BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 4/70 p. 2
  • Adunanze di Servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze di Servizio
  • Ministero del Regno 1970
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 5 APRILE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 12 APRILE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 19 APRILE
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 26 APRILE
Ministero del Regno 1970
km 4/70 p. 2

Adunanze di Servizio

SETTIMANA CHE INIZIA IL 5 APRILE

TEMA: Fedeli ministri che hanno successo. (1 Cron. 22:13) Cantico 97.

Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.

Min. 12: Aiutiamo i nuovi a iniziare il servizio di campo. Discorso. Un membro del comitato considera ciò che si farà in aprile per aiutare i nuovi che sono idonei a uscire in servizio. Si potrà raggiungere e superare in aprile il 20 per cento di aumento? Se un proclamatore è in dubbio, prima di invitare il nuovo in servizio, è bene che ne parli al sorvegliante. Includete i pensieri del par. 27, a pagina 501, de «La Torre di Guardia» del 15 agosto 1969. Si può leggere il paragrafo in parte o per intero. Accennate al libro «Lampada», pagg. 103, 104, 125, 126. Menzionate anche la gioia che tutti avranno partecipando questo mese al servizio, forse contribuendo a un massimo di proclamatori. Accertatevi che in aprile nessuno sia irregolare.

Min. 17: “Fedeli ministri che hanno successo”. Domande e risposte. Considerando il par. 3 intervistate brevemente alcuni che fanno i pionieri temporanei o lo fecero in passato, facendo spiegare come hanno disposto il loro tempo e le benedizioni ricevute. Possono invitare altri della congregazione a unirsi a loro nel servizio. In merito al par. 5 un proclamatore capace, forse un pioniere, mostra come rivisitare qualcuno che ha detto che avrebbe considerato la possibilità d’abbonarsi. Menzionate altri modi d’ottenere abbonamenti prima della fine del mese, oltre a rivisitare coloro che avevano promesso d’abbonarsi.

Min. 13: “Avete inciampato per ciò che altri hanno fatto?” Domande e risposte basate sull’articolo de «La Torre di Guardia» del 1º gennaio 1970.

Min. 3: Relazione del servitore contabile.

Min. 10: Commenti conclusivi. Includete “Che cosa abbiamo fatto in febbraio” e il rapporto locale di marzo. Dite quanti abbonamenti sono stati ottenuti finora. Indicate le speciali disposizioni per il servizio in aprile, includendo le disposizioni per i pionieri temporanei. Cantico 83.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 12 APRILE

TEMA: Confidiamo nello spirito di Geova. (Luca 11:13) Cantico 80.

Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.

Min. 17: “Confidiamo nello spirito di Geova”. Domande e risposte. Includete esperienze, locali o altrimenti, se il tempo lo permette.

Min. 10: Lettera del fratello Knorr, a pagina 1. Da leggere e considerare.

Min. 20: Come distribuire le riviste speciali.

(Min. 6) Punti principali delle riviste speciali. Proclamatori di varie età si sono preparati in anticipo. Dicono quali punti useranno nel servizio. Mettete in risalto che è urgente trovare le persone sincere che desiderano conoscere la vera religione.

(Min. 7) Dimostrate vari modi di lasciare «La Torre di Guardia» del 15 aprile con diverse presentazioni. Fate solo la presentazione. Il presidente può descrivere la scena. Per esempio: “Proclamatore parla a un uomo alla porta”. Includete il sermone sul tema “Trovate la vera religione” e l’offerta dell’abbonamento. Si veda il «Ministero del Regno» di gennaio del 1970, pag. 8.

(Min. 7) Dimostrate come lasciare «Svegliatevi!» del 22 aprile, usando scene diverse da quelle usate per la «Torre di Guardia».

Min. 8: Commenti conclusivi. Annunci appropriati. Se il tempo lo permette, fate narrare esperienze dai pionieri temporanei e dite quanti sono usciti finora in servizio in aprile. Cantico 87.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 19 APRILE

TEMA: Occupatevi intensamente della parola. (Atti 18:5) Cantico 90.

Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.

Min. 17: Presentazione della buona notizia: «Occupatevi intensamente della parola». Considerazione con l’uditorio. Il presidente può commentare alcuni paragrafi e fare domande su altri. Accertatevi di mettere in risalto il punto che dobbiamo fare buon uso del tempo. Se gli studi non progrediscono i proclamatori dovrebbero impegnarsi nell’opera di casa in casa. Il servitore delle riviste e del territorio può essere invitato a fare una breve, aggiornata considerazione di com’è percorso il territorio. Se è percorso spesso, mettete in risalto il bisogno di percorrerlo bene. Si può intervistare un proclamatore o un pioniere che ovviamente prova piacere nell’opera di casa in casa ed è efficace.

Min. 10: Risposta a domande. Il servitore di congregazione, se possibile, considererà la parte con gli altri membri del comitato.

Min. 16: “Usiamo con efficacia i trattatini”. Domande e risposte e alcune dimostrazioni su come presentare e lasciare i trattatini.

Min. 12: Commenti conclusivi. Considerate come fare il più efficace uso delle edizioni speciali delle riviste nel vostro territorio. Dite l’attività compiuta nel mese finora e il totale degli abbonamenti ottenuti. Cantico 96.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 26 APRILE

TEMA: Bene accetti a Dio per mezzo della fede con le opere. (Ebr. 11:6). Cantico 88.

Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.

Min. 7: Discorso sul tema di maggio. Si veda «La Torre di Guardia» del 15 febbraio 1970.

Min. 7: Notizie Teocratiche e interessanti esperienze locali.

Min. 15: «La tua Parola è una lampada al mio piede», da pag. 215, par. 1, a pag. 219. Colui che svolge la parte preparerà domande di studio per ciascun paragrafo, includendo le scritture nella considerazione.

Min. 18: Presentazioni suggerite per maggio.

Il presidente spiega che alcuni vorranno usare il sermone sul tema “Dio vive!” collegandolo con l’offerta di maggio, ma si può usare qualunque sermone. Si considererà con la congregazione il sermone su Ger. 10:10 e 2 Piet. 3:13, 14, dal «Ministero del Regno» del dicembre 1967. Poi un proclamatore fa la dimostrazione del sermone. Si può dimostrare come collegare il sermone col Cap. I del libro «Impossibile che Dio menta», o col Cap. X del libro «Evoluzione». Si veda anche il «Ministero del Regno» di aprile del 1969.

Min. 8: Commenti conclusivi. Cantico 67.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi