BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 2/85 p. 2
  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli
  • Il ministero del Regno 1985
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 4 FEBBRAIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA L’11 FEBBRAIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 FEBBRAIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 FEBBRAIO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 4 MARZO
Il ministero del Regno 1985
km 2/85 p. 2

Adunanze per aiutarci a fare discepoli

SETTIMANA CHE INIZIA IL 4 FEBBRAIO

Cantico 62

Min. 10: Annunci locali e annunci appropriati dal Ministero del Regno. Discorso su “Siate resi stabili nella fede”. Suscitate entusiasmo per l’assemblea di circoscrizione e per l’importanza di essere presenti a tutte le sessioni. Incoraggiare tutti a impegnarsi nell’attività del servizio di campo in questo secondo sabato del mese.

Min. 10: “Predichiamo la buona notizia!” (Accertatevi di ogni cosa, pp. 353-9) Conversazione di alcuni fratelli su questo soggetto.

Min. 16: “L’onore di portare il nome di Geova”. Trattare il materiale con domande e risposte. Ai paragrafi 7 e 8 fare brevi dimostrazioni su come presentare l’abbonamento alla Torre di Guardia usando il nuovo argomento di conversazione.

Min. 9: “Il nome divino che durerà per sempre”. Discorso che esamini il valore dell’opuscolo; far narrare esperienze da chi lo ha già usato con successo nel ministero di campo.

Cantico 21 e preghiera conclusiva

SETTIMANA CHE INIZIA L’11 FEBBRAIO

Cantico 37

Min. 10: Notizie teocratiche e annunci locali, compresi quelli relativi al servizio di campo e il resoconto mensile.

Min. 20: Non perdete la vostra gioia. Facendo partecipare l’uditorio, un anziano pronuncia un discorso basato sul materiale dell’Ausiliario a partire dal sottotitolo “Gioia nel servizio di Dio” a pagina 576. Dare risalto agli aspetti del secondo paragrafo, mostrando che si dovrebbe avere la gioia derivante da un profondo apprezzamento. (Ciò non vuol dire che sia sempre facile prendere parte ad alcuni aspetti del servizio del Regno, ma se si fa lo sforzo, si ottiene la gioia di Geova, poiché Geova benedice lo sforzo anche qualora vi possano essere pochi risultati visibili).

Min. 15: “Abbondate nell’amore gli uni verso gli altri”. Discorso basato su I Tessalonicesi 3:12 che mostri come, con il rapido aumento dell’organizzazione, sia di estrema importanza preoccuparsi gli uni degli altri. Siate ospitali per potervi conoscere meglio. (Rom. 12:13) Alcuni hanno bisogno di aiuto nel servizio di campo? Potreste aiutarli? Cercate di aiutare i più anziani in modo amorevole; le madri che possono aver bisogno di aiuto per accudire i figli per poter dedicare tempo al servizio di campo; alcuni che sono giù spiritualmente e hanno bisogno di essere rafforzati e così via. Lodate i fratelli per quanto stanno facendo e raccomandate che continuino ad abbondare nell’amore gli uni verso gli altri. (Per preparare il discorso può essere utile consultare il materiale del capitolo 17 di Uniti nell’adorazione).

Cantico 13 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 FEBBRAIO

Cantico 23

Min. 5: Annunci locali. Incoraggiare i proclamatori a sostenere le comitive questo quarto sabato del mese.

Min. 15: Ripasso dei punti principali dell’Annuario del 1985. Esperienze che mostrino come l’opera sia aumentata e come i princìpi biblici abbiano trasformato la vita di alcuni che ora si sono schierati dalla parte di Geova.

Min. 25: “Coltiviamo l’interesse che troviamo”. Discorso e trattazione dell’articolo con l’uditorio. Mostrare in breve cosa si può dire a una visita ulteriore. Ribadire che è importante fare le visite ulteriori al più presto per avere i migliori risultati. Far menzionare dai presenti alcune esperienze che mostrino quali buoni risultati si ottengano facendo la visita al più presto e preparandosi in anticipo.

Cantico 51 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 FEBBRAIO

Cantico 22

Min. 10: Annunci locali.

Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Nel territorio commerciale”. Trattazione con domande e risposte, preferibilmente fatta dal sorvegliante del servizio, che incoraggi a compiere uno sforzo più grande per raggiungere le persone che operano nel territorio commerciale. Dimostrazioni da parte di alcuni proclamatori esperti che mostrino cosa si può dire ai negozianti.

Min. 10: Bisogni locali.

Min. 10: Esperienze di alcuni tra i presenti relative alla campagna dell’abbonamento e a come è stato coltivato l’interesse trovato. Incoraggiare la partecipazione al servizio di campo questa prima domenica del mese.

Cantico 25 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 4 MARZO

Cantico 82

Min. 10: Annunci locali. Indicare quali sono le disposizioni della congregazione per il servizio infrasettimanale e per quello di fine settimana.

Min. 20: “Siete disponibili per aiutare dove c’è bisogno?” Discorso, e partecipazione dell’uditorio ai paragrafi 4-8. Un anziano può dare suggerimenti adatti, secondo quanto viene detto ai paragrafi 5 e 6. Al paragrafo 7 sottolineare l’importanza di parlare dei progetti di servire dove c’è più bisogno con gli anziani prima di scrivere alla Società.

Min. 15: Far preparare alcune presentazioni dell’offerta in corso, il libro L’uomo è venuto per mezzo dell’evoluzione o per mezzo della creazione? Le congregazioni che hanno esaurito il libro Evoluzione offriranno nel servizio di campo un qualsiasi altro libro di formato tascabile, sempre per L. 1.500.

Cantico 90 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi