BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad pp. 823-824
  • Messaggero

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Messaggero
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • “IL MESSAGGERO DEL PATTO”
  • Messaggero
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Identifichiamo il giusto tipo di messaggeri
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
  • Non c’è pace per i falsi messaggeri!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
  • Un tempo di prova e vagliatura
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad pp. 823-824

Messaggero

Latore di un messaggio, orale o scritto, oppure incaricato di fare una determinata cosa. (Gen. 32:3-6; Giud. 6:34, 35; 11:12-27; II Sam. 5:11; I Re 19:2; II Re 19:8-14; Luca 7:18-24; 9:52) A volte per questo venivano impiegati corrieri. (II Cron. 30:6-10; Ger. 51:31) Per rendere più rapide le comunicazioni i messaggeri viaggiavano a cavallo. (II Re 9:17-19; Est. 8:10-14; vedi CORRIERE). Nell’antichità fra i messaggeri erano inclusi gli araldi che annunciavano pubblicamente i decreti del re o dello stato. (Dan. 3:4-6; 5:29) Messaggeri potevano essere inviati in missione di pace (Isa. 33:7), per chiedere aiuti militari (II Re 16:7; 17:4) o per imporre un tributo o la resa di una città. (I Re 20:1-9; II Re 18:17-35) Era accordata loro libertà di transito nel compimento della loro missione. Maltrattare messaggeri reali inviati in visita di cortesia in un’altra nazione era cosa così grave da far scoppiare una guerra. — II Sam. 10:1-7.

Il termine “messaggero” sia in ebraico che in greco si può riferire a messaggeri spirituali o angeli. (Sal. 104:4; Giov. 1:51) Dal contesto si può determinare se si tratta di messaggeri umani o angelici. In Isaia 63:9, per esempio, il “messaggero personale” di Geova è evidentemente il suo angelo, dato che questo messaggero salvò gli israeliti. — Confronta Esodo 14:19, 20.

Oltre a servirsi di messaggeri angelici per trasmettere informazioni a uomini e donne sulla terra e per svolgere altri incarichi (vedi ANGELO), Geova ha più volte impiegato messaggeri umani. Profeti e sacerdoti furono suoi messaggeri per la nazione di Israele. (II Cron. 36:15, 16; Agg. 1:13; Mal. 2:7) Le parole dei suoi profeti si adempivano sempre, poiché Geova è ‘Colui che esegue completamente il consiglio dei suoi messaggeri’. — Isa. 44:26.

“IL MESSAGGERO DEL PATTO”

In adempimento di Malachia 3:1, Giovanni il Battezzatore comparve come messaggero incaricato di approntare la via davanti a Geova preparando gli ebrei alla venuta del principale rappresentante di Dio, Gesù Cristo, “il messaggero del patto”. (Matt. 11:10, 11; Mar. 1:1-4; Luca 7:27, 28) Come tale Gesù Cristo venne al tempio e lo purificò. (Matt. 21:12, 13; Mar. 11:15-17; Luca 19:45, 46) Evidentemente era il messaggero del patto abraamico, poiché in base a tale patto agli ebrei per primi venne offerta l’opportunità di diventare eredi del Regno. Questo era il patto a cui si riferiva Pietro quando invitò gli ebrei al pentimento. Si noti inoltre che Zaccaria, padre di Giovanni il Battezzatore, si riferì al patto abraamico in relazione al fatto che Geova avrebbe suscitato ‘un corno di salvezza nella casa di Davide’, cioè il Messia. — Confronta Matteo 10:5-7; 15:24; 21:31; Luca 1:69-75; Atti 3:12, 19-26.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi