15/1 1:16-19) (min. 5)
□ Adunanza di servizio:
Cantico 7
Min. 10: Spunti per offrire Gesù: da dove veniva, come visse, perché morì in marzo. Trattazione. Invitare i presenti a rispondere a queste domande: Durante i fine settimana in cui offriremo l’invito, in base a che cosa stabiliremo se offrire anche il DVD? Cosa potremmo dire per passare dall’invito al DVD? Anche se le presentazioni modello includono una domanda e una scrittura, come potremmo accorciare la nostra presentazione? Dimostrare come offrire il DVD insieme all’invito. Ecco una presentazione modello: “Tra le persone esistite, Gesù Cristo è forse quella più conosciuta. Eppure molti si chiedono chi sia in realtà. Sapeva che persino i suoi apostoli se lo chiesero? [Lasciate rispondere. Poi leggete Marco 4:41.] Questo DVD spiega cosa dice la Bibbia sulla vera identità di Gesù”.
Min. 10: “Traiamo beneficio dall’opuscolo Esaminiamo le Scritture ogni giorno del 2013“. Trattazione. Inoltre, analizzare brevemente la scrittura dell’anno menzionata nell’articolo 1 della Torre di Guardia del 15 gennaio 2013, paragrafo 8. Poi invitare i presenti a dire qual è il momento della giornata che hanno riservato alla considerazione della scrittura del giorno e quali benefìci ne hanno tratto. Concludere incoraggiando tutti a fare la scrittura del giorno quotidianamente.
Min. 10: Bisogni locali.
Cantico 20 e preghiera