Programma delle adunanze di servizio
Settimana che inizia il 9 ottobre
Min. 8: Annunci locali. Annunci scelti dal Ministero del Regno.
Min. 12: “Prestiamo attenzione alle meravigliose opere di Dio”. Dopo un’introduzione di neanche un minuto considerare l’articolo con domande e risposte. Mostrare alcune illustrazioni del nuovo libro che aiutano ad apprezzare le profezie di Isaia.
Min. 25: “Il nuovo millennio: Cosa vi riserva il futuro?” Trattazione entusiastica a cura del sorvegliante del servizio. Dopo aver letto l’annuncio contenuto nella circolare del 3 luglio 2000, indirizzata agli anziani, distribuire una copia del volantino Notizie del Regno N. 36 a tutti i presenti. Trattare poi l’articolo con domande e risposte. Menzionare le disposizioni prese localmente per coprire tutto il territorio. Considerare come aiutare i nuovi e i ragazzi a divenire idonei come proclamatori non battezzati. Dimostrare una breve presentazione. Sottolineare che tutti dovrebbero partecipare pienamente a questa campagna.
Cantico 53 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 16 ottobre
Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Ricordare ai proclamatori che nell’attività del fine settimana oltre al volantino Notizie del Regno N. 36 si offriranno La Torre di Guardia e Svegliatevi!
Min. 15: “Strumenti che insegnano, stimolano e rafforzano”. Discorso basato sui primi due paragrafi. Spiegare in breve quando la Società ha cominciato a produrre le videocassette. (Vedi il libro Proclamatori, pagine 600-1). Incoraggiare tutti a guardare la videocassetta I Testimoni di Geova: organizzati per predicare la buona notizia in preparazione dell’adunanza di servizio della settimana che inizia il 30 ottobre. Chi ha la videocassetta può prestarla ad altri che non ce l’hanno o forse possono guardarla insieme.
Min. 20: Tutti possiamo manifestare lo spirito di pioniere. Conversazione tra un conduttore di studio di libro e il suo assistente, basata sulla Torre di Guardia del 15 ottobre 1997, pagine 22-3. Ragionano sul perché sarebbe bene avere più pionieri nella congregazione e su come tutti possono contribuire per raggiungere questa meta. Considerano anche alcuni modi per incoraggiare chi è pioniere a continuare e come tutta la congregazione può manifestare zelo per il ministero.
Cantico 131 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 23 ottobre
Min. 10: Annunci locali.
Min. 15: Bisogni locali.
Min. 20: Preparatevi bene per le adunanze. Discorso con partecipazione dell’uditorio. I benefìci che traiamo dalle adunanze dipendono in larga misura dallo sforzo che facciamo per prepararci. Esaminare i suggerimenti pratici contenuti nella Torre di Guardia del 1º marzo 1998, pagine 15-16, paragrafi 8-11. Invitare i presenti a spiegare come manifestano il necessario spirito d’iniziativa e come trovano il tempo per prepararsi bene.
Cantico 211 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 30 ottobre
Min. 8: Annunci locali. Ricordare ai proclamatori di consegnare i rapporti di servizio di ottobre.
Min. 12: Esperienze avute offrendo il volantino Notizie del Regno N. 36. Chiedere a diversi proclamatori di narrare i risultati incoraggianti avuti finora distribuendo Notizie del Regno N. 36. Invitare i pionieri regolari e ausiliari a esprimere il loro apprezzamento per l’accresciuta attività durante questa campagna e per l’opportunità che hanno di lavorare con vari proclamatori.
Min. 25: I Testimoni di Geova: organizzati per predicare la buona notizia. Considerazione con l’uditorio. Considerare le domande riportate al paragrafo 3 dell’articolo “Strumenti che insegnano, stimolano e rafforzano”. Dare suggerimenti su come usare la videocassetta per aiutare gli interessati a conoscere meglio la nostra organizzazione. Includere una o due brevi esperienze. — Vedi La Torre di Guardia del 1º ottobre 1992, pagine 30-1.
Cantico 15 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 6 novembre
Min. 15: Annunci locali. Fare il punto sulla distribuzione delle Notizie del Regno N. 36. Menzionare quanto territorio è stato finora percorso e cos’è necessario fare per completare la distribuzione entro il 17 novembre.
Min. 20: In cosa crediamo? Un fratello fa una visita ulteriore a una persona che gli aveva chiesto: “Quali insegnamenti dei testimoni di Geova li rendono diversi dalle altre religioni?” Trattare i punti riportati nel riquadro a pagina 6 della Torre di Guardia del 1º ottobre 1998. Spiegare come altre denominazioni religiose ignorano o rigettano queste verità bibliche fondamentali preferendo insegnamenti umani.
Min. 10: Il canto: Un aspetto importante della nostra adorazione. Un conduttore di studio di libro conversa con due proclamatori su come vengono cantati i cantici alle adunanze di congregazione. Ha notato che non si canta con vigore. Considera alcuni punti tratti dalla Torre di Guardia del 1º febbraio 1997, pagine 27-8. Come suggerito nella Torre di Guardia del 1º luglio 1999, pagina 20, paragrafo 12, analizzano il testo di uno dei cantici che si canterà in occasione dello studio Torre di Guardia della settimana in corso. Prendendo con serietà il canto, l’accorata lode che rendiamo a Geova sarà più vivida.
Cantico 223 e preghiera conclusiva.