BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 1/80 p. 2
  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli
  • Il servizio del Regno 1980
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 GENNAIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 GENNAIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 GENNAIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 GENNAIO
Il servizio del Regno 1980
km 1/80 p. 2

Adunanze per aiutarci a fare discepoli

SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 GENNAIO

Min. 7: Cantico 84 e punti appropriati dagli Annunci a pagina 4.

Min. 18: “‘Rivestitevi della completa armatura’ — Ora!” Introdurre la parte leggendo Efesini 6:10-17. Far tenere la Bibbia aperta a questi versetti. Dopo la lettura di ciascun paragrafo rivolgere domande appropriate.

Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Essendo versatili”. Il presidente fa leggere dal posto i paragrafi a un giovane fratello capace. Servendosi di opportune domande, far commentare l’uditorio. Dimostrazione sul podio: Un proclamatore fa una presentazione con l’Argomento di conversazione. Il padrone di casa è in lutto per la morte di una persona cara, oppure fa un’obiezione. Il proclamatore prosegue con la sua presentazione. Il presidente interrompe e chiede all’uditorio se si potrebbe fare diversamente. La presentazione riprende dal punto in cui è stata fatta l’obiezione. Questa volta il proclamatore risponde all’obiezione e conclude lasciando l’offerta e disponendo di ritornare. Si potrebbero trattare un paio di obiezioni o situazioni comuni localmente e che richiedono adattabilità. Chiedere una o due esperienze che mostrino come è stata cambiata la presentazione programmata o quali pubblicazioni sono state offerte per adeguarsi a un particolare padrone di casa. Esortare i fratelli a essere pronti ad adattarsi alle circostanze.

Min. 15: Come ho conosciuto la verità. — Esperienze. Un anziano intervista due o tre persone o famiglie. È meglio che gli intervistati non leggano ciò che devono dire. L’anziano può fare domande appropriate per sapere quando hanno sentito parlare per la prima volta della verità, come sono stati contattati, cosa credevano prima, i problemi incontrati, e così via. Sapendolo, i fratelli possono essere aiutati ad apprezzarsi maggiormente l’un l’altro.

Min. 5: Cantico 6 e preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 GENNAIO

Min. 5: Cantico 22 e annunci locali.

Min. 15: Istruzioni di Gesù per il servizio di campo. — Il sorvegliante del servizio tratta versetti scelti di Matteo 10 e li applica al servizio di campo nel territorio locale. Far leggere i versetti all’uditorio e far partecipare i fratelli rivolgendo loro domande. Vv. 5, 6: assegnazione di territorio. V. 7: tema della predicazione. Vv. 11-14: cercare i meritevoli; pensare a loro in preghiera; salutare il padrone di casa; non perdere tempo a polemizzare con gli oppositori; non permettere agli oppositori di privarci della pace e della gioia. V. 16: atteggiamento e condotta nei confronti del mondo. Vv. 17-20: opposizione e persecuzione previste; fiducia nell’aiuto di Geova. Vv. 24-28: perché sorge l’opposizione; far risplendere la propria luce e non cedere al timore. Vv. 40-42: riconoscere il nostro privilegio di far udire alle persone il messaggio del Regno e dar loro l’opportunità di agire in merito. Concludere con le disposizioni locali per il servizio di campo. Incoraggiare tutti ad avere fede nella guida di Geova e a rallegrarsi nel servizio di campo questa settimana.

Min. 15: Avete l’itinerario con le riviste? — Questa parte, oltre a incoraggiare a stabilire un itinerario con le riviste, dovrebbe servire a spiegare all’uditorio in che consiste e come si può attuare. Se vi sono proclamatori che hanno già questo itinerario si possono intervistare brevemente. Vedere or, pagg. 117, 118.

Min. 20: “Genitori: Cosa imparano i vostri figli?” Discorso di 10 minuti sull’articolo. Invitare poi sul podio tre o quattro bambini, ciascuno col suo libro dei Racconti biblici. Farli commentare sulle figure e sul significato degli avvenimenti dei Racconti 2, 3 e 4. Facendo domande, mettere a confronto i Racconti 2 e 3 con il Racconto 4 per mostrare i cattivi risultati della disubbidienza. Accertarsi che i punti siano chiari. Facendo domande, vedere se hanno capito i fatti e le relative lezioni morali.

Min. 5: Cantico 30 e preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 GENNAIO

Min. 10: Introduzione, cantico 72, annunci locali e relazione dei conti.

Min. 15: “Mostriamo riguardo per le persone anziane”. Domande e risposte. Far leggere le scritture all’uditorio e farne commentare l’applicazione. Da trattarsi in maniera calorosa ed edificante.

Min. 15: “Imitate la loro fede”. — (Ebr. 13:7) Intervista. Invitare sul podio diverse persone anziane, o alcuni che hanno prestato fedelmente servizio per molti anni. Provare bene in anticipo domande e commenti, che devono mettere in risalto le benedizioni derivanti dall’essere fedeli e la bontà di Geova. Facendo domande precise, il presidente consentirà alla congregazione di sentire edificanti e stimolanti esperienze personali. Lodare calorosamente le persone anziane per l’ottimo esempio che danno. Rassicurarle che qualsiasi cosa possano fare fa piacere a Geova, anche se le circostanze personali possono limitare notevolmente l’attività. Far commentare il principio esposto in Marco 12:41-44, incoraggiando tutti a imitare il loro ottimo esempio.

Min. 15: Come partecipare attivamente al servizio di campo nonostante la cattiva stagione. — Questa parte potrebbe essere affidata a un conduttore di studio di libro che indicherà quali disposizioni si possono prendere per assistere coloro che incontrano difficoltà a uscire in servizio nei mesi invernali. Utili suggerimenti si trovano nella circolare del 28 dicembre 1978 indirizzata a tutti i conduttori, e che dovrebbe servire come base per la considerazione.

Min. 5: Cantico 38 e preghiera.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 GENNAIO

Min. 10: Cantico 116. Annunci locali.

Min. 15: “La vita ha veramente uno scopo”. — Discutere e dimostrare come possiamo offrire questo libro in febbraio.

Min. 20: Ripasso dei punti principali del Servizio del Regno di gennaio. — Servirsi delle seguenti domande e di altre appropriate alla congregazione: (1) Far leggere Efesini 6:10-17 e chiedere: “Come avete applicato questo consiglio nella vostra vita?” (2) Genitori, in quali modi pratici state usando il libro dei Racconti biblici per insegnare ai vostri figli? (3) Bambini, come vi ha aiutato il libro dei Racconti biblici? (4) I fratelli d’età avanzata come dovrebbero considerare il loro servizio a Geova, anche se può essere notevolmente limitato dagli acciacchi dovuti all’età? (Luca 21:1-4) (5) Menzionate cose che avete fatto o che potreste fare per incoraggiare o aiutare i fratelli e le sorelle d’età avanzata. (6) Avete avuto qualche esperienza interessante offrendo l’abbonamento alla Torre di Guardia?

Min. 10: “Risposta a domande”. Un anziano tratta il soggetto con l’uditorio.

Min. 5: Cantico 77 e preghiera.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi