Adunanze per aiutarci a fare discepoli
NOTA: Il ministero del Regno riporterà il programma delle adunanze di servizio per tutte le settimane dei mesi estivi. Ciascuna congregazione farà le opportune modifiche, tenendo conto dell’assemblea di distretto e riservando 30 minuti nell’adunanza di servizio la settimana successiva per un ripasso dei punti salienti del programma.
SETTIMANA CHE INIZIA L’8 LUGLIO
Min. 10: Annunci locali e Annunci dal Ministero del Regno. Trattare l’articolo “Dove c’è più bisogno”.
Min. 15: “Potete fare i pionieri questa estate?” Domande e risposte. Far leggere i paragrafi principali.
Min. 20: “Presentate il libro Sopravvivere”. Discorso da parte del sorvegliante del servizio o di un altro anziano capace. Aiutare i proclamatori a presentare il libro Sopravvivere con efficacia mettendo in risalto punti che si prestano alla conversazione. Alcuni forse vorranno semplicemente leggere il commento degli “Editori”, che si trova a pagina 2. I capitoli da 1 a 7 sono stati preparati in modo particolare per il pubblico. Ai nostri interlocutori potremmo leggere brani tratti dai paragrafi iniziali di uno di questi capitoli che si colleghino bene con l’argomento di conversazione. Potremmo mettere in risalto anche illustrazioni come quelle che si trovano alle pagine 4 e 5, 33 e 41. Quando incontriamo coloro che non accettano l’autorità della Bibbia, potremmo utilizzare il paragrafo 7 del capitolo 1. Offrite il libro non solo nell’opera di casa in casa, ma anche alle visite ulteriori e a coloro che studiano.
Come offerta alternativa, si può presentare un qualsiasi opuscolo formato rivista, ma in particolare Vivere sulla terra per sempre! o Il nome divino che durerà per sempre, per la contribuzione di L. 500. Oppure si possono offrire un opuscolo e le riviste in corso per una contribuzione di L. 1.100. Esortare tutti a prendere parte all’opera con le riviste in questo secondo sabato di luglio e domenica all’opera di casa in casa con l’offerta del mese.
Cantico 66 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 15 LUGLIO
Min. 10: Annunci locali e resoconto mensile.
Min. 20: Insegnate facendo uso delle riviste. Trattazione con l’uditorio e dimostrazioni. Come possiamo usare l’arte d’insegnare nel presentare le riviste? Dare enfasi agli aspetti fondamentali del buon insegnamento: Fiducia in Geova. (Min. 2) Ricordate che il nostro messaggio viene da Geova; promuoviamo gli interessi di Geova e non i nostri. Indirizzate l’attenzione alla Bibbia e al suo messaggio in merito alla buona notizia del Regno; questo è essenziale per raggiungere il cuore altrui. Preparazione. (Min. 2) Possiamo insegnare agli altri solo ciò che sappiamo. Leggete le riviste? Tutti dobbiamo farlo. Nel leggerle, prendete nota particolarmente di quei punti che forse desteranno l’interesse di coloro che incontrerete. Quali articoli o quali punti saranno interessanti per un uomo, una donna, un bambino, un professionista o un disoccupato? Cercate di presentare questi punti con le vostre parole. Pensate a cosa incuriosirà il vostro interlocutore e di prevenire le obiezioni. Domande. (Min. 2) Le domande ben formulate possono essere molto efficaci per catturare l’interesse della gente e attirare l’attenzione sull’articolo che intendete presentare. L’uso efficace di domande vi aiuterà a insegnare e susciterà l’interesse. Illustrazioni. (Min. 2) Gesù insegnò facendo ricorso a descrizioni vivide. (Matt. 13:34, 35) Le figure delle nostre riviste illustrano graficamente i punti principali o gli insegnamenti trattati nel testo. Attirando l’attenzione su queste illustrazioni vengono chiamati in causa sia l’udito che la vista del nostro interlocutore, il che renderà più efficace il vostro insegnamento. Ripetizione. (Min. 2) Ritornare regolarmente con le riviste più recenti può aiutare progressivamente la persona a conoscere meglio la speranza del Regno. Forse aiuterà anche voi a stabilire con lei un rapporto che potrebbe portare a uno studio biblico. (sg pp. 49-54)
(Min. 9) Due dimostrazioni. Uno o due proclamatori esperti dimostrano come presentare in 30-60 secondi le riviste in corso. Nella prima dimostrazione viene presentata La Torre di Guardia e nella seconda Svegliatevi! Incoraggiare l’uditorio a osservare attentamente. Dopo ciascuna presentazione far commentare su come sono state usate le tecniche d’insegnamento prese in esame prima.
(Min. 1) Incoraggiare tutti a mettere in pratica i punti trattati. Dedichiamo buona parte del servizio di campo a offrire le riviste. Per ottenere il massimo risultato, dobbiamo cercare tutti di migliorare progressivamente la nostra capacità d’insegnare facendo uso delle riviste.
Min. 15: Discorso basato sull’articolo “Non dimenticate mai che siete testimoni!” nella Torre di Guardia del 1º dicembre 1984, pagine 18-23. Mettere in risalto i punti dei sottotitoli “Usiamo il tempo per aiutare altri” e “Siate pronti a dare testimonianza informale”.
Cantico 101 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 22 LUGLIO
Min. 8: Annunci locali e Notizie Teocratiche.
Min. 15: Disporre in base ai bisogni locali.
Min. 15: “Continuate ad assistervi reciprocamente”. Domande e risposte.
Min. 7: Il servizio di campo durante il fine settimana. Incoraggiare tutti a prendere parte all’opera di testimonianza con le riviste questo quarto sabato del mese. Richiamare l’attenzione su articoli dei numeri in corso della Torre di Guardia e di Svegliatevi! che possano destare l’interesse delle diverse persone del territorio della congregazione. Dimostrazione su come presentare in 30-60 secondi un articolo appropriato delle riviste in corso.
Cantico 45 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 29 LUGLIO
Min. 10: Annunci locali. Menzionare il rapporto del servizio di campo compiuto dalla congregazione in giugno. Lodare i fratelli per l’opera compiuta nel campo.
Min. 20: “Presentazione della buona notizia: A tutti”. Domande e risposte. Far dimostrare in breve come avvicinare uno che sta osservando i Testimoni che vanno di casa in casa. In base al tempo disponibile, far dire ai proclamatori cosa cercano di fare per comunicare a tutti la buona notizia.
Min. 15: Presentiamo il libro Sopravvivere in agosto. Suggerire appropriati spunti che si prestano alla conversazione, come i titoli dei primi sette capitoli o il primo paragrafo di ciascuno di questi capitoli. Un proclamatore preparato mostra come usare, nel presentare il libro Sopravvivere, l’argomento di conversazione e il paragrafo 1 del capitolo 3. Il proclamatore mette il libro in mano al suo interlocutore.
Incoraggiare a sostenere il servizio di campo questa prima domenica del mese.
Cantico 19 e preghiera conclusiva.