-
Presentazione della buona notizia: Con il sermone per la campagna «Torre . . .»Ministero del Regno 1970 | Gennaio
-
-
Presentazione della buona notizia: Con il sermone per la campagna «Torre di Guardia»
1 Durante i quattro mesi della campagna Torre di Guardia, da gennaio ad aprile, siete liberi di usare qualsiasi presentazione con cui riuscite ad avere buoni risultati, ma vi suggeriamo di provare quella di cui indichiamo di seguito lo schema. È urgente che le persone vedano la differenza fra la vera religione e la falsa, e noi abbiamo il privilegio di aiutarle. Sarete sorpresi notando come le persone parlano liberamente delle attuali pratiche delle chiese che disapprovano. Invitate a esprimersi, alcune vi diranno apertamente che sono nauseate dalle chiese e non le frequentano più, ma credono in Dio. Ovviamente, commenti simili vi aiuteranno a vedere come aiutare il padrone di casa. Quindi, usando il seguente sermone vi suggeriamo che, all’inizio, invitiate il padrone di casa a esprimersi. Dopo aver ascoltato i suoi commenti, anziché mettervi a discutere su punti sbagliati, cercate di trovarne uno su cui siete d’accordo; mettetelo in risalto, e poi rivolgete la sua attenzione alle scritture. Provatelo. Crediamo che otterrete buoni risultati.
2 Il tema è Trovate la vera religione. Suggeriamo la seguente introduzione: “Buon giorno. Mi chiamo —. Sono un testimone di Geova. Probabilmente ha letto nei giornali commenti indicanti che oggi pare ci sia molta confusione nella religione. Molti non sanno più a che cosa credere. Secondo lei, perché esiste questa situazione? [Lasciate che si esprima, poi rispondete; trovate un punto d’accordo se possibile]. Ha mai guardato le cose sotto questo aspetto? . . .”
2 Tim. 4:3, 4 — Alcuni non vogliono la verità.
Giov. 4:23 — La religione, per piacere a Dio, dev’essere conforme alla verità.
3 “La Bibbia mostra che Dio distruggerà presto la falsa religione, ma benedirà con la vita eterna coloro che lo adorano secondo verità. È dunque essenziale accertarci che la nostra adorazione sia in piena armonia con la Parola di verità di Dio, la Bibbia”. Passate alla presentazione di una rivista Torre di Guardia recente, cercando di collegare il sermone con qualche appropriato articolo, offrendo poi l’abbonamento.
-
-
Che cosa abbiamo fatto in novembre?Ministero del Regno 1970 | Gennaio
-
-
Che cosa abbiamo fatto in novembre?
Abbiamo avuto un altro mese di meravigliosa attività teocratica! È stato registrato infatti un nuovo massimo con 16.407 proclamatori. Questo significa il 14,4 per cento di aumento rispetto alla media dei proclamatori dello scorso anno di servizio. Altri massimi sono stati registrati nel numero dei pionieri speciali, che sono ora 320, mentre i pionieri regolari sono stati 306. È stata svolta anche una buona attività dai 182 pionieri temporanei. Hanno fatto 50,1 visite e distribuito 122,6 riviste ciascuno e tenuto inoltre 2,8 studi biblici. Questo fa pensare quanto sia importante questa fase del ministero. Avete disposto di fare i pionieri temporanei nei prossimi mesi?
Abbiamo dunque di che rallegrarci, considerando che vi è stato un aumento di 3.002 proclamatori rispetto al totale del novembre scorso. Confrontando le attuali cifre con quelle dello scorso mese di novembre notiamo pure che sono state distribuite 104.762 riviste e che sono state fatte 41.142 visite ulteriori in più. Il buon lavoro compiuto ha permesso d’avere una media di 12,6 ore per proclamatore in novembre. Geova ha riccamente benedetto gli sforzi d’ognuno e continuerà a farlo mentre durante i prossimi mesi ci impegneremo con zelo e determinazione nell’opera.
-
-
Notizie TeocraticheMinistero del Regno 1970 | Gennaio
-
-
Notizie Teocratiche
◆ Eccellente il numero dei presenti alle assemblee «Pace in terra» tenute nell’area del Pacifico: 799 persone al discorso per gli invitati di Formosa, 678 a Hong Kong, 64.715 nelle Filippine, 1.116 a Papua, e 25.837 in Australia. A queste cinque assemblee si sono battezzate complessivamente 3.264 persone.
◆ Insieme al nuovo massimo di 16.689 proclamatori, l’Argentina ha fatto rapporto di 18.551 studi biblici a domicilio, e di 11 ore e 6,5 visite ulteriori in media per proclamatore.
◆ La Colombia, con un nuovo massimo di 6.120 proclamatori, ha fatto rapporto di 8.244 studi biblici.
◆ Anche coi nuovi massimi di proclamatori, a El Salvador i proclamatori di congregazione hanno fatto in media 11 ore ciascuno; in Guatemala, nonostante le piogge torrenziali, 10 ore; in Belgio, 11,1 ore; e in Venezuela, 12,4 ore.
◆ In una circoscrizione degli Stati Uniti con 989 proclamatori, il 75 per cento ha recentemente assistito a un’adunanza per quelli interessati nel servizio di pioniere.
-
-
Rapporto di servizio di novembreMinistero del Regno 1970 | Gennaio
-
-
Rapporto di servizio di novembre
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. Spec. 320 145,4 70,6 7,5 151,2
Pionieri 306 99,2 45,3 4,1 107,2
Pion. Temp. 182 94,9 50,1 2,8 122,6
Proclamatori 15.599 12,6 7,4 0,8 13,8
TOTALE 16.407
Adunanze per invitati: 1.368
QUOTA PER L’ITALIA NEL 1970 15.777 PROCLAMATORI
-
-
Risposta a domandeMinistero del Regno 1970 | Gennaio
-
-
Risposta a domande
● Come si deve provvedere ai bisogni degli infermi, di coloro che si trovano in difficoltà e di quelli che sono malati nella congregazione?
Abbiamo tutti la responsabilità di mostrare amore gli uni agli altri. (1 Giov. 3:17, 18) L’aver cura “degli orfani e delle vedove nella loro tribolazione” fa parte della nostra adorazione a Dio. (Giac. 1:27; 2:14-17) Nella maggioranza dei casi questo si fa spontaneamente e personalmente per l’amorevole desiderio di aiutarli.
Il servitore di congregazione dev’essere desto per conoscere le circostanze degli anziani e degli afflitti. Può informare la congregazione riguardo a coloro che hanno bisogno di amorevole cura. Dovrebbe anche accertarsi che ricevano regolarmente una copia del «Ministero del Regno» e siano aiutati a frequentare le adunanze se ne sono in grado. Apprendendo che qualcuno ha bisogno di aiuto, altri nella congregazione possono passare da loro per aiutarli ad andare nel servizio di campo, per condurli alle adunanze, oppure, dov’è necessario, per assisterli a fare acquisti, pulire la casa o fare il bucato. Talvolta anche solo un pasto caldo preparato per una persona malata è molto apprezzato. Si userebbe benignità facendo letture per le persone cieche o registrando a volte su nastro discorsi o parti delle adunanze per quelli che non possono assistere alle adunanze. — Si veda «La Torre di Guardia» del 1963, pagine 52-56; 1966, pagine 508-511.
Le persone spiritualmente mature non chiedono che altri abbiano cura di loro o provvedano a loro finanziariamente. Per la maggior parte i bisogni materiali degli anziani e degli infermi nella congregazione sono soddisfatti mediante le risorse individuali di ciascuno, da altri familiari o dallo Stato. Si possono aiutare tali persone a vedere come valersi dei provvedimenti statali. (Si veda il numero de «La Torre di Guardia» del 15 agosto 1966, pagine 511, 512). Se la persona non ha nessuno dei summenzionati mezzi di assistenza, la congregazione può ritenere necessario intervenire, assistendo finanziariamente i meritevoli, secondo le possibilità. — 1 Tim. 5:9, 10; Gal. 6:10; si veda anche il libro «Lampada», pagina 130.
-